BuzzerBeater Forums

BB Italia > Partite 8/12

Partite 8/12

Set priority
Show messages by
From: Bob Rock

To: ned
This Post:
00
9452.81 in reply to 9452.79
Date: 12/11/2007 10:23:25 AM
Overall Posts Rated:
00
Apparte il solito random (che qui ha influito), hai ragione sui falli fatti ma mi permetto di dare 2 consigli: primo, non giocare con difesa 3-2 se non hai una netta supremazia a rimbalzo, secondo, il tuo amico deve cercare di incrementare le skills difensive del suo play, prendere 30 punti da un playmaker è decisamente troppo.
Chiudo dicendo che ci stava una vittoria ma non con così largo distacco.


Grazie per la risposta. Ho un dubbio:

Le regole dicono:

Uomo: La consueta difesa a uomo. Tutti gli altri schemi sono definiti in relazione a questo.
Zona 2-3: Incrementa la propensione a difendere sotto canestro e a recuperare i rimbalzi, al costo di un peggioramento nella difesa perimetrale. Ritmo di gioco piuttosto lento.
Zona 3-2: Incrementa la difesa lungo il perimetro, mentre si allenta la difesa sotto canestro. Ritmo di gioco lento.
Zona 1-3-1: Viene notevolmente incrementata la difesa lungo il perimetro, al costo di una minore difesa sotto canestro e una minore capacità di recuperare i rimbalzi.
Pressing a tutto campo: Aumenta decisamente la possibilità di recuperare palloni in mezzo al campo, ma sfinisce i tuoi giocatori (occhio all'abilità "Resistenza"!), diminuendone la capacità in difesa e al rimbalzo. Ritmo di gioco forsennato.


Viene evidenziato l'effetto della tattica sui rimbalzi per tutte le tattiche difensive tranne che per quella a uomo (ovvio essendo la tattica di riferimento) e per la 3-2.

Ora o chi scrisse le regole aveva poco tempo a disposizione e le ha lasciate incomplete o la zona 3-2 non da un effetto negativo sui rimbalzi rispetto ala difesa a uomo.

Avete informazioni al riguardo?