Mi rifaccio vivo. asd
Secondo me l'economia non è male, siamo noi (in generale) a non saper conciliare i risultati con gli introiti economici. Vi porto un esempio.
Nella mia serie c'è la mia rivale (Stefanel) che ha fatto una mossa per cercare di salire ad ogni costo questa stagione. Ha comprato una super guardia portando il suo bilancio in negativo di -163 822 $ (me l'ha detto lei stessa). Aveva da parte un bel pò di soldi e li ha spesi per un giocatore (non tutti, ma una parte). Ovviamente a fine stagione sarà a 0 (da quello che ho capito) e quindi penso proprio che la prossima stagione dovrà smantellare la squadra, perchè a salire sarò io (salvo imprevisti, visto che gioco 2 finali in casa e dovrei essere leggermente più forte di lei). Ma anche se sale lei, avrà lo stesso il bilancio in rosso, quindi qualcuno dovrà vendere. E per quale motivo questo? perchè spesso noi facciamo delle scelte strategicamente ed economicamente sbagliate. Pur di non retrocedere compriamo dei giocatori che ci distruggono l'economia per le prossime stagioni, pur di salire lo stesso, oppure pur di vincere in campionato usciamo dalla coppa nei primi turni, perchè la priorità va al campionato e fa niente per i 50k persi a settimana. Cosi come si trovano squadre che in IV° hanno ancora il palazzetto da 5000 posti ed i biglietti alle stelle.
Questi secondo me sono tutti aspetti che noi sottovalutiamo e che puntualmente ce la mettono nel chiul. Prima si pensa ai risultati, dopo all'economia. Non c'è cosa, secondo me, più sbagliata di questa. Prima si deve avere un'economia stabile, un bel palazzetto, un bilancio in positivo, e solo dopo si può pensare a costruire una squadra per la promozione o per qualsiasi altro obiettivo.
Io per esempio avevo il bilancio in pari fino alla settimana scorsa (ero in positivo grazie alla coppa). Ora sono in rosso di 60k perchè ho comprato dei giocatori (proprio per essere sicuro della promozione). Ma li ho comprati ora per i playoff, non li ho comprati prima tenendomi il bilancio in rosso per metà stagione pur sapendo di affrontare squadre scarse che li batto anche senza di loro. Oppure peggio ancora come fanno alcuni, che a metà campionato, sapendo di essere quasi matematicamente salvi (perchè ci sono due bot nel girone ed un altra squadra scarsa), e sapendo di non poter ambire ai playoff o al massimo al 4° o 3° posto (insomma, fai solo 1 partita di playoff e poi sei fuori) si mettono a fare mercato per costruirsi la squadra per la prossima stagione, pagando nel frattempo stipendi pesanti senza alcun fine. Ne ho viste in passato di squadre fare cosi.
Quindi, scusandomi per l'intervento chilometrico, ribadisco il mio concetto: non è l'economia che non va, siamo noi a non saper giocare. ;)
Last edited by Belendor at 9/11/2010 5:47:28 PM