la mia proposta significa togliere squadre come la Corea del Nord(ammirevole,ma francamente imbarazzante), o l'Honduras da mezzo(l'Honduras raddoppia o triplica gli avversari?ma veramente?)
Capisco allargare la competizione a tutto il mondo,ma mettete squadre meritevoli,la Nuova Zelanda non può arrivare al mondiale incontrando come squadra più forte il Bahrein(???)
Concordo al 100%.
La soluzione in 8 parole: qualificazioni per i mondiali non su base geografica.
Prendi le prime 100 squadre del ranking FIFA, le metti in 10 gironi da 10 squadre utilizzando un sistema di teste di serie, e le migliori 3 di ogni girone si qualificano, più il paese ospitante e la detentrice del titolo. E non mi si venga a dire che ci sono problemi con gli spostamenti, perchè siamo nel 2010, e peraltro già ci sono vagonate di giocatori che vanno e vengono dall'altra parte del mondo durante i vari campionati.
Ho visto il Togo durante la Coppa d'Africa, non avevano i soldi per andare dall'Angola a casa loro dopo l'attentato...
In ogni caso, e le altre del ranking?
Peggio per loro. Non partecipano. Se non hai i soldi per tornare in Angola non vedo come puoi averli per partecipare ad un mondiale.
Riguardo alle altre del ranking:
1)Attualmente l'unica partecipante ai mondiali non nelle prime 100 è la Corea del Nord, quindi in sostanza non cambierebbe nulla.
2)Possono tranquillamente cercare di migliorare il loro ranking nei campionati del loro continente, come tutte le altre.
3)Hai presente le squadre che NON sono tra le prime 100 chi sono? Il Rwanda è 107ima eh...forse forse ci saranno un paio di squadre che sono proponibili, tipo Georgia, ma direi che ne possiamo fare a meno no?