Qualche domanda qua e la, per offrire qualche spunto in più che vada oltre la solita "doppia visione" del mondo, con stoppata e senza :
1) Sono già iniziate le elezioni che vedo candidati su candidati? :p
2) oggi come oggi spiegatemi che senso ha crescere un giocatore per la NT quando giocatori appena appena passabili 5/6 stagioni fa valgono oro sul mercato, e soprattutto i giovani allenati un pelino vanno via per milioni, anche senza potenziale giallo? Lo dico da ex-scout, io ora come ora avrei difficoltà a spiegare ad un utente (ma anche a me stesso) che allenare quel giocatore per X stagioni è utile alla nt/u21 quando se poco poco lo fa affacciare sul mercato ci fa minimo 500k sull'unghia, a 18 anni, appena draftato..(tanto per fare un esempio).
3)
-Discutiamo (discutete, anzi) di tattiche, di giocatori, di JS > X ma minore di Y che se no costa troppo etc etc etc,
-eccetto qualcuno non c'è condivisione al di fuori dello staff riguardo le analisi della partita (cosa limitata in un contesto dove gli utenti partecipano poco e sono in diminuzione),
-manca una "valida" alternativa a ciò che comunque ha costituito molti vantaggi per noi, il metodo,
-la base stessa delle analisi riguardo le tattiche parte dal club.
Dico eresie con queste affermazioni o no?
E' possibile migliorare qualcosa in questa analisi?
Riguardo il gioco
4)Mi spiegate perchè in un gioco con utenti in perdita sia ancora possibile che i MR, che indicano, sia ponderati, sia assoluti, che su 100 tiri si dovrebbero fare rispettivamente 98,4 e 97,7 e se ne facciano 79 in 101 tiri? oppure come è possibile che un attacco primario interno valutato 10 vinca con un attacco primario esterno valutato 11? parlo sia a parità di difese, sia a difese in favore dell'attacco esterno. Ciò non rende di più difficile comprensione le partite? Migliorare questo aspetto non aiuterebbe anche gli utenti a cui risulta ostico il gioco a rimanere vicini perchè è più facile capire?
(NB: le cose citate sopra sono solo ad esempio...)