Tempo di bilanci, anche se come già sapete mi ricandiderò.
La partitaAbbiamo vinto, abbiamo stra-vinto la finale contro la Francia. Una finale stranissima, perché forse sia io che bonato (il bravissimo coach francese) ci siamo considerati sconfitti in partenza. Vedendo la nostra forma, il mio pensiero è subito stato "ecco, arriva la finale e giochiamo senza Nisii, senza Pieroni e senza Heichler, oltre a Diaferia", ovvero i due nani da rallenta, il lungo adattabile ad AP e Pieroni, il nostro totem difensivo. Tressoldi giù di forma, Rovati non recuperato in tempo, Oliverio calato pur allenando forma.
Insomma, noi avevamo problemi ovunque, la Francia solo in cabina di regia, dove tra l'altro ha pescato Becker dell'ultima ora che è stato l'unico a salvarsi. Volevo giocare LI, dexter ha provato a sottopormi qualsiasi altra variante tattica ma ero sicuro sul LI sempre per il medesimo motivo usato con la Spagna. Quel LI all'ultima del girone serviva per far pensare a un cambio di tattica.
Avrei voluto tanto convocare De Marco, perché il suo coach è stato veramente fantastico e ha fatto un lavoro eccezionale, facendolo crescere e portandolo in forma nel momento chiave. Purtroppo per lui, Marchiol valido difficilmente era ignorabile, miglior difensore perimetrale che avevamo...
Accanto a lui Tendi, anche lui super difensore, lungo tirato su in stoppata tanto per provare qualcosa di diverso (bravo dexter). Anche in questo caso, un plauso anche a Zucca, rimasto in ballottaggio fino alla fine.
La pdp interna è un'altra delle mie certezze, Sandali quasi mai allenato in JR, Letellier unico play disponibile e non tiratore, Muller giù di forma, Ferret forte, Forestier valido (lungo APabile). Ero sicuro che andassero sotto, con un 20% sul rallenta convocando un play. Quando ho visto Becker ho sudato freddo!
Il Mignolo col prof TrophyIl prof: A.G. Fois
Non v'è dubbio alcuno, il VENTENNE Fois ha dominato la scena in lungo e in largo. Ha mietuto vittime griffando 28 punti in 27 minuti. E l'anno prossimo ce l'abbiamo ancora!
Il Mignolo: nessuno.
Abbiamo vinto. Anche tu Napoleoni, vieni a brindare!
RingraziamentiApplausi e ringraziamenti a chi mi ha supportato e sopportato per questa stagione, ovvero i manager dei giocatori che ci hanno regalato l'oro. In particolare, l'amico kandale per
Gauthier, che ha tenuto una forma impressionante per tutto il mondiale, così come Polimi per
Salis e GIANNETTO per
Polidoro, praticamente sempre in campo. E ancora
Diaferia, che purtroppo causa forma si è impallato proprio sul finale (Beasy il proprietario),
Oliverio, gentilissimo killing ad allenare forma pur con grande sfiga,
Tressoldi e FIGAMANIA, il cui nome basta e avanza!
Cappelli del mio fidato scout ste,
Napoleoni in Svizzera da Magic Assinho e
Annoni di Coach Ermes, fino all'ultimo pronto a sostenerci nonostante anche per lui la sfiga finale con la forma, Gallinari46 e
Rovati hanno pagato l'infortunio proprio a ridosso delle semifinali, ma il giocatore è bellissimo.
Gigante, Tendi e Marchiol sono stati gli ultimi arrivati e i meno impiegati, nondimeno preziosissimi per regalarci l'oro mettendo la loro firma a referto.
Banfi non s'è mai visto né sentito, ma ci è stato utilissimo all'inizio soprattutto, mentre
Heichler, Nisii e Pieroni ci hanno abbandonato proprio sul più bello, ma sono tre giocatori fantastici, soprattutto il primo, a opera di mago andrea, TheChef e maxstrife.
Ne manca solo uno,
Fois, MVP della finale, di Gnappo188, un nome una garanzia. E lo ritroveremo l'anno prossimo insieme a Tressoldi, che per inciso ha uno stipendio da lungo
