🏀 Come allenare un giocatore da Nazionale Italiana
Ciao a tutti!
Apro questo thread per fornire una guida di base a chi fosse interessato ad allenare un profilo utile alla Nazionale Italiana. L’obiettivo è avere punti di riferimento chiari su che tipo di giocatori servono, quali sono le skill ideali, e quali strumenti servono per allenarli al meglio.
🔧 Strutture e staff
Allenare un giocatore di livello da Nazionale richiede investimenti e costanza. Ecco cosa serve:
Il necessario:
💰 2/3 giocatori da allenare, con potenziale minimo “Leggenda”, meglio ancora se “Predestinato”
Il costo? Dipende... da qualche centinaio di k a oltre 3 milioni per i più forti
* Si possono anche prendere 4/5/6 giocatori per le prime stagioni, visto che si allena biruolo, con l’idea di fare delle plusvalenze
** Se si punta a un progetto stopper, può essere sufficiente anche un potenziale MVP
👨🏫 Allenatore livello 6 o superiore – Costo tra 200k e 2M, stipendi tra 20k e 60k (scegliete in base al budget) (periodo migliore per prenderlo: le due o tre settimane successive all'ASG)
🧒 Allenatore giovanile (obbligatorio per i 18/19enni) – Costo contenuto, stipendio 20k/settiman circa
Livello 6 o superiore consigliato. (periodo migliore per prenderlo: le due o tre settimane successive all'ASG)
Consigliabile o utile avere anche:
🏋️ Palestra livello 3 – Costo 1M + 15k/settimana di manutenzione
🏀 Campo di allenamento livello 1/3 – Costo 500k/1M + 5/15k a settimana
(serve ad allenare i tiri liberi, altrimenti mai allenati)
Per chi vuole tutte le precauzioni:
🏥 Medico livello 4 o superiore – Costo basso (anche sotto i 100k), mantenimento 8–15k/settimana
⚠️ Gli infortuni a 18–20 anni sono molto pericolosi: anche solo 3-4 settimane di stop significano il 20% di una stagione chiave
🥗 Nutrizionista livello 4 o superiore – Costo basso, mantenimento 8–15k/settimana
⚠️ Permette di risparmiare tempo su futuri allenamenti di resistenza. Se il ragazzo parte con resistenza bassa, potrebbe non servire
🧬 Profili ideali per ruolo
I seguenti profili sono un target spannometrico di quello che cerchiamo in NT
Non è detto che un giocatore venga convocato solo perché raggiunge questi valori, dipende da concorrenza etc... e da come evolve il gioco
Inoltre va considerato che questi sono profili “base”. Esistono molte varianti, ad esempio, se uno volesse un giocatore più specialista esterno si può sacrificare un po’ di IS per avere più JR, o puntare su profili più difensivi etc...
Se avete dubbi o idee, scrivetemi pure in privato!
🔸 Nano
JS 22+, JR 12
OD 21+, HA 21+
DR 22+, PA 11+
IS 21+, ID x
RB x, BL x
🎯 Importante: mantenere RB basso per non sprecare cap. Discorso simile per ID.
🔸 Ala piccola (SF)
JS 18+, JR 10+
OD 21+, HA 20+
DR 20+, PA 12+
IS 20+, ID 20+
RB x, BL x
🔸 Lungo classico
JS 14-, JR x
OD 17+, HA 19+
DR 19+, PA 14+
IS 18+, ID 19+
RB 14+, BL 8+
🎯 Importante: Minimizzare i pop in JS, che pesano sul cap senza portare vantaggi reali
🔸 Stopper
JS x, JR x
OD 17+, HA 14+
DR x, PA 16+
IS 7-, ID 20+
RB 17+, BL 20+
🎯 Importante: tenere IS il più basso possibile, per massimizzare il cap su ID, RB e BL.
⏱️ Ordine di allenamento consigliato (per sfruttare l’effetto elasticità)
1 vs 1 (oppure potenzialmente HA per i lunghi, soprattutto se si vogliono evitare pop di JS)
JS – solo per nani e qualche AP
IS
ID
OD
Rifinitura – JR, PA, RB, BL
✳️ È possibile inserire un po’ di OD prima di JS/IS se si vuole avere un giocatore competitivo prima (es. passaggio in U21).
Svantaggio: può rallentare la crescita massima. Vantaggio: stipendi inizialmente più bassi e giocatore più gestibile.
📚 Elasticità tra skill (versione semplificata, serve solo a orientarsi, non è una scienza esatta)
JS ↔ JR, HA, DR
JR ↔ JS, HA, DR
OD ↔ HA, DR, ID
HA ↔ OD, DR, PA
DR ↔ HA, JS
PA ↔ HA, DR
IS ↔ JS, ID
ID ↔ IS, SB
RB ↔ IS, ID
Last edited by SpongeboNG [ITA NT Coach] at 6/26/2025 7:05:56 AM