Lotito caccia i soldi di iscrizioni, stipendi, affitto di stadi e spese varie. Non ti rappresenta, ma è lui che mantiene in piedi la baracca. Siamo in un periodo di crisi, dimmi quale imprenditore vorrebbe investire nel calcio ed essere preso ad insulti da quattri ultras?
Fai un po' di confusione tra patrimonio personale e patrimonio societario.
Lotito, di suo, di tasca sua, NON ha cacciato un euro nè lo caccia ora.
Tutti i soldi della "gestione ordinaria" del club sono "autofinanziamento", cioè entrate/uscite della Lazio (sponsor,botteghino,tv,stipendi,affitti ecc.)
Lotito ha avuto un grandissimo ritorno di immagine per sè (pieno di boria com'è) e di conseguenza per le sue aziendine.
Dimmi la verità, prima che prendesse la Lazio lo conoscevi?
Conoscevi De Laurentis o Della Valle? Probabilmente sì.
Ecco cosa ci guadagna uno pseudo-imprenditore ad entrare nel mondo del calcio.
Bè, ma porta pazienza, le società di calcio sono aziende come altre, il fatto che avere i bilanci in rosso rappresenti la norma non è una cosa che fa onore. Che la Lazio sia stata in grado di autofinanziarsi (mi affido alle tue parole) senza dover ricorrere a continui aumenti di capitale – cosa che succede per la maggior parte delle società – significa che è stata gestita oculatamente, peraltro mi pare che da quando c'è Lotito abbiate raggiunto anche dei discreti risultati.
Capisco che il tifoso medio laziale si ricordi la gestione Cragnotti ricca – ma nemmeno troppo – di successi, ma quei successi furono raggiunti con enormi buchi nel bilancio ripianati coi soldi dei sottoscrittori Cirio.
Giusto per dire che tra Cragnotti e Lotito salvo Lotito ma pure senza pensarci un secondo.
Guarda, mi trovi perfettamente d'accordo sul discorso Cragnotti, mai e poi mai vorrei nuovamente casi come Cirio e Parmalat, lungi da me.
Il discorso Lotito, invece, fa acqua, perchè se è vero come è vero, che Lotito è stato un ottimo "gestore", che ha tagliato tutto il tagliabile, che ha "risanato" i conti in rosso (a nessuno e ribadisco nessuno dovrebbe essere permesso averne, ma ce l'hanno tutti tranne poche eccezioni), che ha venduto ed ottenuto numerose plusvalenze, ora dovrebbe passare alla fase 2, cioè un progetto, parola molto caro alle squadre di calcio, un progetto che preveda degli investimenti mirati (ad esempio prendere negli ultimi due anni Saha e Postiga è senza alcun senso), oltre alla valorizzazione dei giovani talentuosi (cosa già in essere).
Quello che poi gli manca del tutto è l'umiltà, la capacità di interagire con un pubblico che aveva dalla sua parte.
Hai fatto caso che parla solo quando la Lazio vince (raramente)?