BuzzerBeater Forums

BB Italia > Road to South Afrika

Road to South Afrika (thread closed)

Set priority
Show messages by
This Post:
00
143664.505 in reply to 143664.502
Date: 6/18/2010 5:17:58 AM
Overall Posts Rated:
66
vabbè...prendila per quella che è....deve essere una manifestazione anche folkloristica!

...è pur vero che il mondiale deve eleggere la squadra più forte, ma se la squadra più forte non riesce a uscire da un girone di ferro...allora non è la più forte :-D

This Post:
00
143664.506 in reply to 143664.502
Date: 6/18/2010 5:19:30 AM
AS Barroom Heroes
III.13
Overall Posts Rated:
10341034
Second Team:
Lone Pine Productions
la mia proposta significa togliere squadre come la Corea del Nord(ammirevole,ma francamente imbarazzante), o l'Honduras da mezzo(l'Honduras raddoppia o triplica gli avversari?ma veramente?)
Capisco allargare la competizione a tutto il mondo,ma mettete squadre meritevoli,la Nuova Zelanda non può arrivare al mondiale incontrando come squadra più forte il Bahrein(???)

Concordo al 100%.

La soluzione in 8 parole: qualificazioni per i mondiali non su base geografica.

Prendi le prime 100 squadre del ranking FIFA, le metti in 10 gironi da 10 squadre utilizzando un sistema di teste di serie, e le migliori 3 di ogni girone si qualificano, più il paese ospitante e la detentrice del titolo. E non mi si venga a dire che ci sono problemi con gli spostamenti, perchè siamo nel 2010, e peraltro già ci sono vagonate di giocatori che vanno e vengono dall'altra parte del mondo durante i vari campionati.

Last edited by SpicyMcHaggis™ at 6/18/2010 5:29:10 AM

This Post:
00
143664.507 in reply to 143664.506
Date: 6/18/2010 5:21:58 AM
Overall Posts Rated:
457457
la mia proposta significa togliere squadre come la Corea del Nord(ammirevole,ma francamente imbarazzante), o l'Honduras da mezzo(l'Honduras raddoppia o triplica gli avversari?ma veramente?)
Capisco allargare la competizione a tutto il mondo,ma mettete squadre meritevoli,la Nuova Zelanda non può arrivare al mondiale incontrando come squadra più forte il Bahrein(???)

Concordo al 100%.

La soluzione in 8 parole: qualificazioni per i mondiali non su base geografica.

Prendi le prime 100 squadre del ranking FIFA, le metti in 10 gironi da 10 squadre utilizzando un sistema di teste di serie, e le migliori 3 di ogni girone si qualificano, più il paese ospitante e la detentrice del titolo. E non mi si venga a dire che ci sono problemi con gli spostamenti, perchè siamo nel 2010, e peraltro già ci sono vagonate di giocatori che vanno e vengono dall'altra parte del mondo durante i vari campionati.


Ho visto il Togo durante la Coppa d'Africa, non avevano i soldi per andare dall'Angola a casa loro dopo l'attentato...

In ogni caso, e le altre del ranking?

This Post:
00
143664.508 in reply to 143664.497
Date: 6/18/2010 5:23:07 AM
Klacid Nets
III.15
Overall Posts Rated:
6565
http://www.vuvuzela-time.co.uk/www.buzzerbeater.com/defau...



è sublime , direi bellerrimo , genio chi l'ha inventato e direi chi l'ha postato :D

Ho resistito 5 secondi 5

This Post:
00
143664.509 in reply to 143664.505
Date: 6/18/2010 5:24:02 AM
AS Barroom Heroes
III.13
Overall Posts Rated:
10341034
Second Team:
Lone Pine Productions
vabbè...prendila per quella che è....deve essere una manifestazione anche folkloristica!

...è pur vero che il mondiale deve eleggere la squadra più forte, ma se la squadra più forte non riesce a uscire da un girone di ferro...allora non è la più forte :-D

Ma infatti il problema non è la competizione in se per se, sono le qualificazioni.

Quando si è qualificata la Nuova Zelanda tutti a dire "che bello, la NZ è ai mondiali, guarda come festeggiano, alè alè oh oh", però nessuno ha detto la NZ ha ottenuto praticamente la qualificazione a tavolino grazie alla porcata suprema di spostare l'Australia in Asia(??!!??!!).

Che dovrebbe dire ad esempio un Croato, che non può vedere la sua squadra partecipare ai mondiali perchè ha fatto 20 punti in un girone di qualificazione in cui si è beccata Spagna e Ukraina? A sto punto andasse pure la Croazia in Asia (tanto la Croazia fa parte dell'Asia tanto quanto ne fa parte l'Australia) o meglio ancora in Ocenia, e otterrebbe la qualificazione schierando la nazionale di calcio dilettanti.

This Post:
00
143664.510 in reply to 143664.507
Date: 6/18/2010 5:28:32 AM
AS Barroom Heroes
III.13
Overall Posts Rated:
10341034
Second Team:
Lone Pine Productions
la mia proposta significa togliere squadre come la Corea del Nord(ammirevole,ma francamente imbarazzante), o l'Honduras da mezzo(l'Honduras raddoppia o triplica gli avversari?ma veramente?)
Capisco allargare la competizione a tutto il mondo,ma mettete squadre meritevoli,la Nuova Zelanda non può arrivare al mondiale incontrando come squadra più forte il Bahrein(???)

Concordo al 100%.

La soluzione in 8 parole: qualificazioni per i mondiali non su base geografica.

Prendi le prime 100 squadre del ranking FIFA, le metti in 10 gironi da 10 squadre utilizzando un sistema di teste di serie, e le migliori 3 di ogni girone si qualificano, più il paese ospitante e la detentrice del titolo. E non mi si venga a dire che ci sono problemi con gli spostamenti, perchè siamo nel 2010, e peraltro già ci sono vagonate di giocatori che vanno e vengono dall'altra parte del mondo durante i vari campionati.


Ho visto il Togo durante la Coppa d'Africa, non avevano i soldi per andare dall'Angola a casa loro dopo l'attentato...

In ogni caso, e le altre del ranking?

Peggio per loro. Non partecipano. Se non hai i soldi per tornare in Angola non vedo come puoi averli per partecipare ad un mondiale.

Riguardo alle altre del ranking:
1)Attualmente l'unica partecipante ai mondiali non nelle prime 100 è la Corea del Nord, quindi in sostanza non cambierebbe nulla.
2)Possono tranquillamente cercare di migliorare il loro ranking nei campionati del loro continente, come tutte le altre.
3)Hai presente le squadre che NON sono tra le prime 100 chi sono? Il Rwanda è 107ima eh...forse forse ci saranno un paio di squadre che sono proponibili, tipo Georgia, ma direi che ne possiamo fare a meno no?

This Post:
00
143664.511 in reply to 143664.506
Date: 6/18/2010 5:48:12 AM
Overall Posts Rated:
404404
la mia proposta significa togliere squadre come la Corea del Nord(ammirevole,ma francamente imbarazzante), o l'Honduras da mezzo(l'Honduras raddoppia o triplica gli avversari?ma veramente?)
Capisco allargare la competizione a tutto il mondo,ma mettete squadre meritevoli,la Nuova Zelanda non può arrivare al mondiale incontrando come squadra più forte il Bahrein(???)

Concordo al 100%.

La soluzione in 8 parole: qualificazioni per i mondiali non su base geografica.

Prendi le prime 100 squadre del ranking FIFA, le metti in 10 gironi da 10 squadre utilizzando un sistema di teste di serie, e le migliori 3 di ogni girone si qualificano, più il paese ospitante e la detentrice del titolo. E non mi si venga a dire che ci sono problemi con gli spostamenti, perchè siamo nel 2010, e peraltro già ci sono vagonate di giocatori che vanno e vengono dall'altra parte del mondo durante i vari campionati.

Devo dire che non sono d' accordo con la tua proposta,per me basterebbe calcolare meglio la distribuzione geografica dei posti per ottenere squadre di alto livello,e mantenere comunque la "parvenza" di un mondiale globale

In Nord America le uniche squadre che hanno possibilità di fare "stabilemnte" una squadra decente sono Stati Uniti e Messico,quindi i posti che gli dovrebbero spettare di diritto sono due,poi se esce una squadra buona perchè in 4 anni magari sono cresciuti buoni giovani,gli si dà una possibilità facendoli giocare con qualche squadra più decente

La Slovacchia non credo che 4 anni fa fosse nelle prime 100 del ranking Fifa,eppure sono cresciuti nel tempo e ci sono arrivati ai mondiali,il metodo del ranking potrebbe tenere fuori squadre che se lo potrebbero meritare il mondiale;per esempio la Corea del Nord nel suo piccolo se lo è meritata,ma dubito che ci sarebbe arrivata se l'Asia non avesse avuto tanti posti in rapporto alle squadre decenti

Con la idea che avevo in mente io,si ottenevano qualificazioni combattute con tutte le squadre che potevano avere la possibilità di arrivare al mondiale,in teoria
(143664.484)

This Post:
00
143664.512 in reply to 143664.511
Date: 6/18/2010 6:32:21 AM
AS Barroom Heroes
III.13
Overall Posts Rated:
10341034
Second Team:
Lone Pine Productions
la mia proposta significa togliere squadre come la Corea del Nord(ammirevole,ma francamente imbarazzante), o l'Honduras da mezzo(l'Honduras raddoppia o triplica gli avversari?ma veramente?)
Capisco allargare la competizione a tutto il mondo,ma mettete squadre meritevoli,la Nuova Zelanda non può arrivare al mondiale incontrando come squadra più forte il Bahrein(???)

Concordo al 100%.

La soluzione in 8 parole: qualificazioni per i mondiali non su base geografica.

Prendi le prime 100 squadre del ranking FIFA, le metti in 10 gironi da 10 squadre utilizzando un sistema di teste di serie, e le migliori 3 di ogni girone si qualificano, più il paese ospitante e la detentrice del titolo. E non mi si venga a dire che ci sono problemi con gli spostamenti, perchè siamo nel 2010, e peraltro già ci sono vagonate di giocatori che vanno e vengono dall'altra parte del mondo durante i vari campionati.

Devo dire che non sono d' accordo con la tua proposta,per me basterebbe calcolare meglio la distribuzione geografica dei posti per ottenere squadre di alto livello,e mantenere comunque la "parvenza" di un mondiale globale

In Nord America le uniche squadre che hanno possibilità di fare "stabilemnte" una squadra decente sono Stati Uniti e Messico,quindi i posti che gli dovrebbero spettare di diritto sono due,poi se esce una squadra buona perchè in 4 anni magari sono cresciuti buoni giovani,gli si dà una possibilità facendoli giocare con qualche squadra più decente

La Slovacchia non credo che 4 anni fa fosse nelle prime 100 del ranking Fifa,eppure sono cresciuti nel tempo e ci sono arrivati ai mondiali,il metodo del ranking potrebbe tenere fuori squadre che se lo potrebbero meritare il mondiale;per esempio la Corea del Nord nel suo piccolo se lo è meritata,ma dubito che ci sarebbe arrivata se l'Asia non avesse avuto tanti posti in rapporto alle squadre decenti

Con la idea che avevo in mente io,si ottenevano qualificazioni combattute con tutte le squadre che potevano avere la possibilità di arrivare al mondiale,in teoria
(143664.484)

Molto in teoria però...già in Nord America per esempio le qualificazioni tanto vale non farle proprio, visto che se due sono i posti, allora saranno Stati Uniti e Messico da qui fino ai prossimi 50 anni. Col metodo che propongo io effettivamente TUTTE le squadre (composte quandomeno da giocatori professionistici) possono arrivare al mondiale, senza vincoli di genere geografico.

Riguardo alla Slovakia, 4 anni fa era 34esima: (http://www.fifa.com/worldfootball/ranking/lastranking/gen...). Le squadre che sono fuori dalle prime 100 sono veramente impresentabili, e comunque non è che le prime 100 sono fisse...ma comunque anche volendo si può espandere a 110 o 120 (poi basta sennò ci mettiamo in mezzo anche le isole Cook), non è quello il punto.

This Post:
00
143664.514 in reply to 143664.512
Date: 6/18/2010 7:13:33 AM
Overall Posts Rated:
404404
la mia proposta significa togliere squadre come la Corea del Nord(ammirevole,ma francamente imbarazzante), o l'Honduras da mezzo(l'Honduras raddoppia o triplica gli avversari?ma veramente?)
Capisco allargare la competizione a tutto il mondo,ma mettete squadre meritevoli,la Nuova Zelanda non può arrivare al mondiale incontrando come squadra più forte il Bahrein(???)

Concordo al 100%.

La soluzione in 8 parole: qualificazioni per i mondiali non su base geografica.

Prendi le prime 100 squadre del ranking FIFA, le metti in 10 gironi da 10 squadre utilizzando un sistema di teste di serie, e le migliori 3 di ogni girone si qualificano, più il paese ospitante e la detentrice del titolo. E non mi si venga a dire che ci sono problemi con gli spostamenti, perchè siamo nel 2010, e peraltro già ci sono vagonate di giocatori che vanno e vengono dall'altra parte del mondo durante i vari campionati.

Devo dire che non sono d' accordo con la tua proposta,per me basterebbe calcolare meglio la distribuzione geografica dei posti per ottenere squadre di alto livello,e mantenere comunque la "parvenza" di un mondiale globale

In Nord America le uniche squadre che hanno possibilità di fare "stabilemnte" una squadra decente sono Stati Uniti e Messico,quindi i posti che gli dovrebbero spettare di diritto sono due,poi se esce una squadra buona perchè in 4 anni magari sono cresciuti buoni giovani,gli si dà una possibilità facendoli giocare con qualche squadra più decente

La Slovacchia non credo che 4 anni fa fosse nelle prime 100 del ranking Fifa,eppure sono cresciuti nel tempo e ci sono arrivati ai mondiali,il metodo del ranking potrebbe tenere fuori squadre che se lo potrebbero meritare il mondiale;per esempio la Corea del Nord nel suo piccolo se lo è meritata,ma dubito che ci sarebbe arrivata se l'Asia non avesse avuto tanti posti in rapporto alle squadre decenti

Con la idea che avevo in mente io,si ottenevano qualificazioni combattute con tutte le squadre che potevano avere la possibilità di arrivare al mondiale,in teoria
(143664.484)

Molto in teoria però...già in Nord America per esempio le qualificazioni tanto vale non farle proprio, visto che se due sono i posti, allora saranno Stati Uniti e Messico da qui fino ai prossimi 50 anni. Col metodo che propongo io effettivamente TUTTE le squadre (composte quandomeno da giocatori professionistici) possono arrivare al mondiale, senza vincoli di genere geografico.

Riguardo alla Slovakia, 4 anni fa era 34esima: http://www.fifa.com/worldfootball/ranking/lastranking/gen.... Le squadre che sono fuori dalle prime 100 sono veramente impresentabili, e comunque non è che le prime 100 sono fisse...ma comunque anche volendo si può espandere a 110 o 120 (poi basta sennò ci mettiamo in mezzo anche le isole Cook), non è quello il punto.

l'importante è ottenere che i mondiali siano competitivi e che ci sia competitività nelle qualificaioni,se i posti sono calcibrati giustamente,basta che una delle squadre principali faccia qualche cacchiata per trovarsi fuori(il messico dopo 4 turni stava a 3 punti nel girone finale,erano quasi fuori,e se avessero avuto più pressioni addosso chissà come sarebbe finita)

e gironi globali fatti guardando solo al ranking uscirebbero comunque piuttosto sbilanciati,per cui squadre più scarse in grioni deboli arriverebbero comunque al posti di squadre più forti(tra il 30esimo e il 40esimo posto al mondo,c'è differenza tra beccare Honduras e Bulgaria e Svezia o Danimarca,e tra il 40esimo e il 50esimo posto c'è differenza tra beccare l'Irlanda o la Corea del Sud e il Gabon,il Burkina Faso o il Venezuela per esempio)

This Post:
00
143664.515 in reply to 143664.512
Date: 6/18/2010 7:29:01 AM
Overall Posts Rated:
77
sinceramente credo sia giusto così com'è...è giusto che al campionato DEL MONDO partecipino rappresentanti di tutto il globo......il mondiale è bello anche per questo....
P.S.pensino piuttosto a cambiar quanto meno nome alla champions league...che di champions oramai non ha più una mazza.....

Advertisement