Vero, ma rimango dell'idea che se Pianigiani avesse avuto pi^ù tempo a disposizione queste qualificazioni non sarebbero state "le forche caudine 2010"...
Se avesse avuto più tempo sarebbe stato il coach della nazionale e non quello part-time.
Ad ogni modo, gli han dato la nazonale ora, io ho visto la prima parte degli allenamenti al Pentagono ed ho visto un gran lavoro, fatto anche da Capobianco e Dalmonte.
Avevo visto un ottimo Crosariol, Gigli ed Aradori, molto bene Maestranzi e male... Vitali e Poeta... era infortunato Belinelli e Bargnani ancora non era arrivato.
Credo che l'inserimento dei due sia la chiave fondamentale e se Bargnani non sta facendo male (eccezion fatta per la partita con il Montenegro, direi), Belinelli sta giocando nettamente troppo.
Così come gioca troppo Carraretto. Non lo dico per le qualità individuali, ma per l'abitudine durante la stagione di stare così tanto in campo (Belinelli meno di 20' e Carraretto anche ne all'occasione, qua ne giocano 30' a testa).
Manca innegabilmente un secondo play (Giachetti s'é fatto male, Poeta e Vitali detto sopra) e farebbe ancora comodo un Bulleri, a mio avviso (che sa tra l'altro giocare bene il pick & roll a differenza di Vitali), o al limite Di Bella che quest'anno ha fatto una gran bella stagione.
Stiamo parlando, a mio avviso, di una nazionale con molto talento, con poca voglia di sacrificio e purtroppo con poca voglia di passarsi la palla in pochi secondi, tutti macinano troppi palleggi e troppi pochi movimenti negli spazi senza palla (vedi le problematiche anche contro la 2-3 finnica).
Nel 2011 avremo Gallinari? Ottimo, più talento ancora, ma la voglia di sacrificarsi, passarsi la palla e difendere insieme necessiterà di un bel giro di vite chiamata mentalità di squadra.