Non sono troppo convinto, gli americani poi quello che noi chiamiamo effetto traino lo chiamano "elastic effect" infatti sostengono che funzioni anche all'opposto, ovvero se distanzi troppo una skill dalle altre questa tende a crescere meno rapidamente perché "frenata" da quelle basse. Sull'unico scoutato che aveva accettato di provare il metodo ci sono volute 4 settimane per scattare da ID 12 a 13 mi sembra... IS aveva 4 se non ricordo male...
quelli che ne parlano sul forum però non sono BBs, li ho letti, ma il manuale parla chiaramente di un effetto traino (non ne dichiara i modi e i tempi, giustamente, o sarebbe troppo facile), mentre non fa neanche accenno ad un tipo di effetto traino al contrario, che dubito esista (ne è stato esempio Argazzù questa stagione, che io ricordo scattante come un orologio svizzero, ma dovrebbe illuminarci Steve, che era lo scout):
Per gli altri tipi di allenamento invece i giocatori miglioreranno non solo giocando di più. Un bravo giocatore migliorerà più velocemente di uno scarso. Per esempio, un giocatore bravo in difesa e nei rimbalzi, troverà più facile migliorare anche nelle stoppate, rispetto a un giocatore che in difesa è un birillo e a rimbalzo non ne vede una. Questo incoraggia i manager a creare giocatori con differenti combinazioni di abilità. Ci sono molte combinazioni, che portano a ottimi risultati, e potrai plasmare i tuoi giocatori secondo le esigenze della tua squadra.