Ho scritto Pic, vero, intendevo impegno minore, però visto il distacco mi sembra che il Portogallo sia stato sottovalutato.
Il distacco è anche figlio di una simulazione a favore del Portogallo, la partita era molto più vicina di quello che suggerisce il risultato finale
Inoltre no, non è stato sottovalutato anzi, sapevamo che a minor impegno si poteva perdere, semplicemente abbiamo sostenuto che se l'obbiettivo era vincere il consolation, un mots nostro non avrebbe avuto senso, in quanto azzerava le nostre chance di vittoria contro una Serbia fortissima che aveva pure il fattore campo dalla sua.
(Tesi confermata dal fatto che il Portogallo dopo il mots, nonostante una pdp piena indovinata sia riuscito a perdere solo di 16 punti in finale
(68119) )
Il punto di partenza è che il tuo obiettivo principale è portarlo in u21, quindi ti direi di allenarlo in difesa in area e stoppata, in modo da renderlo un c difensivo per l' u21, sperando che sia alto ma questo non lo so.
Discutibile, molto discutibile. Come hai detto tu dipende da altezza e potenziale, quindi ammesso che siano sufficienti, sarebbe meglio indirizzarlo verso un profilo da lungo triskillone rispetto a un centro difensivo. Centro difensivo a cui, a differenza di quello che hai scritto tu, serve non solo difesa in area e stoppata ma anche rimbalzo.
E qui ti faccio una domanda, come mai sarebbe meglio farlo triskillone e non stoppatore?
L'1vs1 serve per portarlo in nazionale maggiore per i traini se ha potenziale, mentre per il club con skill alte in penetrazione e palleggio e difese basse fai fatica a vincere.
Quindi per il club partirei con le difese monoruolo che sarà più lento perché senza traino ma poi in campo stará.
Se invece lo vuoi vedere, è più facile vendere uno con le difese fatte o da rifinire proprio perché sta in campo che allenato in 1vs1, perché anche se poi saliranno più velocemente, sul mercato c'è ne sono tanti essendo la cosa più facile da allenare, e la fatica delle difese deve farla l'acquirente, quindi non ti darà molto per acquistarlo.
1v1 (generalmente ali) si fa perché in molti anni di studi hanno dimostrato che é meglio allenare 1v1 prima per creare i traini che poi in futuro ti permetto di avere un giocatore migliore, se poi tu vuoi sacrificare il risultato finale per un bene immediato che però ti porterà ad avere un giocatore più scarso è un altro paio di maniche. Non conviene da un punto di vista economico e non conviene da un punto di vista del giocatore finito, però come ragionamento può starci se uno vuole essere un pelo più competitivo nell'immediato, però non puoi dire che hai a cuore il club e il successo del club della persona che stai consigliando.. o meglio, magari ce l'hai a cuore, però il tuo consiglio di partire con pressione diventerebbe controproducente per il suo club dopo qualche stagione.