L'Inter non l'ho studiata (perlopiù erano società di media classifica, per effettuare un'analisi sull'effettiva possibilità che queste traessero un vantaggio da una qualificazione UEFA), ma quello che ti so dire è che è stato fatto un mega-finanziamento con 2-3 istituti di credito per riportare il PN in positivo attraverso un conferimento di ramo d'azienda che ha permesso un rifinanziamento del debito accumulato negli anni.
Attualmente non rispettano gli stessi parametri della Roma (PN, somma ultimi 3 risultati d'esercizio e stipendi personale+amm.ti < 70% ricavi).
Visto e considerato che la nuova proprietà c'è davvero da poco li vedo un filo meglio della Roma, ma i loro risultati economici passano tutti dal ritorno in Champions e dalla nuova struttura gestionale che dovrà riuscire a generare liquidità anzichè bruciarne come durante l'era Moratti (che ha lasciato più danni che altro), altrimenti sarà un periodo di vacche magre pure per loro. E, ovviamente, dovranno essere in grado di riuscire a ripagare il finanziamento stipulato con gli istituti di credito entro il termine, altrimenti saranno guai seri, e questo sarà possibile solo generando liquidità o vendendo tutta la squadra.
Da quello che ho potuto evincere dai miei studi attualmente tutte le società calcistiche italiane non sono sane. Ossia, nessuna società è in grado (come dovrebbe essere per una qualsiasi azienda) di avere dei ricavi operativi superiori ai costi operativi. In pratica tutte dipendono o dal continuo apporto della proprietà, o dal riuscire ad effettuare grandi plusvalenze. Una delle poche eccezioni è il Napoli che ha una gestione da società vera.
In alternativa bisogna seguire il modello Udinese, che negli ultimi tre anni ha registrato plusvalenze per poco più di 100M (vado a memoria) e utile di circa 65M.
Le altre poche società che stanno bene – e che ho avuto modo di studiare – sono Fiorentina, Torino e Sassuolo (grazie allo sponsor Mapei). Genoa, Samp (da mani nei capelli) male, Hellas così così. Poi per il poco che so pure la Juve ha i conti in ordine e il Milan ha dei (finti) conti in ordine grazie alla cessione del marchio effettuata qualche anno fa e ad una gestione degli ultimi anni che ha effettuato una notevole spending review che, tuttavia, non è ancora arrivata a pareggio.
edit: su BB ci faccio che dovrò pur staccare ogni tanto, no? :p
Last edited by Mod-dexter7™ at 11/26/2014 12:07:05 PM