BuzzerBeater Forums

BB Italia > Libri

Libri

Set priority
Show messages by
This Post:
00
50768.61 in reply to 50768.56
Date: 9/25/2008 6:21:51 PM
Overall Posts Rated:
175175
Va bene allora citiamo qualcuno veramente e letteralmente pesante: Tolstoj e Proust, che se non schiattava andava ancora avanti con lo stesso romanzo all'infinito.
Ma il peggio è....rullo di tamburi....l'unico libro che io non sia mai riuscito a finire (insieme a un saggio storico-mattone di 700 pagine sulla caduta del III Reich; di saggi storici ne ho letti molti e nessuno mi ha prostrato come quello)
LE AFFINITA' ELETTIVE
e non è nemmeno lungo, anzi è abbastanza breve. non lo consiglio al mio peggior nemico, goethe era un criminale secondo me. già i dolori del giovane werther erano difficili da digerire, ma quello era dovuto solo al tema tragico dell'opera che era più che leggibile, ma le affinità elettive mi perseguiteranno in eterno. Mi sono arreso dopo 100 pagine

This Post:
00
50768.62 in reply to 50768.59
Date: 9/26/2008 2:42:54 AM
Overall Posts Rated:
14661466
ma come, Bulgakov non è bulgaro???????????









(prima che rispondiate: sto scherzando)


ieri sera mi era venuto il dubbio..ho controllato ma non avevo voglia di scrivere...
Bulgakov era Ucraino per essere precisi...solo ch si trasferisce presto in Russia e tratta temi tipicamente russi :)

From: qfwfq™

This Post:
00
50768.63 in reply to 50768.61
Date: 9/26/2008 4:08:56 AM
Overall Posts Rated:
375375
Beh, se vogliamo andare sul pesante..."l'uomo senza qualità" di Musil ha pochi rivali :P

From: K1KK0

This Post:
00
50768.64 in reply to 50768.54
Date: 9/26/2008 12:03:57 PM
Overall Posts Rated:
44

Se poi devo davvero dare un consiglio:

http://www.ibs.it/code/9788852201615//storia-gloria-della...




per leggere fumetti consiglio a tutti Julia (della Bonelli) una criminologa..... in poche parole una figata!

This Post:
00
50768.65 in reply to 50768.64
Date: 9/26/2008 1:59:55 PM
Overall Posts Rated:
3232
che palle non posso spammare qui che non ci capisco nulla di libri.....ne ho letto 1 in vita mia.....uff

Scusate,
Potete
Anche
Mangiarli...............



i libri intendo, almeno si torna a fare un po' di sane spammate.

PS: questo non è un post di spam, non lo era e non lovorrà mai essere.

From: ned
This Post:
00
50768.66 in reply to 50768.65
Date: 10/2/2008 5:46:12 PM
Freccia Azzurra
IV.18
Overall Posts Rated:
832832
Second Team:
Slaytanic
Bel thread. Io vado giù sul pesante anche perchè raramente leggo romanzi; tra questi i libri che porto nel cuore sono Tolkien con il suo Signore degli Anelli, Primo Levi "Se questo è un uomo" ed a pari merito Centomila gavette di ghiaccio ed il Sergente nella neve di Bedeschi e Stern. I libri che preferisco però sono saggi sul medioevo e prima e seconda guerra mondiale, meglio se si intrecciano con l'esoterismo o la magia (tipo Hitler ed il nazismo magico) senza andare a scomodare Introvigne oppure il Mattino dei maghi di Pauwels e Bergier; su questo versante un libro che invece di "salvarmi" mi ha portato alla perdizione è Adoratori del Diavolo e rock satanico di Mons Balducci, per lui forse anche Ligabue è in fondo in fondo un pò diabolico
Ho dei buoni consiglieri per cui libri "conosciuti" li conosco un pò tutti ma se qualcuno avesse degli spunti sono molto ben accetti, prendo tutto, dall'Impero romano in poi mi va tutto bene mentre su "sette congregazioni movimenti ecc..." mi interessano in particolare templari, cavalieri teutonici, rosacroce ed anche massoneria e movimenti attuali esoterici tipo OTO, Golden Dawn ecc, ma non cerco libri di ciarlatani

1990-2022 Stalinorgel - https://www.youtube.com/watch?v=pV-Xppl6h8Et
From: Rebecca

To: ned
This Post:
00
50768.67 in reply to 50768.66
Date: 10/2/2008 5:49:13 PM
Overall Posts Rated:
112112
"Il santo Graal" di Michael baigent, richard leigh, henry lincoln

This Post:
00
50768.68 in reply to 50768.66
Date: 10/3/2008 3:54:46 AM
Overall Posts Rated:
33
introvigne ha un qualcosa che mi inquieta..ha uno sguardo che mi terrorizza..:)

This Post:
00
50768.69 in reply to 50768.68
Date: 10/3/2008 12:11:42 PM
Freccia Azzurra
IV.18
Overall Posts Rated:
832832
Second Team:
Slaytanic
ASD
Lo reputo però abbastanza in gamba e forse l'ultimo "divulgatore" rimasto dopo la dipartita della Gatto Trocchi.

@Rebecca: Grazie, già letto ;)

A chi interessa un pò la storia consiglio i libri di Barbero che forse avrete visto a Superquark, per quanto mi riguarda i suoi libri vanno giù che è una meraviglia

1990-2022 Stalinorgel - https://www.youtube.com/watch?v=pV-Xppl6h8Et
From: MFede

To: ned
This Post:
00
50768.70 in reply to 50768.66
Date: 10/3/2008 1:22:12 PM
Overall Posts Rated:
175175
Di Bedeschi c'è anche il peso dello zaino, sullo stesso livello di centomila gavette di ghiaccio visto che in origine facevano parte dello stesso libreo. Chiaro, l'argomento toccato non è così coinvolgente. Per me Bedeschi è superiore a Stern, scrive dei versi in prosa.
Di saggi preferisco quelli sui grandi personaggi storici, Aelssandro, Napoleone, Annibale, e tutti quelli sulla prima guerra mondiale.
Per il resto sei come mia madre, che divora libri su libri su templari, rosacroce, ospedalieri, atlantide, extraterrestri, miracoli, magia, santo graal, avalon et similia. Hai letto il pendolo di foucault per caso?

From: ned

This Post:
00
50768.71 in reply to 50768.70
Date: 10/3/2008 5:45:25 PM
Freccia Azzurra
IV.18
Overall Posts Rated:
832832
Second Team:
Slaytanic
Sinceramente mi coinvolgono molto tutti i libri che parlano della nostra storia (nostra nel senso Italia) partendo quindi generalmente dall'Impero Romano da qui però spesso mi capitano voli pindarici verso altri lidi tipo ad esempio la storia della cavalleria ed il suo impiego presso i barbari oppure le varie rivoluzioni militari attraverso i secoli, però generalmente mi fermo al medioevo, riprendo un pò il tutto verso la seconda metà dell'800 fino ad arrivare alla fine della seconda guerra mondiale. Ben altro argomento in partenza furono i libri letti sull'esoterismo, sette e via andare ma mi sono accorto che spesso le due cose si intrecciano proprio a partire dai romani con la loro "conversione" passando per i templari ed in epoca moderna direi partendo dalla teosofia della Blavatsky. Il Santo Graal ad esempio non mi ha mai attratto particolarmente così pure le leggende di atlantide, gli ufo, stonehenge e via andare, il santo graal perchè c'è da perdersi e non ho altri 100 anni davanti, le altre perchè sono un pò troppo "aleatorie" se devo andare dove la leggenda si mescola con la realtà preferisco i nibelunghi oppure l'edda di snorri. A me piace moltissimo leggere, mi piacciono anche moltissimo certe correnti filosofiche ma per certi testi ci devi essere con la testa e spesso non ho voglia, più o meno ciò che mi piace mi arriva da mio zio che lavora per studiare ha fatto filosofia ed ora è al teologico ma lui vive per lo studio, per cui ho un gran culo
Su certe cose però non mi può aiutare, ad esempio io sono da tempo affascinato dal cosmo ed in particolare da come nascono e cosa "sono" i buchi neri. Su questo argomento gradirei avere una conoscenza maggiore avevo letto da bimbetto dal big bang ai buchi neri di Hawking però non me lo ricordo, mi sembrava cmq molto difficile da capire ed ora l'ho pure perso Dato che le mie competenze in fisica e matematica nonostante lo scientifico sono molto ma molto limitate accetto consigli su libri facili facili trattanti questo argomento. Basta, non ho altri interessi, apprezzo molto però Lucarelli sia i libri sia la sua trasmissione

1990-2022 Stalinorgel - https://www.youtube.com/watch?v=pV-Xppl6h8Et
Advertisement