BuzzerBeater Forums

BB Italia > National Team Debate Thread

National Team Debate Thread (thread closed)

Set priority
Show messages by
This Post:
11
316472.81 in reply to 316472.79
Date: 11/4/2022 9:19:20 AM
Dunning-Kruger effect
Serie A
Overall Posts Rated:
379379
Second Team:
come fosse prematurata


se per sbaglio (della comunità italiana) resterai CT della nazionale tranquillo che non prenderò giocatori NT da inserire nel mio roster


Tu sei liberissimo di giocare come credi, ci mancherebbe.

Quando mi hai chiesto se Bestagno era in NT, ti ho detto di si e sono stato coerente schierandolo sempre quando in forma (salvo quando uno stoppatore era controproducente e abbiamo giocato solo con attaccanti).
Quando mi hai chiesto se Scalamandre era un buon acquisto per la NT, io ti dissi che era un elemento fondamentale ma che potevi pagarlo meno aspettando qualche giorno. L'hai voluto pagare di più (cosa che posso apprezzare), ma dopo 1 stagione l'hai rivenduto in fretta e furia senza darci il tempo di organizzarci bene per tenerlo in Italia. Ma nessuno te ne ha fatto una colpa, sei libero di comprare e vendere chi vuoi, al prezzo che vuoi.
Quando ti ho suggerito Mula a 4,5 perchè avevo finito i soldi, dicendoti che bastava prenderlo e dargli 2-3 pop ID, e volendo un paio PA, per avere un giocatore NT certo dai 28 ai 33 quasi sempre. Mi hai accusato di volerti fregare, che se li valeva veramente l'avrei comprato io. E' andato all'estero e non viene allenato perchè considerato bello per lo stipendio così com'è. Anche qui, nessuno ti fa una colpa, ognuno decide qual è il prezzo massimo da pagare per un giocatore, in base a quanto può permettersi.

Ho ricordato a tutti la storia tra noi, ogni volta che mi hai chiesto informazioni te le ho sempre date in modo trasparente, e poi mi sono comportato in modo coerente con le informazioni date.


Last edited by antani at 11/4/2022 9:27:10 AM

This Post:
11
316472.83 in reply to 316472.22
Date: 11/4/2022 10:07:03 AM
Dunning-Kruger effect
Serie A
Overall Posts Rated:
379379
Second Team:
come fosse prematurata
Domanda per tutti i candidati.
Premessa : Si parla tantissimo di sviluppo giocatori, scouting e rapporti con la comunity (tutte cose sacrosante), ma si è parlato pochino dell'aspetto che più mi appassiona, ossia la parte tattica e di preparazione delle partite, quindi la mia domanda verterà su questo.
Argomento : la gestione dei "vuoti".

Motivo della domanda : i vuoti sono uno degli argomenti più "misteriosi" del mondo NT, in quanto non vengono usati un granché a livello di club e soprattutto il loro funzionamento non è spiegato ufficialmente da nessuna parte (che io sappia). Secondo me, sono estremamente utili quando il titolare prescelto ha poca resistenza e non gli vogliamo far giocare i canonici 36 minuti; altrettanto utili quando non siamo in grado di decidere quale sia il titolare migliore per un ruolo, magari per motivi di forma o skill similari tra loro, e quindi facciamo decidere al MDG.
In tutti gli altri casi, il loro utilizzo forzato e costante in ottica NT non mi convince al 100%, visti anche le note controindicazioni al loro uso: spesso finiscono in rotazione dei vuoti giocatori non attesi, spesso giocatori forti ma con un ruolo non ben identificato finiscono per giocare pochino, etc etc.

Domanda dopo tutto questo pippone, vorrei chiedere a voi candidati cosa ne pensate dell'argomento, se li ritenete utili in tutte le partite a prescindere, oppure no, e il perché. Insomma, delle vostre considerazioni generali a riguardo, anche per avvicinare all'argomento tanti utenti che magari ne sanno meno.

Grazie,
Jhon

Perdona il ritardo nella risposta, volevo dare il tempo agli altri di esprimersi su un tema molto importante.
I 2 ruoli vuoti, se usati bene, possono dare quel vantaggio extra in partita, fondamentale quando le differenze di skill sono minime come tra due NT top.
Su cosa si può intendere con "usati bene" si potrebbe parlare per ore, cerchero di essere sintetico.


Quando si hanno almeno 2 giocatori per slot, o in casi estremi 3 per 2 slot, di pari o simile livello e forma, ci sono le basi per usarli.
Se con uno schieramento classico, anche in "lascia scegliere al coach", le rotazioni vengono molto influenzate dai giocatori che selezioniamo come titolari e rotazioni, lasciando questi slot vuoti (su massimo 2 titolari), il Motore di Gioco cercherà di ottimizzare i minuti in campo, scegliendo più liberamente tra i giocatori convocati.
Fondamentale è capire la logica del MdG, per poi "costringerlo" a fare ciò che reputiamo più opportuno.
A parità di forma, lui sceglie le primarie migliori per ogni singolo ruolo, ignorando completamente le secondarie. Prima di addentrarmi in questo che è l'aspetto FONDAMENTALE della gestione dei vuoti, faccio un piccolo recap:
-per il P e la G, guarda le prime 6 skill, cioè la somma skill esterne del giocatore, privilegiando palleggio e passaggio nel P e JR e DR nella G.
-per l'ap, guarda la somma delle primarie, dando un peso importante a JS
-per l'ag, considera la somma delle 4 skill da lungo + JS, con un peso inferiore a SB.
-per il C, comanda la somma delle 4 interne.

Ora, visto che è chiaro che il MdG ragiona come un utente in stagione 1 che ha finito di leggere la guida, e dato che noi conosciamo bene l'importanza delle secondarie, questo va "incoraggiato" ad usare i giocatori più completi.
Faccio un esempio, 2 nani identici, entrambi con 110 skill da nano, ma con le 4 skill completamente diverse:
-nano A IS 1 ID 1 RB 5 SB 5 (somma 12)
-nano B IS 25 ID 15 RB 5 SB 5 (somma 50)

Il motore di gioco , qualora usassimo il vuoto in P o in G, li valuterebbe uguali, e dividerebbe i minuti equamente tra i 2.
Questo è un esempio a pari forma ovviamente, perchè se quello scarso fosse a valido, e quello fortissimo a rispettabile, giocherebbe tutta la partita il pippone.

Poi c'è da considerare che i giocatori a ruotare sono di solito 2/3 per un ruolo, o 4/5 per i 2 ruoli vuoti, quindi vanno considerate le forme e le skill

This Post:
00
316472.84 in reply to 316472.83
Date: 11/4/2022 10:23:26 AM
Dunning-Kruger effect
Serie A
Overall Posts Rated:
379379
Second Team:
come fosse prematurata
...seconda parte sui vuoti

Sul perchè usarli ho accennato a dei boost nel precedente messaggio, che possono essere sfruttati solo in attacco o solo in difesa, o meglio ancora su entrambi.
Ma c'è anche l'aspetto della resistenza e della costruzione del giocatore.

Mettendo vuoti i nani si ottiene un boost alla difesa perimetrale, ottenuto dalla rotazione aumentata (e quindi meno soggetta a cali di resistenza), dei 4/5 giocatori coinvolti. Questo si verifica quando i valori di OD sono simili, e anche le differenze tra primarie, altrimenti perde di efficacia per i motivi prima descritti. Se abbiamo uno con 18 OD a "rovinare" le rotazioni di gente con 22 OD, la difesa sarà comunque boostata, ma inferiore a quanto si farebbe schierando normalmente solo i 22 OD.

Se ci interessa migliorare la perimetrale perchè pensiamo di esser attaccati da fuori, sapendo che abbiamo i nani che ruotano più velocemente, possiamo pensare di andar da fuori anche noi, così da avere i giocatori freschi su entrambi i lati del campo, con il focus che reputiamo più importante in quella partita.
Discorso uguale si potrebbe fare anche per i lunghi mettendo vuote AG e C.

Poi c'è il discorso resistenza, quando hai giocatori fortissimi ma ancora giovani, e quindi quasi sempre bucati in resistenza, l'unico modo per farli partire titolari o comunque giocare più di 20 minuti, è usare i vuoti. Questo perchè come titolari schierati farebbero un disastro nel 4/4, e come riserve non verrebbero sfruttati abbastanza, e comunque sarebbe un peccato se i titolari non fossero nettamente migliori in tutto.

Piccola nota si, si possono usare anche in un ruolo nanico e uno lungo insieme, quando o non sappiamo cosa boostare, o non abbiamo i giocatori per un doppio ruolo vuoto.

Per tutti questi motivi reputo fondamentale l'utilizzo dei vuoti, e come si vede negli ultimi mandati, li ho usati quasi sempre.
L'unica condizione in cui non li userei è se avessi 5 titolari con 9 resistenza NETTAMENTE superiori alle riserve disponibili. Ma questa demarcazione deve essere talmente netta che ci auguriamo di non vederla mai in NT, dove le differenze sono minime tra i giocatori, e solitamente 2 o 4 giocatori sfruttabili meglio col vuoto che schierati ci sono sempre.



This Post:
00
316472.85 in reply to 316472.50
Date: 11/4/2022 11:26:16 AM
Croissant
Serie A
Overall Posts Rated:
451451
Second Team:
the Rick-counters of the Rick Kind
Sfrutto il discorso Palmieri e il 3d sbagliato per chiedere se per caso troviamo qualcuno disposto a comprare questo povero Cristo
Che si, è stato cresciuto in modo fantastico in Spagna, ma che ora, purtroppo, è vittima di bullismo.... quel merda di Amill... -.-"

C'è nessuno disposto a comprare e rifinire quello che probabilmente sarà il nostro miglior nano per le prossime 5/6 stagioni?

This Post:
00
316472.86 in reply to 316472.85
Date: 11/4/2022 3:00:08 PM
Dunning-Kruger effect
Serie A
Overall Posts Rated:
379379
Second Team:
come fosse prematurata
Sfrutto il discorso Palmieri e il 3d sbagliato per chiedere se per caso troviamo qualcuno disposto a comprare questo povero Cristo :P
Che si, è stato cresciuto in modo fantastico in Spagna, ma che ora, purtroppo, è vittima di bullismo.... quel merda di Amill... -.-"

C'è nessuno disposto a comprare e rifinire quello che probabilmente sarà il nostro miglior nano per le prossime 5/6 stagioni?

Bisognerà capire intanto se vuole venderlo e quando, se si degna di finirlo in PA o meno, e in base a quello ci organizziamo.

In questo caso però possiamo poco sull'organizzazione, di solito gli stranieri vendono quando gli gira e solo chi ha i soldi pronti può comprarli.

Io se devo stare senza lunghi per un po' ad accumulare il grano (e perdere partite) lo faccio, e anche bad lo farebbe subito credo, basta che poi non arrivino lamentele da parte di chi non ha fatto in tempo a vederlo in vendita, nei 3 giorni in cui viene listato..

This Post:
11
316472.90 in reply to 316472.87
Date: 11/5/2022 5:07:32 AM
deanswer
II.4
Overall Posts Rated:
187187
Second Team:
dequestion


siamo sempre lì. Nelle altre nazioni si fa, da noi no. Perchè?



In Spagna non si fa

Last edited by deanswer at 11/5/2022 5:07:51 AM

S52 CUP WINNER S66 BBM11 winner "non dire gatto se non ce l'hai nel sacco"
This Post:
00
316472.91 in reply to 316472.74
Date: 11/5/2022 5:24:16 AM
Centri Ingrassanti Succhino
II.1
Overall Posts Rated:
656656
Second Team:
OK Computer
Un saluto a tutti i pretendenti...
alcuni di voi ne hanno già parlato in risposta a quesiti specifici, ma mi piacerebbe focalizzare l'attenzione sull'argomento DIFESE.

Ho aperto un thread

(https://www.buzzerbeater.com/community/forum/read.aspx?thr...)

su cui ho riportato alcune considerazioni, impressioni e domande!

Non vi posso taggare, quindi perdonatemi se approfitto di questo thread, ma voi e molti di quelli che qui han già risposto, siete certamente siete tra quelli che avete maggiori conoscenze sull'argomento e un vostro intervento, se vorrete, sarebbe utile a tutti.

Grazie in anticipo e in bocca al lupo!




Ho risposto nel thread che hai linkato. Ricopio quel che ho scritto di là con qualche aggiunta legata prettamente al discorso NT.


Uomo: è la difesa più "equilibrata" che usi con tranquillità quando non hai nessun buco difensivo (intendo sia in difesa primaria che in difesa secondaria). Tendenzialmente a tutti i livelli è la difesa da cui parti quando prepari una partita, le altre difese le usi se quella specifica partita ti propone "dei rebus" da risolvere.
Sarà la mia difesa di riferimento visto che del nostro roster tutto si può dire tranne che non sia ben corazzato difensivamente.

2-3: dopo il boost ricevuto qualche stagione fa è a pieno titolo una difesa da poter utilizzare. Dà un grandissimo boost a rimbalzo (quindi la uso spesso quando ritengo di essere molto sotto a rimbalzo per provare a limitare i danni). Se i 2 che difendono in P G sono ben corazzati in OD coprono discretamente bene i tiri dalla media (meno bene i tiri da 3 quindi occhio). Ho l'impressione che se nei 3 dietro si ha un bel livello di SB funziona ancora meglio.
Quel che penso sulla 2-3 l'ho scritto nei post precedenti per cui non mi ripeterò. Conto di usarla più di quanto è stata usata finora.

3-2: è sempre stata una difesa valida. Copertura massima sul perimetro. Teoricamente sarebbe meglio avere valori di OD simili in chi difende in P G AP ma qualche volta mi è capitato di usarla anche per coprire un mezzo buco in OD della AP visto che negli attacchi esterni l'AP di solito tira molto e rischia di fare a fette il diretto avversario magari con poca OD. In questo modo "annacqui" questo miss match. Anche qui, credo sia molto importante il valore di SB di AG C perché se in una 3-2 riduci la percentuale di realizzazione delle penetrazioni poi sei davvero a cavallo. Occhio però al malus a rimbalzo.
Tengo in grande considerazione anche la 3-2 visto che sicuramente possiamo tranquillamente schierare a difendere in P G AP giocatore con buoni livelli di OD ed in più per fortuna siamo dotati di stoppatori (e rimbalzisti) di livello per coprire bene anche il pitturato.

Box and one interno, box and one esterno: funzionano contro squadre che hanno una bocca di fuoco e 4 mestieranti a fianco. Teoricamente quindi il nostro miglior difensore va a prendere il miglior tiratore o il miglior giocatore interno a seconda che sia esterna o interna. A dir la verità non le ho mai usate più di tanto, quindi le mie conoscenze sono molto limitate.
Sicuramente posso escludere con ragionevole certezza di usarle a livello di nazionale maggiore visto che non esiste (al momento) nessuna nazionale con un solo giocatore offensivo e 4 difensori che giocano per lui a fianco.

1-3-1 , Pressione: mai usate o quasi. Mi sembrano difese perdenti.
Ovviamente anche queste credo di poter escludere di usarle. Unica eccezione potrebbe essere pressione se avremo bisogno di fare molta DC contro una squadra palesemente inferiore.

Last edited by Davide_12 at 11/5/2022 5:24:48 AM

Advertisement