BuzzerBeater Forums

BB Italia > AS a me il pallone fa cagare ma a voi piace quindi parlatene (ancora)

AS a me il pallone fa cagare ma a voi piace quindi parlatene (ancora) (thread closed)

Set priority
Show messages by
This Post:
00
176074.601 in reply to 176074.599
Date: 4/3/2011 3:49:50 PM
Overall Posts Rated:
404404
mah,rimontarlo biava non poteva rimontarlo(e gli viene la stupida idea di spingere platealmente in modo che l'arbitro possa vedere -.-"),e cavani è praticamente già in possesso di palla
ripeto,la chiara occasione da rete c'è,l'espulsione non l'avrei data per l'entità del contatto che per altro

Guarda questo video senza audio(commentatore di parte napoletana,non fa testo) e dimmi se non è evidente come l'ocasione del gol è netta,vedendo dove si trovavano gli altri difensori della lazio

http://www.youtube.com/watch?v=nVL8ZkkWxU4


This Post:
00
176074.602 in reply to 176074.600
Date: 4/3/2011 3:53:04 PM
Alley Up
III.10
Overall Posts Rated:
406406
Non sò quanti di voi hanno giocato/giocano a calcio; io fino a qualche anno fà giocavo come terzino/centrale di difesa (con scarsi risultati :) ). Biava ha commesso un errore da bambino di 10 anni, nella situazione in cui si trovava (critica a dir la verità), l'unica cosa che poteva fare e che doveva fare, era rimpallare l'eventuale tiro di Cavani; è assurdo pensare di anticipare/guadagnare la posizione dell'uruguagio a 2 m dalla porta. Il difensore biancoceleste invece si è fatto prendere dal panico, e ha cercato di sbilanciare di mestiere Cavani, il contatto è stato lieve ed accentuato ma fatto stà che l'arbitro li stava guardando, e quando sei al limite dell'area piccola e metti le mani addosso ad un attaccante 9 volte su 10 viene assegnato il rigore (tutto questo non lo dico solo io, ma anche un difensore vero come Costacurta).
Per esempio il contatto finale tra Cavani e Dias per me non era calcio di rigore, in quanto entrambi si stavano sbracciando; ed in questi casi viene favorito sempre il difensore.
Se qualcuno vuole rispondere al mio messaggio è libero di farlo, però gradirei risposte serie ed approfondite, non sbeffeggiamenti e battutaccie per guadagnare qualche palla, grazie :))))))

io gioco a calcio da 11 anni (ne ho 25), e sono d'accordissimo con te....io non discutevo il calcio di rigore, ma semplicemente l'espulsione di biava....alcuni dicono "ci sta, non ci sta", per me invece è proprio inventata, perchè in una mischia in area posso capire l'espulsione se fai un fallo su un giocatore che sta per calciare in porta, oppure trattieni un giocatore che ti è sfuggito su un cross e stava per battere 1vs1 col portiere...ma pensare di espellere un giocatore che spinge l'attaccante girato spalle alla porta, e con ancora nemmeno il possesso palla, per me è assurdo (e ripeto, non si può dare un espulsione sulla considerazione che quell'attaccante era cavani e ci avrebbe messo un secondo a girarsi e segnare)...

This Post:
00
176074.603 in reply to 176074.602
Date: 4/3/2011 3:56:38 PM
Overall Posts Rated:
2020
Riguardo l'espulsione sono d'accordo :) , insomma è stata esagerata.

This Post:
00
176074.604 in reply to 176074.602
Date: 4/3/2011 3:57:10 PM
Overall Posts Rated:
404404
Non sò quanti di voi hanno giocato/giocano a calcio; io fino a qualche anno fà giocavo come terzino/centrale di difesa (con scarsi risultati :) ). Biava ha commesso un errore da bambino di 10 anni, nella situazione in cui si trovava (critica a dir la verità), l'unica cosa che poteva fare e che doveva fare, era rimpallare l'eventuale tiro di Cavani; è assurdo pensare di anticipare/guadagnare la posizione dell'uruguagio a 2 m dalla porta. Il difensore biancoceleste invece si è fatto prendere dal panico, e ha cercato di sbilanciare di mestiere Cavani, il contatto è stato lieve ed accentuato ma fatto stà che l'arbitro li stava guardando, e quando sei al limite dell'area piccola e metti le mani addosso ad un attaccante 9 volte su 10 viene assegnato il rigore (tutto questo non lo dico solo io, ma anche un difensore vero come Costacurta).
Per esempio il contatto finale tra Cavani e Dias per me non era calcio di rigore, in quanto entrambi si stavano sbracciando; ed in questi casi viene favorito sempre il difensore.
Se qualcuno vuole rispondere al mio messaggio è libero di farlo, però gradirei risposte serie ed approfondite, non sbeffeggiamenti e battutaccie per guadagnare qualche palla, grazie :))))))

io gioco a calcio da 11 anni (ne ho 25), e sono d'accordissimo con te....io non discutevo il calcio di rigore, ma semplicemente l'espulsione di biava....alcuni dicono "ci sta, non ci sta", per me invece è proprio inventata, perchè in una mischia in area posso capire l'espulsione se fai un fallo su un giocatore che sta per calciare in porta, oppure trattieni un giocatore che ti è sfuggito su un cross e stava per battere 1vs1 col portiere...ma pensare di espellere un giocatore che spinge l'attaccante girato spalle alla porta, e con ancora nemmeno il possesso palla, per me è assurdo (e ripeto, non si può dare un espulsione sulla considerazione che quell'attaccante era cavani e ci avrebbe messo un secondo a girarsi e segnare)...

E scusami,qua ti contraddici forte.In una mischia in area come fai a determinare una chiara occasione da gol,se appunto la palla rimpalla qua e là senza capire dove andrà il pallone,magari verso una zona dove ci sono 3 difensori?Qua invece c'è un giocatore X davanti a tutti i difensori avversari a cui arriverà il pallone sicuramente,è più chiara questa di ocasione che la mischia in area

This Post:
00
176074.605 in reply to 176074.601
Date: 4/3/2011 3:59:04 PM
Alley Up
III.10
Overall Posts Rated:
406406
mah,rimontarlo biava non poteva rimontarlo(e gli viene la stupida idea di spingere platealmente in modo che l'arbitro possa vedere -.-"),e cavani è praticamente già in possesso di palla
ripeto,la chiara occasione da rete c'è,l'espulsione non l'avrei data per l'entità del contatto che per altro

Guarda questo video senza audio(commentatore di parte napoletana,non fa testo) e dimmi se non è evidente come l'ocasione del gol è netta,vedendo dove si trovavano gli altri difensori della lazio

http://www.youtube.com/watch?v=nVL8ZkkWxU4


ma l'ho vista in diretta la partita, altrimenti non starei qui a dirti quello che ho visto...nella diretta si sono visti altri replay dopo, ma la considerazione è sempre la stessa:
1- non può tirare al volo e, in un eventuale stop, il 14 della lazio (non ricordo chi sia) può recuperare (o no, ma a norma di regolamento può)
2- lo spinge mentre stanno andando verso la palla, e il possesso non c'è, nulla da dire, cavani tocca palla cadendo, non l'ha mai toccata prima della spinta...

This Post:
00
176074.606 in reply to 176074.604
Date: 4/3/2011 4:01:17 PM
Alley Up
III.10
Overall Posts Rated:
406406
Non sò quanti di voi hanno giocato/giocano a calcio; io fino a qualche anno fà giocavo come terzino/centrale di difesa (con scarsi risultati :) ). Biava ha commesso un errore da bambino di 10 anni, nella situazione in cui si trovava (critica a dir la verità), l'unica cosa che poteva fare e che doveva fare, era rimpallare l'eventuale tiro di Cavani; è assurdo pensare di anticipare/guadagnare la posizione dell'uruguagio a 2 m dalla porta. Il difensore biancoceleste invece si è fatto prendere dal panico, e ha cercato di sbilanciare di mestiere Cavani, il contatto è stato lieve ed accentuato ma fatto stà che l'arbitro li stava guardando, e quando sei al limite dell'area piccola e metti le mani addosso ad un attaccante 9 volte su 10 viene assegnato il rigore (tutto questo non lo dico solo io, ma anche un difensore vero come Costacurta).
Per esempio il contatto finale tra Cavani e Dias per me non era calcio di rigore, in quanto entrambi si stavano sbracciando; ed in questi casi viene favorito sempre il difensore.
Se qualcuno vuole rispondere al mio messaggio è libero di farlo, però gradirei risposte serie ed approfondite, non sbeffeggiamenti e battutaccie per guadagnare qualche palla, grazie :))))))

io gioco a calcio da 11 anni (ne ho 25), e sono d'accordissimo con te....io non discutevo il calcio di rigore, ma semplicemente l'espulsione di biava....alcuni dicono "ci sta, non ci sta", per me invece è proprio inventata, perchè in una mischia in area posso capire l'espulsione se fai un fallo su un giocatore che sta per calciare in porta, oppure trattieni un giocatore che ti è sfuggito su un cross e stava per battere 1vs1 col portiere...ma pensare di espellere un giocatore che spinge l'attaccante girato spalle alla porta, e con ancora nemmeno il possesso palla, per me è assurdo (e ripeto, non si può dare un espulsione sulla considerazione che quell'attaccante era cavani e ci avrebbe messo un secondo a girarsi e segnare)...

E scusami,qua ti contraddici forte.In una mischia in area come fai a determinare una chiara occasione da gol,se appunto la palla rimpalla qua e là senza capire dove andrà il pallone,magari verso una zona dove ci sono 3 difensori?Qua invece c'è un giocatore X davanti a tutti i difensori avversari a cui arriverà il pallone sicuramente,è più chiara questa di ocasione che la mischia in area

ma cavani mica sta per calciare, si sta mettendo davanti a biava per farsi scorrere palla verso la porta....io ho parlato di un giocatore che "sta per tirare in porta", non uno che "sta preparando la posizione per un tiro"...è mooolto diverso...

This Post:
00
176074.607 in reply to 176074.606
Date: 4/3/2011 4:12:12 PM
Overall Posts Rated:
404404
Non sò quanti di voi hanno giocato/giocano a calcio; io fino a qualche anno fà giocavo come terzino/centrale di difesa (con scarsi risultati :) ). Biava ha commesso un errore da bambino di 10 anni, nella situazione in cui si trovava (critica a dir la verità), l'unica cosa che poteva fare e che doveva fare, era rimpallare l'eventuale tiro di Cavani; è assurdo pensare di anticipare/guadagnare la posizione dell'uruguagio a 2 m dalla porta. Il difensore biancoceleste invece si è fatto prendere dal panico, e ha cercato di sbilanciare di mestiere Cavani, il contatto è stato lieve ed accentuato ma fatto stà che l'arbitro li stava guardando, e quando sei al limite dell'area piccola e metti le mani addosso ad un attaccante 9 volte su 10 viene assegnato il rigore (tutto questo non lo dico solo io, ma anche un difensore vero come Costacurta).
Per esempio il contatto finale tra Cavani e Dias per me non era calcio di rigore, in quanto entrambi si stavano sbracciando; ed in questi casi viene favorito sempre il difensore.
Se qualcuno vuole rispondere al mio messaggio è libero di farlo, però gradirei risposte serie ed approfondite, non sbeffeggiamenti e battutaccie per guadagnare qualche palla, grazie :))))))

io gioco a calcio da 11 anni (ne ho 25), e sono d'accordissimo con te....io non discutevo il calcio di rigore, ma semplicemente l'espulsione di biava....alcuni dicono "ci sta, non ci sta", per me invece è proprio inventata, perchè in una mischia in area posso capire l'espulsione se fai un fallo su un giocatore che sta per calciare in porta, oppure trattieni un giocatore che ti è sfuggito su un cross e stava per battere 1vs1 col portiere...ma pensare di espellere un giocatore che spinge l'attaccante girato spalle alla porta, e con ancora nemmeno il possesso palla, per me è assurdo (e ripeto, non si può dare un espulsione sulla considerazione che quell'attaccante era cavani e ci avrebbe messo un secondo a girarsi e segnare)...

E scusami,qua ti contraddici forte.In una mischia in area come fai a determinare una chiara occasione da gol,se appunto la palla rimpalla qua e là senza capire dove andrà il pallone,magari verso una zona dove ci sono 3 difensori?Qua invece c'è un giocatore X davanti a tutti i difensori avversari a cui arriverà il pallone sicuramente,è più chiara questa di ocasione che la mischia in area

ma cavani mica sta per calciare, si sta mettendo davanti a biava per farsi scorrere palla verso la porta....io ho parlato di un giocatore che "sta per tirare in porta", non uno che "sta preparando la posizione per un tiro"...è mooolto diverso...

a parte che l'espulsione comunque ci sarebbe anche per la posizione di ultimo uomo di biava...

Comunque,non consideri chiara occasione da gol per la mancanza del posesso e perchè pensi che garrido possa recuperare sullo stop.Garrido è più o meno alla distanza di muslera da cavani,ma nessuno pensa che muslera possa recuperare e togliergli il pallone...
E sul posesso,la distanza tra cavani il pallone è talmente poca,che il possesso non potrebbe essere di nesun altro

This Post:
00
176074.608 in reply to 176074.607
Date: 4/3/2011 4:16:13 PM
Alley Up
III.10
Overall Posts Rated:
406406
Non sò quanti di voi hanno giocato/giocano a calcio; io fino a qualche anno fà giocavo come terzino/centrale di difesa (con scarsi risultati :) ). Biava ha commesso un errore da bambino di 10 anni, nella situazione in cui si trovava (critica a dir la verità), l'unica cosa che poteva fare e che doveva fare, era rimpallare l'eventuale tiro di Cavani; è assurdo pensare di anticipare/guadagnare la posizione dell'uruguagio a 2 m dalla porta. Il difensore biancoceleste invece si è fatto prendere dal panico, e ha cercato di sbilanciare di mestiere Cavani, il contatto è stato lieve ed accentuato ma fatto stà che l'arbitro li stava guardando, e quando sei al limite dell'area piccola e metti le mani addosso ad un attaccante 9 volte su 10 viene assegnato il rigore (tutto questo non lo dico solo io, ma anche un difensore vero come Costacurta).
Per esempio il contatto finale tra Cavani e Dias per me non era calcio di rigore, in quanto entrambi si stavano sbracciando; ed in questi casi viene favorito sempre il difensore.
Se qualcuno vuole rispondere al mio messaggio è libero di farlo, però gradirei risposte serie ed approfondite, non sbeffeggiamenti e battutaccie per guadagnare qualche palla, grazie :))))))

io gioco a calcio da 11 anni (ne ho 25), e sono d'accordissimo con te....io non discutevo il calcio di rigore, ma semplicemente l'espulsione di biava....alcuni dicono "ci sta, non ci sta", per me invece è proprio inventata, perchè in una mischia in area posso capire l'espulsione se fai un fallo su un giocatore che sta per calciare in porta, oppure trattieni un giocatore che ti è sfuggito su un cross e stava per battere 1vs1 col portiere...ma pensare di espellere un giocatore che spinge l'attaccante girato spalle alla porta, e con ancora nemmeno il possesso palla, per me è assurdo (e ripeto, non si può dare un espulsione sulla considerazione che quell'attaccante era cavani e ci avrebbe messo un secondo a girarsi e segnare)...

E scusami,qua ti contraddici forte.In una mischia in area come fai a determinare una chiara occasione da gol,se appunto la palla rimpalla qua e là senza capire dove andrà il pallone,magari verso una zona dove ci sono 3 difensori?Qua invece c'è un giocatore X davanti a tutti i difensori avversari a cui arriverà il pallone sicuramente,è più chiara questa di ocasione che la mischia in area

ma cavani mica sta per calciare, si sta mettendo davanti a biava per farsi scorrere palla verso la porta....io ho parlato di un giocatore che "sta per tirare in porta", non uno che "sta preparando la posizione per un tiro"...è mooolto diverso...

a parte che l'espulsione comunque ci sarebbe anche per la posizione di ultimo uomo di biava...

Comunque,non consideri chiara occasione da gol per la mancanza del posesso e perchè pensi che garrido possa recuperare sullo stop.Garrido è più o meno alla distanza di muslera da cavani,ma nessuno pensa che muslera possa recuperare e togliergli il pallone...
E sul posesso,la distanza tra cavani il pallone è talmente poca,che il possesso non potrebbe essere di nesun altro

sai che la gente liscia i palloni??? per questo deve averla stoppata per averne il possesso...

This Post:
00
176074.609 in reply to 176074.608
Date: 4/3/2011 4:20:37 PM
Overall Posts Rated:
404404
Non sò quanti di voi hanno giocato/giocano a calcio; io fino a qualche anno fà giocavo come terzino/centrale di difesa (con scarsi risultati :) ). Biava ha commesso un errore da bambino di 10 anni, nella situazione in cui si trovava (critica a dir la verità), l'unica cosa che poteva fare e che doveva fare, era rimpallare l'eventuale tiro di Cavani; è assurdo pensare di anticipare/guadagnare la posizione dell'uruguagio a 2 m dalla porta. Il difensore biancoceleste invece si è fatto prendere dal panico, e ha cercato di sbilanciare di mestiere Cavani, il contatto è stato lieve ed accentuato ma fatto stà che l'arbitro li stava guardando, e quando sei al limite dell'area piccola e metti le mani addosso ad un attaccante 9 volte su 10 viene assegnato il rigore (tutto questo non lo dico solo io, ma anche un difensore vero come Costacurta).
Per esempio il contatto finale tra Cavani e Dias per me non era calcio di rigore, in quanto entrambi si stavano sbracciando; ed in questi casi viene favorito sempre il difensore.
Se qualcuno vuole rispondere al mio messaggio è libero di farlo, però gradirei risposte serie ed approfondite, non sbeffeggiamenti e battutaccie per guadagnare qualche palla, grazie :))))))

io gioco a calcio da 11 anni (ne ho 25), e sono d'accordissimo con te....io non discutevo il calcio di rigore, ma semplicemente l'espulsione di biava....alcuni dicono "ci sta, non ci sta", per me invece è proprio inventata, perchè in una mischia in area posso capire l'espulsione se fai un fallo su un giocatore che sta per calciare in porta, oppure trattieni un giocatore che ti è sfuggito su un cross e stava per battere 1vs1 col portiere...ma pensare di espellere un giocatore che spinge l'attaccante girato spalle alla porta, e con ancora nemmeno il possesso palla, per me è assurdo (e ripeto, non si può dare un espulsione sulla considerazione che quell'attaccante era cavani e ci avrebbe messo un secondo a girarsi e segnare)...

E scusami,qua ti contraddici forte.In una mischia in area come fai a determinare una chiara occasione da gol,se appunto la palla rimpalla qua e là senza capire dove andrà il pallone,magari verso una zona dove ci sono 3 difensori?Qua invece c'è un giocatore X davanti a tutti i difensori avversari a cui arriverà il pallone sicuramente,è più chiara questa di ocasione che la mischia in area

ma cavani mica sta per calciare, si sta mettendo davanti a biava per farsi scorrere palla verso la porta....io ho parlato di un giocatore che "sta per tirare in porta", non uno che "sta preparando la posizione per un tiro"...è mooolto diverso...

a parte che l'espulsione comunque ci sarebbe anche per la posizione di ultimo uomo di biava...

Comunque,non consideri chiara occasione da gol per la mancanza del posesso e perchè pensi che garrido possa recuperare sullo stop.Garrido è più o meno alla distanza di muslera da cavani,ma nessuno pensa che muslera possa recuperare e togliergli il pallone...
E sul posesso,la distanza tra cavani il pallone è talmente poca,che il possesso non potrebbe essere di nesun altro

sai che la gente liscia i palloni??? per questo deve averla stoppata per averne il possesso...

e se fa uno stop tipo pazzini contro il lecce che la palla va a due metri di distanza e l'avversario lo butta a terra non è chiara occasione da rete?

From: 12huevo
This Post:
00
176074.610 in reply to 176074.609
Date: 4/3/2011 4:24:49 PM
Overall Posts Rated:
4343
storari!!!!che parete l'uomo ragno..si vedeva ai tempi di ancona(vedevo le partite a 50cent bei tempi) che sarebbe diventato un grande..

This Post:
00
176074.611 in reply to 176074.609
Date: 4/3/2011 4:27:09 PM
Alley Up
III.10
Overall Posts Rated:
406406
Non sò quanti di voi hanno giocato/giocano a calcio; io fino a qualche anno fà giocavo come terzino/centrale di difesa (con scarsi risultati :) ). Biava ha commesso un errore da bambino di 10 anni, nella situazione in cui si trovava (critica a dir la verità), l'unica cosa che poteva fare e che doveva fare, era rimpallare l'eventuale tiro di Cavani; è assurdo pensare di anticipare/guadagnare la posizione dell'uruguagio a 2 m dalla porta. Il difensore biancoceleste invece si è fatto prendere dal panico, e ha cercato di sbilanciare di mestiere Cavani, il contatto è stato lieve ed accentuato ma fatto stà che l'arbitro li stava guardando, e quando sei al limite dell'area piccola e metti le mani addosso ad un attaccante 9 volte su 10 viene assegnato il rigore (tutto questo non lo dico solo io, ma anche un difensore vero come Costacurta).
Per esempio il contatto finale tra Cavani e Dias per me non era calcio di rigore, in quanto entrambi si stavano sbracciando; ed in questi casi viene favorito sempre il difensore.
Se qualcuno vuole rispondere al mio messaggio è libero di farlo, però gradirei risposte serie ed approfondite, non sbeffeggiamenti e battutaccie per guadagnare qualche palla, grazie :))))))

io gioco a calcio da 11 anni (ne ho 25), e sono d'accordissimo con te....io non discutevo il calcio di rigore, ma semplicemente l'espulsione di biava....alcuni dicono "ci sta, non ci sta", per me invece è proprio inventata, perchè in una mischia in area posso capire l'espulsione se fai un fallo su un giocatore che sta per calciare in porta, oppure trattieni un giocatore che ti è sfuggito su un cross e stava per battere 1vs1 col portiere...ma pensare di espellere un giocatore che spinge l'attaccante girato spalle alla porta, e con ancora nemmeno il possesso palla, per me è assurdo (e ripeto, non si può dare un espulsione sulla considerazione che quell'attaccante era cavani e ci avrebbe messo un secondo a girarsi e segnare)...

E scusami,qua ti contraddici forte.In una mischia in area come fai a determinare una chiara occasione da gol,se appunto la palla rimpalla qua e là senza capire dove andrà il pallone,magari verso una zona dove ci sono 3 difensori?Qua invece c'è un giocatore X davanti a tutti i difensori avversari a cui arriverà il pallone sicuramente,è più chiara questa di ocasione che la mischia in area

ma cavani mica sta per calciare, si sta mettendo davanti a biava per farsi scorrere palla verso la porta....io ho parlato di un giocatore che "sta per tirare in porta", non uno che "sta preparando la posizione per un tiro"...è mooolto diverso...

a parte che l'espulsione comunque ci sarebbe anche per la posizione di ultimo uomo di biava...

Comunque,non consideri chiara occasione da gol per la mancanza del posesso e perchè pensi che garrido possa recuperare sullo stop.Garrido è più o meno alla distanza di muslera da cavani,ma nessuno pensa che muslera possa recuperare e togliergli il pallone...
E sul posesso,la distanza tra cavani il pallone è talmente poca,che il possesso non potrebbe essere di nesun altro

sai che la gente liscia i palloni??? per questo deve averla stoppata per averne il possesso...

e se fa uno stop tipo pazzini contro il lecce che la palla va a due metri di distanza e l'avversario lo butta a terra non è chiara occasione da rete?

ma infatti è per quel se che il regolamento non reputa chiara occasione da rete un fallo in cui non c'è possesso palla...può lisciarla come fare il gol dell'anno, ed è per questo che il regolamento ruputa "chiara" l'occasione da rete solo quando lo è realmente (tipo ieri sera nel derby)...quella su cavani è un'invenzione di banti (come l'ammonizione nel primo tempo di dias, non so se l'hai vista *_* )

Advertisement