pirlo non va bene perchè è di una lentezza eclatante, lancia in continuazione quando i nostri attaccanti vogliono la palla sui piedi o semplicemente dei cross e da una copertura alla difesa pari a 0.
Può andar bene nel milan dove il ritmo di gioco è molto ma molto blando ma in una nazionale non c'entra niente
perchè ti pare che il ritmo della nazionale fosse alto?
i problemi fondamentalmente sono due e sono a monte: le convocazioni e il modulo.
Lippi ha convocato giocatori non adatti al modulo e allo stesso tempo ha scelto un modulo non adatto ai giocatori: non puoi pretendere di giocare col 4-3-3 con De Rossi, Pirlo e Montolivo. Col 4-3-3 devi avere un centrocampo tonico, che faccia l'elastico tra difesa e attacco e gli interpreti devono correre come dannati. De Rossi (che sarebbe il più predisposto per questo modulo) messo playmaker basso davanti alla difesa non corre, Pirlo non ha mai corso in vita sua, Montolivo idem.
stesso dicasi per i 3 attaccanti: premesso che Toni è inguardabile, Iaquinta, Quagliarella più che esterni sono due seconde punte ed entrambi giocando ali non rendono, stesso discorso per Camoranesi che non è un'ala, ma un esterno di centrocampo; l'unica ala vera è Pepe che però ha dei limiti tecnici.
non a caso nel secondo tempo di ieri quando si è tornati ad un più consono 4-4-2 si è vista un po' meno confusione e un po' più gioco. Camoranesi è tornato al suo posto, Pepe a fare l'altro esterno, i 2 centrali di centrocampo erano più a loro agio, e davanti giocavi con una prima punta (Gilardino) e una seconda (Rossi). avremmo perso lo stesso, ma a livello tattico credo saremmo stati più ordinati.
Lippi ha sbagliato a voler insistere con i vincitori del Mondiale, e prima di lui Donadoni aveva fatto delle schifezze belle e buone, ma almeno aveva provato a ringiovanire un po'. si sarebbe dovuto proseguire su questa strada: via i due terzini, via Pirlo, via Toni, non mi pare ci voglia un genio a capirlo.