BuzzerBeater Forums

Italia - III.16 > Mercato

Mercato

Set priority
Show messages by
This Post:
00
156462.4 in reply to 156462.3
Date: 9/10/2010 2:45:04 PM
Overall Posts Rated:
1010
volevo chiamare a raccolta un pò tutti in questo thread in quanto come vediamo per molti il sistema economico è squilibrato. Passa 1 squadra su 16 ma gli stipendi aumentano per tutti e la voce introiti è solo l'allargamento dello stadio. Sale la competitività ed è difficile la programmazione. E' vero che c'è odore di qualche novità per riequilibrare il fattore economico ma forse è giunto anche il momento di valutare anche altre vie...ad esempio chi ha esperienza di giocatori anziani? a che età iniziano a perdere skill? in hattrick ad esempio dei buoni giocatori si tengono anche fino a 33 anni qui a 30 è una scarpa vecchia...che ne pensate?

This Post:
00
156462.5 in reply to 156462.4
Date: 9/10/2010 3:28:15 PM
Overall Posts Rated:
3737
son totalmente d'accordo con te!
hattrick personalmente non sò come funzioni ... ma qui effettivamente a 32-33 anni cominciano a perdere colpi.

This Post:
11
156462.6 in reply to 156462.4
Date: 9/11/2010 10:36:35 AM
Overall Posts Rated:
3131
Per la mia esperienza, hanno un primo calo di 1-2 massimo 3 skill in una stagione (ma non mi è mai capitato di perdere più di due skill inun giocatore) verso i 32 anni, cmq si direi che comprare e poco i vecchi è migliore come soluzione anche dello stadio.
Cmq dov'è che ai letto venti di novità per l'economia?? :)

This Post:
22
156462.7 in reply to 156462.6
Date: 9/11/2010 10:46:56 AM
Overall Posts Rated:
3737
Per la mia esperienza, hanno un primo calo di 1-2 massimo 3 skill in una stagione (ma non mi è mai capitato di perdere più di due skill inun giocatore) verso i 32 anni, cmq si direi che comprare e poco i vecchi è migliore come soluzione anche dello stadio.
Cmq dov'è che ai letto venti di novità per l'economia?? :)

Sul SOLE 24 ORE :)

This Post:
00
156462.8 in reply to 156462.7
Date: 9/11/2010 10:53:53 AM
Overall Posts Rated:
3131
-.-"

This Post:
00
156462.9 in reply to 156462.4
Date: 9/11/2010 12:44:17 PM
Overall Posts Rated:
22
è evidente che un sistema che si basa su un introito fisso (televisione), uno praticamente fisso che al massimo cala (merchandising) e il palazzetto non è sostenibile

per essere promosso ho tenuto gli allenandi forti perdendo un sacco di soldi con gli stipendi troppo alti, sacrificando un acquisto ho venduto solo un allenando e per quest'anno sono leggermente in positivo pero ovviamente galleggio a fondo classifica

l'anno prossimo con gli stipendi gonfiati saro di nuovo nella melma fino agli occhi
non si puo espandere il palazzetto ogni anno, è palese
cosi come è palese che non tutti possono arrivare in finale di coppa

Last edited by Alpha Red at 9/11/2010 12:44:46 PM

This Post:
11
156462.10 in reply to 156462.9
Date: 9/11/2010 12:51:09 PM
Overall Posts Rated:
33
Avete ragione.......pero a me non piaceva neanche quando piovevano soldi e i giocatori arrivavano a costare6-7 milioni......
Il problema è che dopo 13 stagioni ancora non sono riusciti a calibrare il sistema economico, o sbagliano in eccesso o in difetto!!!:(
Inoltre le novità sul motore di gioco annunciate da due stagioni ancora non ci sono e non credo proprio che ci saranno per la prossima stagione...........e poi si lamentano che ci sono pochi supporter!!!:SS

This Post:
00
156462.11 in reply to 156462.10
Date: 9/11/2010 1:42:48 PM
Overall Posts Rated:
22
è vero
pero se il sostentamento deve dipendere dall'allenamento
e ti ritrovi a vendere giocatori allenati a meno di quanto li hai pagati
sei leggermente fregato :)
anche perche gli stipendi aumentano inesorabilmente, giocatori e specialisti (altra cosa secondo me inconcepibile)

This Post:
00
156462.12 in reply to 156462.11
Date: 9/11/2010 2:58:00 PM
Overall Posts Rated:
33
Li hai pagati di più proprio perchè in quel periodo ci riempirono di soldi e quindi erano tutti carichi!!!:(
Per gli stipendi il problema è che i giocatori raggiungono troppo velocemente skill molto alte........dovrebbero rallentare gli allenamenti con l'aumentare delle skill, in questo modo non esisterebbero centri da 500k......:S

This Post:
00
156462.13 in reply to 156462.12
Date: 9/11/2010 3:54:14 PM
Overall Posts Rated:
22
dov'ero io quando riempivano di soldi ? :D
forse si dovrebbe dare piu peso ai multiskill o introdurre qualche tipo di allenamento
che non obblighi a puntare a bombare su una skill due allenandi alla volta

This Post:
00
156462.14 in reply to 156462.13
Date: 9/11/2010 5:44:12 PM
Overall Posts Rated:
1010
Mi rifaccio vivo. asd
Secondo me l'economia non è male, siamo noi (in generale) a non saper conciliare i risultati con gli introiti economici. Vi porto un esempio.
Nella mia serie c'è la mia rivale (Stefanel) che ha fatto una mossa per cercare di salire ad ogni costo questa stagione. Ha comprato una super guardia portando il suo bilancio in negativo di -163 822 $ (me l'ha detto lei stessa). Aveva da parte un bel pò di soldi e li ha spesi per un giocatore (non tutti, ma una parte). Ovviamente a fine stagione sarà a 0 (da quello che ho capito) e quindi penso proprio che la prossima stagione dovrà smantellare la squadra, perchè a salire sarò io (salvo imprevisti, visto che gioco 2 finali in casa e dovrei essere leggermente più forte di lei). Ma anche se sale lei, avrà lo stesso il bilancio in rosso, quindi qualcuno dovrà vendere. E per quale motivo questo? perchè spesso noi facciamo delle scelte strategicamente ed economicamente sbagliate. Pur di non retrocedere compriamo dei giocatori che ci distruggono l'economia per le prossime stagioni, pur di salire lo stesso, oppure pur di vincere in campionato usciamo dalla coppa nei primi turni, perchè la priorità va al campionato e fa niente per i 50k persi a settimana. Cosi come si trovano squadre che in IV° hanno ancora il palazzetto da 5000 posti ed i biglietti alle stelle.
Questi secondo me sono tutti aspetti che noi sottovalutiamo e che puntualmente ce la mettono nel chiul. Prima si pensa ai risultati, dopo all'economia. Non c'è cosa, secondo me, più sbagliata di questa. Prima si deve avere un'economia stabile, un bel palazzetto, un bilancio in positivo, e solo dopo si può pensare a costruire una squadra per la promozione o per qualsiasi altro obiettivo.
Io per esempio avevo il bilancio in pari fino alla settimana scorsa (ero in positivo grazie alla coppa). Ora sono in rosso di 60k perchè ho comprato dei giocatori (proprio per essere sicuro della promozione). Ma li ho comprati ora per i playoff, non li ho comprati prima tenendomi il bilancio in rosso per metà stagione pur sapendo di affrontare squadre scarse che li batto anche senza di loro. Oppure peggio ancora come fanno alcuni, che a metà campionato, sapendo di essere quasi matematicamente salvi (perchè ci sono due bot nel girone ed un altra squadra scarsa), e sapendo di non poter ambire ai playoff o al massimo al 4° o 3° posto (insomma, fai solo 1 partita di playoff e poi sei fuori) si mettono a fare mercato per costruirsi la squadra per la prossima stagione, pagando nel frattempo stipendi pesanti senza alcun fine. Ne ho viste in passato di squadre fare cosi.
Quindi, scusandomi per l'intervento chilometrico, ribadisco il mio concetto: non è l'economia che non va, siamo noi a non saper giocare. ;)

Last edited by Belendor at 9/11/2010 5:47:28 PM

Advertisement