BuzzerBeater Forums

BB Italia > Allenatori di piccoli

Allenatori di piccoli

Set priority
Show messages by
This Post:
00
34841.65 in reply to 34841.58
Date: 6/7/2008 10:01:42 AM
Overall Posts Rated:
330330

così come gente come me o greer, che abbiamo dei nazionali italiani campioni del mondo, siamo sempre ad ammuffire in III

apriamoli gli occhi eh ^_^


Guarda il Lippa dove sta e guarda Taranto dove rischia fortemente di ritornare

This Post:
00
34841.66 in reply to 34841.62
Date: 6/7/2008 10:02:55 AM
Overall Posts Rated:
3232
come ti ho già spiegato belloni fa caso a parte...... lui è pippa inside

e cmq tu lo scorso anno non sei passato mica per colpa dei piccoli...... su su non diciamo bugie :PPP

ho dovuto motsare contro ivan che senno' mi batteva, lui allenatore di picoli. poi me la son giocata in finale sulle 3 gare. ma se non motsavo la finale di conference perchè avevo un allenatore di lunghi sicuramente avevo molto piu' chance.

This Post:
00
34841.67 in reply to 34841.63
Date: 6/7/2008 10:04:48 AM
Overall Posts Rated:
3232

Prova ad allenare tiro da sotto o rimbalzo per un nano.. sùsù, i limiti li hanno tutti

peccato che a te quelle skill non servano tantissimo. le vostre secondarie le potete allenare tutte, le nostre secondarie sono impossibili da allenare.


E sto par di balle :-)

Su rimbalzo posso essere relativamente d'accordo anche se rimane una skill utile per tutti (esattamente come passaggio), ma IS è ormai appurato che serva anche ai nani nelle penetrazioni (e non è che ne fanno solo quando si usa la tattica "cerca il giocatore sotto canestro")


vabbè allora a noi serve pasaggio, sospensione e anche distanza se vogliamo.

su questo stai andando di fori pericle, come allenamento i nani han piu' liberta' dei lunghi.

This Post:
00
34841.68 in reply to 34841.58
Date: 6/7/2008 10:07:06 AM
Overall Posts Rated:
33
sul discorso lunghi sono in parte d'accordo con te. solo in parte perche' credo sia sbagliato guardare la serie A come specchietto del mondo BB. la presenza di tanti allenatori di lunghi nelle serie maggiori e' dovuto a un indubbio vantaggio nell'allenare lunghi (dovuto a varie ragioni) e che questo si sia ripercosso sulla proliferazione di allenatori di lunghi ad alto livello. pero' credo che la differenza sostanziale stia in parte nel manico del coach e in larga parte nella fortuna (vedi me :P).
landi e' in basso ma perche' ha fatto, per sua stessa ammissione, errori di valutazione nell'acquisto di lunghi. ora ha forse rimediato e credo si rifara'. domenico e' in vetta. luser allena AP, quindi una via di mezzo. ndr sta fuori dai PO perche' crede di poter puntare alla coppa (illuso :P), e ha avuto anche abbastanza sfortuna.
insomma, credo che guardando la A non si possa dire che allenare lunghi convenga. in A ci sono abbastanza soldi per coprire le carenze tattiche. per valutare bene occorrerebbe osservare le classifiche di II e, ancor piu', di III, serie nelle quali gli sbilanciamenti tecnici non si possono compensare nel giro di poche settimane.

sono d'accordo con burns invece, e passare ad allenare skill da piccolo e' una cosa assolutamente da valutare.

This Post:
00
34841.69 in reply to 34841.58
Date: 6/7/2008 10:08:02 AM
Overall Posts Rated:
6060

così come gente come me o greer, che abbiamo dei nazionali italiani campioni del mondo, siamo sempre ad ammuffire in III

apriamoli gli occhi eh ^_^


eh si certo perchè da oggi si gioca con un solo giocatore, suvvia :)

From: MFede
This Post:
00
34841.70 in reply to 34841.67
Date: 6/7/2008 10:09:15 AM
Overall Posts Rated:
175175
Ma insomma, al momento mi pare evidente che gli allenatori di piccoli siano favoriti, certamente il punto principale è il costo di un buon piccolo che è svariate volte maggiore di quello di un buon lungo. Questo è dovuto al maggior numero di allenatori di lunghi, ma la cosa si dovrebbe sistemare, con molti allenatori di lunghi che stanno cambiando allenamento. Il punto è che per assurdo, un allenatore di lunghi contro uno di piccoli (entrambi con squadre forti) dovendo essere costretto ad usare la 3-2 contro la 2-3 avversaria paradossalmente rischia di perdere a causa dei rimbalzi, che invece dovrebbero essere il suo punto di forza.
Una cosa da fare è sicuramente modificare l'ormai annoso bug per il quale la 2-3 influenza i rimbalzi offensivi, ma questo indipendemente dalla discussione che stiamo facendo qui

From: MFede

This Post:
00
34841.71 in reply to 34841.68
Date: 6/7/2008 10:13:08 AM
Overall Posts Rated:
175175
sono d'accordo con burns invece, e passare ad allenare skill da piccolo e' una cosa assolutamente da valutare.

Il problema è che l'introduzione del potenziale a quanto sembra ha rallentato i giocatori da un certo livello COMPLESSIVO di skill in poi, ovvero dal loro totale, a quanto scrisse ciarls, anzichè magari rallentare un giocatore nell'alllenamento a rimbalzo da quando, che so, raggiunge sensazionale on quella skill, ma non rallentarlo nelle altre.
pertanto un lungo fortissimo avrà la stessa rallentamento nell'allenamento delle skill da piccolo che in quelle da lungo, anzi sarà ancora più lento per via dell'altezza! Mi pare evidente che più che allenare i lunghi da piccoli, oltre un certo livello, causa potenziale, gli allenatori di lunghi debbano passare ad allenare piccoloi, come dice burns

This Post:
00
34841.72 in reply to 34841.68
Date: 6/7/2008 10:13:16 AM
Overall Posts Rated:
330330
sul discorso lunghi sono in parte d'accordo con te. solo in parte perche' credo sia sbagliato guardare la serie A come specchietto del mondo BB. la presenza di tanti allenatori di lunghi nelle serie maggiori e' dovuto a un indubbio vantaggio nell'allenare lunghi (dovuto a varie ragioni) e che questo si sia ripercosso sulla proliferazione di allenatori di lunghi ad alto livello. pero' credo che la differenza sostanziale stia in parte nel manico del coach e in larga parte nella fortuna (vedi me :P).
landi e' in basso ma perche' ha fatto, per sua stessa ammissione, errori di valutazione nell'acquisto di lunghi. ora ha forse rimediato e credo si rifara'. domenico e' in vetta. luser allena AP, quindi una via di mezzo. ndr sta fuori dai PO perche' crede di poter puntare alla coppa (illuso :P), e ha avuto anche abbastanza sfortuna.
insomma, credo che guardando la A non si possa dire che allenare lunghi convenga. in A ci sono abbastanza soldi per coprire le carenze tattiche. per valutare bene occorrerebbe osservare le classifiche di II e, ancor piu', di III, serie nelle quali gli sbilanciamenti tecnici non si possono compensare nel giro di poche settimane.

sono d'accordo con burns invece, e passare ad allenare skill da piccolo e' una cosa assolutamente da valutare.


Questo è vero, sul resto rimango dubbioso (tranne sul commento a Landi ovviamente :-PpPp)

This Post:
00
34841.73 in reply to 34841.64
Date: 6/7/2008 10:15:12 AM
Overall Posts Rated:
3939
Verri tu non fai altro che lamentarti! :PPP

Mi lancio in un piccolo confronto tra nani e lunghi, poi squartatemi.

Skill da Allenare:
Nani, se ne allenano 6 ma se vogliamo dircela tutta tranne difesa in area e stoppate sono tutte teoricamente skill utili.
E tra le skill utili metto anche tiro da sotto e rimbalzo, e ci tengo a sottolineare la prima perchè se io voglio giocare post basso o cerca il giocatore sotto canestro con esterni con tiro da sotto atroce, è meglio che inizio a fare le foto del ferro del canestro per segnalare tutte le ammaccature al perito nel post partita.

Lunghi: 3 skill e mezzo, se vogliamo la stessa stoppata non è che goda di grandi privilegi, ma chissà... :)
Skill utili? Tiro in sospensione e passaggio. Le altre sono colori buttati lì su un triste sfondo grigio chiaro.
E trovatemi un allenatore di lunghi che con due interni skillatissimi in campo giocano tattiche sul perimetro...non raro ma quasi.

Influenza sulle valutazioni:
Nani: Attacco e Difesa perimetrale, Circolazione Palla.
Lunghi: Attacco e Difesa in Area, Rimbalzo.

Lasciamo perdere, e lo faccio più per evitare inutili polemiche sulle percentuali realizzative che per altro, gli attacchi e le difese ma prendiamo in considerazione le ultime due voci citate per ruolo.
Circolazione di palla (misura quanto la tua squadra è in grado di produrre assist, e evitare palle perse e contropiede), e potrei elencare partite dove ho avuto più palle perse dell'avversario nonostante una circolazione palla migliore e pochissimi assist e non entro nello specifico di ogni singolo player ma parlo di valutazioni generali.
Rimbalzo: mi permetto una citazione letta su un forum esterno a questo parlando di BB. Chi Controlla I Rimbalzi Controlla La Partita
E diamine non venga qualcuno a dirmi che non è così. Un'alta valutazione di rimbalzi, che con un buon allenamento si raggiunge in un nulla ti garantisce più possessi quindi più tiri.

Velocità di Allenamento:
Nani: 6 skill da allenare sono tantine, riducendole a 4 comunque ci perdi l'anima a farle ruotare tutte, tra cui la famosa perimetrale di cui mi vanto di essere stato fiero allenatore (palle, non è vero)
Lunghi: 3 skill da allenare con tempi brevissimi di scatto.

Conclusioni Personali? Sono in un girone dove i top team allenano lunghi, e da questi ho sempre preso una caterva di mazzate.
Sono sfigato io o bravi loro? Non saprei dirvi con sincerità, io direi che sono bravi i loro lunghi :)

Conclusioni Finali? quelle fatele voi, ho in mente mille cose ma mi scoccio di scriverle tutte ora.

This Post:
00
34841.74 in reply to 34841.67
Date: 6/7/2008 10:15:45 AM
Overall Posts Rated:
330330

vabbè allora a noi serve pasaggio, sospensione e anche distanza se vogliamo.

su questo stai andando di fori pericle, come allenamento i nani han piu' liberta' dei lunghi.


Ok, discorso serio:
jumper ovviamente ti serve ed infatti puoi facilmente allenarla (jumper AG/AP), passaggio è utile ma non è certo una primaria (esattamente come rimbalzo), distanza non ti serve ad una sega.
Non puoi pretendere di avere tutti gli allenamenti possibili per lunghi

This Post:
00
34841.75 in reply to 34841.72
Date: 6/7/2008 10:18:28 AM
Overall Posts Rated:
6060
Questo è vero, sul resto rimango dubbioso (tranne sul commento a Landi ovviamente :-PpPp)


prrrr :D

Advertisement