Discorso cap
Un giocatore a cap è a cap per qualsiasi skill. Farlo scattare una volta lì diventa tra il difficile e l'impossibile.
Il cap però non è tanto dato dalla somma, quanto dal "peso" del valore di ogni skill per quel giocatore. Qui entra in gioco il ruolo che gli assegna BB, nel senso che per un C ad esempio le skill che pesano di più a cap sono le interne, mentre le esterne pesano meno.
Nel senso, un aumento di un livello di RB ti avvicinerà al cap di più che un livello di PA, il contrario succederebbe in un giocatore indicato come playmaker. Alcune skill come penetrazione o palleggio pesano poco in generale.
Infatti in nazionale, dove tra under e maggiore i cap si raggiungono, un bel giochino è cercare di farli cappare il più tardi possibile. Se so di dover dare determinate secondarie ma sono vicino al cap, cerco di non terminare le primarie prima di passare alle secondarie perché lo avrei cappato. Invece se mi fermo a una certa distanza, do le secondarie che mi occupano relativamente poco cap, e poi concludo tornando sulle primarie alla fine avrò guadagnato X livelli di secondarie che non sarei riuscito a dare se avessi finito prima le primarie ^^
Non so se ho reso l'idea. Qui trovi i coefficienti per farti un'idea
(179463.11)...è molto più falso invece il discorso sullo stipendio, perché le stime del cap basate su quelle sono molto meno credibili