BuzzerBeater Forums

BB Italia > National Team Debate Thread

National Team Debate Thread (thread closed)

Set priority
Show messages by
This Post:
00
316472.56 in reply to 316472.51
Date: 11/3/2022 12:48:25 PM
Krautentruppen
Serie A
Overall Posts Rated:
2424
Inoltre noto che la maggior parte dei cogironisti (quindi giocatori teoricamente esperti) non ha sviluppato le tecniche migliori per avere più soldi possibile a discapito della resa massima col pensiero spendo meno ammortizzo prima. errore madornale.

Se si giocasse solo col quintetto potrei tranquillamente tenere in squadra dei 300k (almeno un paio) ma a livello di risultati non premierebbe e non incasserei abbastanza per poi andare sul mercato in futuro..


Ciao, potresti spiegarmi piu dettagliatamente in cosa consisterebbe questa strategia da far adottare ai manager per rendere la parte economica piu florida e permettersi in squadra dei 200+ di stipendio rimanendo comunque con una economia in salute? Grazie



controdomanda: Perchè hai un palazzetto ridicolo?


Vedrò di aggiungere 86 posti al piu presto, grazie.



non ci siamo


Hai ragione, il correttore ha fatto pastrocchi, sono 1086.. sorry!



ho mai parlato di posti?

Ho fatto una domanda e ricevuto per risposta una controdomanda. È il pubblico/elettori a fare domande ai candidati o il contrario?

In ogni caso, non voglio rubare tempo e spazio a argomenti sicuramente piu importanti del mio palazzetto.
Ho chiesto delucidazioni su un punto da te toccato, e ancora non ho ricevuto risposta, amen!



Sei un mio cogironista, uno di quelli che ti chiede di combinare le partite perchè ha paura di non salvarsi, perchè dovrei spiegarti come fare più soldi?


Mai chiesto di combinare partite.
Ma tant'è, l livello del dibattito ha raggiunto toni che per me, in un gioco del genere, non devono vedersi, per cui non importa rimarrò nel dubbio perenne

This Post:
00
316472.57 in reply to 316472.55
Date: 11/3/2022 1:17:35 PM
ASD Imberido
II.3
Overall Posts Rated:
274274
Second Team:
Talpone


Non ho mai detto di essere onniscente o di possedere informazioni a cui solo gli intimi di antani hanno accesso. Non ho nemmeno accesso al DB.

Non ho nemmeno mai nascosto di avere capacità di elaborazione e sviluppo superiori a quelle dei miei due avversari e non ho mai nascosto che sicuramente avrò bisogno di almeno uno di loro nella transizione, qualora dovessi vincere.

Ho sicuramente demarcato una linea che divide ciò che posso considerare materiale da NT da ciò che non posso. Meglio scegliere tra 60 soggetti e poterli scremare che doverlo fare tra 12. Una volta che avrò davanti i numeri non mi ci vorrà molto.



Non è richiesta l'onniscienza ma dai punti di vista. E sulle tattiche non serve far parte degli intimi di nessuno, tanto più che sull'unica in cui ti ritieni preparato, non condividi nemmeno una mezza idea, per cui boh, tanto contributo alla discussione non lo vedo.

Poi se, come dici, sai creare relazioni, sono info che potresti avre già reperito da molti manager, italiani e stranieri, che hanno esperienza di mondo NT.
Anche il monitoraggio del mercato, dove di recente sono passati molti giocatori nostri ed esteri ti può dare una mano.

Se tutto si riduce a "fidatevi che sono più sveglio/più intelligente/meglio degli altri, ok". Chi si fiderà, ti voterà nonostante non porti molti argomenti a supporto.

This Post:
00
316472.59 in reply to 316472.54
Date: 11/3/2022 1:44:16 PM
ASD Imberido
II.3
Overall Posts Rated:
274274
Second Team:
Talpone


Il ciccione non ti porta i vantaggi che il suo esagerato stipendio ti toglie. Quanti in serie A hanno un quintetto con 5 giocatori titolari attorno al milione? nemmeno io ci arrivo. Sicuramente non si può obbligare gli altri ad avere monte stipendi più alto per avere tutti più soldi.

qualcuno pensa che investire nello stadio sia stupido perchè ci metti "anni" con la cifra netta prodotta dallo stadio a rientrare. Non pensi che quella cifra netta cel hai disponibile settimanalmente per sempre e per di più ti fa schivare la sovrattassa.

Ricordo ancora chi mi tacciava di essere rimasto 3 settimane in sovrattassa stagione scorsa :D


Ma il punto per un coach NT credo sia avere i giocatori più forti possibili, possibilmente in mano a gente che ci tenga e quindi sia affidabile sia nella gestione della forma sia allenando fin dove si riesce e come il coach richiede.
Su questo siamo d'accordo?

Ora per farlo bisogna far si che individuato il target (giocatori ita di A o utopia, farm o heaven) questi possano sostenere uno o due ciccioni da 200-220-fino oserei diere 260-270 (qualcuno).

In che modo è possibile farlo senza tirare una fregatura?

Secondo me c'è carenza di un paio di cose:
- individuazione di un un target di giocatori di contorno redditizi ma sostenibili come stipendio (continuo a ricordare che con meno di 900k hanno vinto un b3 di recente. Ricordo anche uno spagnolo che forse ha solo perso un botto di finali scudetto ma che viaggiava con un team in soglia minima --> estremizzo, io per primo non ne sono in grado, ma per dire che l'idea deve essere quella)
- alternanza di cicli di farming sostenibile a livello di risultati (navigare in zona salvezza a stipendi contenuti) e cicli in cui si punta a vincere in pari o in perdita (e quindi pazienza nello spendere l'accumulato). Io vedo molte promozioni con economie ridotte all'osso, squadre vecchie, gonfiate di ciccioni mangiastipendio e che arrivano in A per puntare quando gli astri si allineano a una coppa o finale di coppa e poi tornare giù sbaraccando senza soldi veri nè allenandi seri.
- programmazione economica, como lo stadio da tuo esempio

In pratica, bisognerebbe insegnare a giocare. Però se già c'è reticenza a discutere di una tattica in dibattito elettorale, lo vedo un obiettivo molto lontano.

Lo step in più sta nell'essere un po' visionari (e in tutta la community avremo forse 4-5 persone così e sono nello staff anche se un po' defilati, pe quel che conosco io) e vedere oltre su tattiche, ruoli e piani allenamento. Ma fino a qui non serve arrivare.


This Post:
00
316472.60 in reply to 316472.40
Date: 11/3/2022 2:04:02 PM
Centri Ingrassanti Succhino
II.1
Overall Posts Rated:
656656
Second Team:
OK Computer

Alla luce dei valori che tu stesso hai dichiarato come minimi (giustamente), non ti sembra che quella polemica fosse più sulla proprietà del giocatore che sul merito delle skill?

Io parlo di livelli minimi attuali, rispetto al materiale che abbiamo a disposizione adesso. Due stagioni fa la situazione era peggiore e quindi sicuramente se mi avessero chiesto i livelli minimi allora sarebbero stati diversi.
Forestan per me serviva comunque perché a ent bassi (che mascherano le sue difficoltà difensive) era estremamente più utile del Chiappi di quel momento viste le sue skills offensive ed il suo RB (un lungo con 18 IS 18 RB 17 PA 18 DR non ce l'abbiamo neanche ora che le cose sono migliorate). Ma fare un confronto tra Forestan e Chiappi è difficile perché sono due giocatori totalmente diversi e su cui ognuno può avere le sue preferenze e ci sta.

Hai però ignorato (non a caso) il fatto che hai convocato Chiappi (sempre quello dell'epoca, non di adesso) a scapito di Busiello, lungo con costruzione molto simile che a mio parere era evidentemente migliore. Peraltro ricordo benissimo anche il disaccordo di uno dei tuoi maggiori sponsor in questa elezione (Cascas).
Ma come dicevo più su nel dibattito: facciamo giudicare alla comunità. Al momento delle convocazioni di S57 queste erano le skills dei due:

Busiello

Tiro in sosp.: spettacolare Distanza di tiro: eccezionale
Dif. perimetrale: spettacolare Palleggio: meraviglioso
Penetrazione: geniale Passaggio: eccezionale
Tiro da sotto: fenomenale Difesa in area: fenomenale
Rimbalzo: meraviglioso Stoppata: valido
Resistenza: inadeguato Tiri liberi: valido

Chiappi

Tiro in sosp.: clamoroso Distanza di tiro: valido
Dif. perimetrale: spettacolare Palleggio: spettacolare
Penetrazione: prodigioso Passaggio: sensazionale
Tiro da sotto: geniale Difesa in area: fenomenale
Rimbalzo: meraviglioso Stoppata: notevole
Resistenza: scarso Tiri liberi: forte

Chiappi aveva un +1 PA e un +1 SB a scapito di -1 IS -1 DR -1 HN -1 JS -2 JR.

Ora sfido chiunque a sostenere che sia meglio Chiappi. Senza contare poi le almeno 3 o 4 presenze tra i convocati delle partite di Chiappi a 7 di forma (la convocazione alla partita garantisce il surplus di merchandising per i nazionali). Ah, ovviamente non c'era neanche la scusa del proprietario non affidabile perché Busiello era in mano a Frullo, uno dei proprietari ita più affidabili in circolazione.

Per me il motivo della convocazione di Chiappi è evidente. Penso che non vada bene una gestione di questo tipo. Hai dato e darai tanto alla nazionale comprando ed allenando dei giocatori importanti per la NT. Ma la garanzia che tu avresti allenato Chiappi fino a renderlo meritevole della convocazione a mio parere non basta per giustificare questa maniera personalistica di gestire le convocazioni.

Last edited by Davide_12 at 11/3/2022 2:04:40 PM

This Post:
00
316472.62 in reply to 316472.28
Date: 11/3/2022 2:23:41 PM
Palermitana Canestri
Serie A
Overall Posts Rated:
835835
Second Team:
Palermitana Academy

Posso dunque rispondere sulla gestione dei vuoti in club.

La ho utilizzata in passato in condizione di impegno normale quando volevo fare ruotare soprattutto i 7 giocatori più forti con attacchi esterni (ottenevo un quantitativo di tiri da fuori superiore). Non so se per incompatibilità con la mia rosa o per altri motivi è molto meno efficace con gli attacchi da sotto.



Recupero da ieri.

Quindi con i vuoti hai avuto un boost a rimbalzo che ti ha permesso di fare più tiri?
L'hai usata con tutti e cinque i ruoli o solo con gli esterni/lunghi?

Dunque se allenassi la NT la sperimenteresti o eviteresti di usarla?

This Post:
00
316472.63 in reply to 316472.49
Date: 11/3/2022 2:41:15 PM
Centri Ingrassanti Succhino
II.1
Overall Posts Rated:
656656
Second Team:
OK Computer
Ritengo povere anche alcune risposte di davide sui vuoti (davvero servono solo a colmare res e bilanciare meglio giocatori simili? non c'è correlazione con le tattiche e gli avversari? quali sono le cautele, le prove che possimao fare, come si forza il mdg? secondo me a jhon e tanti può interessare e può interessare sapere che consideri questi fattori) e sulla 2-3 stessa (cioè che la voglia usare di più va bene, sul come e perchè non ho capito la logica, applicata al nostro roster, ma anche rispetto a quanto di vede nelle altre nt)

Non ho nessun problema ad ammettere che in quella risposta data a Jhon potevo approfondire di più ma l'ho scritta in un momento in cui stavo per uscire ed ho privilegiato un discorso più semplice anche perché Jhon scrive nella stessa domanda "anche per avvicinare all'argomento tanti utenti che magari ne sanno meno". Per cui ho principalmente spiegato cosa sono i vuoti e se ho intenzione di usarli o meno.
Fa abbastanza sorridere comunque che per quanto sbrigativa la mia risposta sia l'unica arrivata a Jhon sul tema(mi rifiuto di considerare quella di Calamai una risposta degna di tale nome). Quindi se io ho scritto poco, gli altri...

Venendo al nocciolo della questione. Non ho intenzione di usare il vuoto in AP perché nel tempo mi sono fatto l'idea che sia controproducente perché ho notato che ci finisce un po' chiunque essendo un ruolo un po' ibrido che condivide le primarie sia con le guardie che con i lunghi.. I vuoti penso di usarli o per entrambi i lunghi, o per entrambe le guardie, oppure per una cosa ibrida tipo P e C, a seconda degli stati di forma, della tattica che voglio giocare e dei giocatori che voglio privilegiare. So benissimo che i vuoti privilegiano le primarie e le skills offensive relative ai ruoli, quindi ad esempio un giocatore come Torroni che è tutto tranne che offensivo ed è monco in una primaria è meglio schierarlo in quintetto se lo si vuole vedere in campo per un numero consistente di minuti. Bene o male conto di usare i nani vuoti specialmente negli attacchi esterni, in modo da massimizzare le prestazioni dei nostri tiratori. Il fatto che Serafini e quelli costruiti come lui stiano funzionando così bene da AG potrebbe comportare un maggiore utilizzo dei nani vuoti a scapito dei lunghi vuoti in modo da poter schierare Serafini da AG (visto che manca di RB che ovviamente è una primaria utile a girare nel vuoto in AG).
In generale col fatto che abbiamo un roster sempre più pieno di resistenza non trovo scandaloso poter giocare partite con un solo vuoto o con zero vuoti. Penso comunque che la maggior parte delle partite saranno usati entrambi i vuoti a disposizione.

La 2-3 è molto utile ovviamente contro squadre su cui vedo più probabile un attacco interno. Anche se ho visto dei motion di livello NT schiantarsi contro la 2-3 (magari accompagnata da una pdp esterna). Il grosso vantaggio della nuova 2-3 è proprio questo, soffre meno i tiri dalla media rispetto a prima mantenendo il grosso boost difensivo nel pitturato ed a rimbalzo. Ripeto che non è e non sarà mai la nostra difesa di riferimento, ma è un'arma tattica che voglio tenere in considerazione.



This Post:
00
316472.65 in reply to 316472.60
Date: 11/3/2022 3:47:07 PM
Dunning-Kruger effect
Serie A
Overall Posts Rated:
379379
Second Team:
come fosse prematurata
[
Io parlo di livelli minimi attuali, rispetto al materiale che abbiamo a disposizione adesso. Due stagioni fa la situazione era peggiore e quindi sicuramente se mi avessero chiesto i livelli minimi allora sarebbero stati diversi.
Forestan per me serviva comunque perché a ent bassi (che mascherano le sue difficoltà difensive) era estremamente più utile del Chiappi di quel momento viste le sue skills offensive ed il suo RB (un lungo con 18 IS 18 RB 17 PA 18 DR non ce l'abbiamo neanche ora che le cose sono migliorate). Ma fare un confronto tra Forestan e Chiappi è difficile perché sono due giocatori totalmente diversi e su cui ognuno può avere le sue preferenze e ci sta.

Hai però ignorato (non a caso) il fatto che hai convocato Chiappi (sempre quello dell'epoca, non di adesso) a scapito di Busiello, lungo con costruzione molto simile che a mio parere era evidentemente migliore. Peraltro ricordo benissimo anche il disaccordo di uno dei tuoi maggiori sponsor in questa elezione (Cascas).
Ma come dicevo più su nel dibattito: facciamo giudicare alla comunità. Al momento delle convocazioni di S57 queste erano le skills dei due:

Busiello

Tiro in sosp.: spettacolare Distanza di tiro: eccezionale
Dif. perimetrale: spettacolare Palleggio: meraviglioso
Penetrazione: geniale Passaggio: eccezionale
Tiro da sotto: fenomenale Difesa in area: fenomenale
Rimbalzo: meraviglioso Stoppata: valido
Resistenza: inadeguato Tiri liberi: valido

Chiappi

Tiro in sosp.: clamoroso Distanza di tiro: valido
Dif. perimetrale: spettacolare Palleggio: spettacolare
Penetrazione: prodigioso Passaggio: sensazionale
Tiro da sotto: geniale Difesa in area: fenomenale
Rimbalzo: meraviglioso Stoppata: notevole
Resistenza: scarso Tiri liberi: forte

Chiappi aveva un +1 PA e un +1 SB a scapito di -1 IS -1 DR -1 HN -1 JS -2 JR.

Ora sfido chiunque a sostenere che sia meglio Chiappi. Senza contare poi le almeno 3 o 4 presenze tra i convocati delle partite di Chiappi a 7 di forma (la convocazione alla partita garantisce il surplus di merchandising per i nazionali). Ah, ovviamente non c'era neanche la scusa del proprietario non affidabile perché Busiello era in mano a Frullo, uno dei proprietari ita più affidabili in circolazione.

Per me il motivo della convocazione di Chiappi è evidente. Penso che non vada bene una gestione di questo tipo. Hai dato e darai tanto alla nazionale comprando ed allenando dei giocatori importanti per la NT. Ma la garanzia che tu avresti allenato Chiappi fino a renderlo meritevole della convocazione a mio parere non basta per giustificare questa maniera personalistica di gestire le convocazioni.


Ti ripeto se la tua campagna elettorale si basa su Forestan e Busiello erano meglio di Chiappi quando ha giocato, oltre ai pochi argomenti, dimostri di non aver ben letto o compreso le motivazioni che ti sono state date da chi è nello staff. O meglio, fai finta di non capire perchè non hai trovato tanto altro da dire in queste 2 stagioni.

Posso ripetere per la miliardesima volta che un giocatore con 19 allenamenti di OD, e 7 allenamenti di IS, ha già decimali pronti che i 2 allenamenti successivi hanno trasformato in pop.
un 17.9 ha un effetto diverso da un 17.
So che sono ragionamenti che chi è abituato a ragionare coi pop ogni 2-3 settimana dell'under non riesce proprio a comprendere, ma a un coach NT è richiesto di capire e allargare i propri orizzonti.

Cmq tu puoi sfidare chiunque, e chiunque abbia capito un minimo del gioco ti dirà che come C (quello che serviva nelle partite che porti ad esempio), Chiappi è nettamente superiore, senza nemmeno considerare i 0.9 decimali che aveva.
Poi se tu dai priorità a js e jr del C in attacco interno, con buon entusiasmo, quando la nostra filosofia è prima di tutto difendere, alzo le mani.

This Post:
11
316472.66 in reply to 316472.65
Date: 11/3/2022 3:58:25 PM
Centri Ingrassanti Succhino
II.1
Overall Posts Rated:
656656
Second Team:
OK Computer
Posso ripetere per la miliardesima volta che un giocatore con 19 allenamenti di OD, e 7 allenamenti di IS, ha già decimali pronti che i 2 allenamenti successivi hanno trasformato in pop.

In realtà la convocazione incriminata di Chiappi è datata 2 Maggio, poi sul db vedo che il suo scatto in OD è datato 19 Agosto, mentre quello in IS è datato 9 Settembre. 2 allenamenti successivi un par di palle

chiunque abbia capito un minimo del gioco ti dirà che come C (quello che serviva nelle partite che porti ad esempio), Chiappi è nettamente superiore

Né io né cascas né molti altri hanno capito quella scelta all'epoca. E' veramente strano che l'unico ad averla capita sia lo stesso che incassava l'aumento dell'assegno del merchandising grazie alla scelta stessa.

Per il resto bell'arrampicata sugli specchi. Andiamo avanti che è meglio dai.


Last edited by Davide_12 at 11/3/2022 3:59:05 PM

Advertisement