BuzzerBeater Forums

BB Italia > Partite 8/12

Partite 8/12

Set priority
Show messages by
This Post:
00
9452.78 in reply to 9452.77
Date: 12/10/2007 3:40:13 PM
Overall Posts Rated:
00
Amici: mi sento un po' in colpa perche' dall'alto della mia esperienza di 4 settimane di gioco, mi sono permesso di consigliare il mio collega d'ufficio sulla tattica da usare: una difesa 3-2.

Naturalmente ha perso. Analizzando la partita non sono riuscito a capire i motivi della sconfitta. L'unica cosa che saltava all'occhio e' il piu' alto numero di falli fatti. Ho pensato quindi che potessero essere dovuti ad una resistenza bassa, ma oggi ho potuto vedere che tutti i suoi titolari hanno resistenza tra il sufficiente ed il valido.

Insomma io avrei previsto una vittoria con largo distacco. Aiutatemi a capire i motivi della sconfitta.

(1214026)

From: ned

This Post:
00
9452.79 in reply to 9452.78
Date: 12/10/2007 3:48:55 PM
Freccia Azzurra
IV.18
Overall Posts Rated:
832832
Second Team:
Slaytanic
Apparte il solito random (che qui ha influito), hai ragione sui falli fatti ma mi permetto di dare 2 consigli: primo, non giocare con difesa 3-2 se non hai una netta supremazia a rimbalzo, secondo, il tuo amico deve cercare di incrementare le skills difensive del suo play, prendere 30 punti da un playmaker è decisamente troppo.
Chiudo dicendo che ci stava una vittoria ma non con così largo distacco.

1990-2022 Stalinorgel - https://www.youtube.com/watch?v=pV-Xppl6h8Et
This Post:
00
9452.80 in reply to 9452.79
Date: 12/10/2007 9:54:48 PM
Overall Posts Rated:
00
Cari Bruky e ned

Vi ringrazio per l'aiuto datomi nel "decifrare" la sconfitta subita dalla mia carissima squadra Basket Bellinzona. Sembra proprio che una settimana di esperienza (;-))) non sia ancora sufficiente per potersi muovere con "nonchalance" nel complesso labirinto delle regole di Buzzerbeater...

Se ho ben capito, e' meglio che evito in futuro (piu' precisamente nelle prossime partite) di usare il 3:2. Ehi Bruky, domani alla pausa delle nove mi devi offrire al meno un latte macchiato con briosche (alias "ghipfariello"). Senza parlare delle mazzate che ti rifilo... :-)

Vi auguro ad entrambi una buona serata e molto successo con Buzzerbeater.

Cari saluti

Denunciatore
----------------------

From: Bob Rock

To: ned
This Post:
00
9452.81 in reply to 9452.79
Date: 12/11/2007 10:23:25 AM
Overall Posts Rated:
00
Apparte il solito random (che qui ha influito), hai ragione sui falli fatti ma mi permetto di dare 2 consigli: primo, non giocare con difesa 3-2 se non hai una netta supremazia a rimbalzo, secondo, il tuo amico deve cercare di incrementare le skills difensive del suo play, prendere 30 punti da un playmaker è decisamente troppo.
Chiudo dicendo che ci stava una vittoria ma non con così largo distacco.


Grazie per la risposta. Ho un dubbio:

Le regole dicono:

Uomo: La consueta difesa a uomo. Tutti gli altri schemi sono definiti in relazione a questo.
Zona 2-3: Incrementa la propensione a difendere sotto canestro e a recuperare i rimbalzi, al costo di un peggioramento nella difesa perimetrale. Ritmo di gioco piuttosto lento.
Zona 3-2: Incrementa la difesa lungo il perimetro, mentre si allenta la difesa sotto canestro. Ritmo di gioco lento.
Zona 1-3-1: Viene notevolmente incrementata la difesa lungo il perimetro, al costo di una minore difesa sotto canestro e una minore capacità di recuperare i rimbalzi.
Pressing a tutto campo: Aumenta decisamente la possibilità di recuperare palloni in mezzo al campo, ma sfinisce i tuoi giocatori (occhio all'abilità "Resistenza"!), diminuendone la capacità in difesa e al rimbalzo. Ritmo di gioco forsennato.


Viene evidenziato l'effetto della tattica sui rimbalzi per tutte le tattiche difensive tranne che per quella a uomo (ovvio essendo la tattica di riferimento) e per la 3-2.

Ora o chi scrisse le regole aveva poco tempo a disposizione e le ha lasciate incomplete o la zona 3-2 non da un effetto negativo sui rimbalzi rispetto ala difesa a uomo.

Avete informazioni al riguardo?