mi assumo la completa responsabilità della sconfitta...
anzi, si tratta di una duplice responsabilità: responsabilità nell'aver messo in campo una formazione col senno di poi errata, responsabilità ancor maggiore nel non aver avuto il coraggio di seguire fino a fondo le mie scelte - e la colpa è interamente mia, lo staff sta lì apposta per consigliare,se io mi fossi fatto meno pippe mentali sarebbe stato sicuramente meglio...
la partita dà una risposta convincente al quesito posto in passato da newton:
contro squadre che hanno ormai raggiunto un potenziale di minimo eccezionale di valutazione negli attacchi specifici, la scelta di tenere entrambe le difese alte ed equilibrate non paga, ancor di più contro gli attacchi esterni, ancor di più se l'equilibrio si raggiunge con la 2-3 nanica piuttosto che con la uomo lunga...
siamo di fronte al momentaneo (definitivo?) trionfo della morra cinese? può darsi.
in ogni caso, io sono convinto che anche nella morra cinese non sia tutto caso (c'è gente che vince di più, gente che perde sempre),che una chiave di lettura ci sia sempre, la partita di ieri e la nostra vittoria con la germania nel girone lo dimostrano.