BuzzerBeater Forums

BB Italia > [NT] - s66 - La vendetta dei Sith

[NT] - s66 - La vendetta dei Sith

Set priority
Show messages by
This Post:
33
325394.32 in reply to 325394.29
Date: 12/11/2024 8:54:45 AM
Croissant
Serie A
Overall Posts Rated:
451451
Second Team:
the Rick-counters of the Rick Kind
Quarti di finale: Italia vs Estonia

Arriviamo dunque alla sfida contro l’Estonia, una partita che per certi versi ricorda quella contro l’Inghilterra. La nostra strategia era obbligata: dovevamo piccare per avere una chance concreta nella partita contro la Spagna, mentre loro, come previsto, hanno deciso di mozzare, visto che per loro una vittoria avrebbe potenzialmente garantito il fattore campo al prossimo Europeo

A differenza degli inglesi, però, gli estoni sono una squadra a trazione… integrale, lol, interiore! Questo ci ha portati a scegliere una pdp interna, decisione che si è rivelata azzeccata. Gli avversari, nel tentativo disperato di batterci, hanno schierato un all-in interno con tre lunghi tra i titolari, sacrificando Kama, uno dei loro migliori giocatori e per questo sono stati puniti i nostri ragazzi in Run hanno segnato ben 101 punti contro il loro mots, mentre la difesa ne ha concessi solo 79

In questa partita, un Pennacchi poco preciso (8 punti con un 2 su 9 dal campo) ha lasciato spazio a Capitan Scatozza, autore di una splendida doppia doppia con 21 punti e 11 rimbalzi. Da segnalare anche un ritrovato Oliveri, che dopo un inizio di stagione difficile tra infortuni e problemi di forma, ha messo a segno 18 punti in soli 17 minuti, con un clamoroso 26.2 come voto!! Ottima prova anche di Massari, che ha risposto alle critiche dei "CattiviQuantoVoglio" con una prestazione da incorniciare!

Le vere notizie, però, arrivano dalle altre partite:

Il Dio israeliano Alonso è caduto! Israele non è riuscita a superare il fattore campo della Repubblica Ceca, subendo una sconfitta inaspettata. Piccola nota: noi abbiamo battuto la Repubblica Ceca, e l’unica sconfitta di Israele è arrivata proprio contro l’Estonia, con un pesante +20 per i baltici in quella partita. A chi dirà “ehh, ma tu ci hai giocato in casa e loro in trasferta” rispondo solo con "🤷‍♂️ cry about it" ahahah

Mentre la Spagna, la temibile Spagna, schiacciata dalla pressione delle nostre vittorie in pic, ha provato a replicare ma... ha fatto male i calcoli e ha dovuto arrendersi alla Grecia per 86-77

Questa sconfitta ci priva del tanto atteso “revenge game” contro gli iberici, ma ci regala una grande occasione, oovero vendicare la nostra unica sconfitta del torneo proprio contro la Grecia
E per rispondere a @Bill: sarà la quinta vittoria (in scioltezza) consecutiva in pic contro un mots!

Le semifinali: Italia vs Grecia e Czechia vs Serbia

Se da una parte, Italia-Grecia sembra una partita a senso unico, l’altra semifinale, Czechia-Serbia, è molto più incerta. I serbi partono leggermente favoriti, considerando il probabile MOTS ceco giocato lunedì. Tuttavia, anche in caso di sconfitta i cechi possono sorridere comunque visto che la vittoria di lunedì ha già garantito loro il fattore campo per il prossimo Europeo!

This Post:
00
325394.33 in reply to 325394.32
Date: 12/11/2024 10:59:54 AM
PioBove
III.8
Overall Posts Rated:
211211
Second Team:
PioBoveII
Ottimo, dunque non ci resta che vincere la finale in pic !!!

This Post:
11
325394.34 in reply to 325394.33
Date: 12/11/2024 11:40:10 AM
Croissant
Serie A
Overall Posts Rated:
451451
Second Team:
the Rick-counters of the Rick Kind
Mmh... non tentarmi

This Post:
22
325394.36 in reply to 325394.35
Date: 12/16/2024 4:03:08 PM
Croissant
Serie A
Overall Posts Rated:
451451
Second Team:
the Rick-counters of the Rick Kind
Italia-Grecia: missione compiuta. Finale, arriviamo!
La semifinale contro la Grecia si chiude con una vittoria solida e mai in discussione: 91 a 116 il risultato finale. Una partita che, per certi versi, abbiamo dominato in lungo e in largo, grazie a un’ottima organizzazione difensiva dovuta principalmente al fattore campo, ma soprattutto al grande vantaggio di entusiasmo che avevamo rispetto alla Grecia. La scelta della 3-2 in difesa è stata fatta non tanto perché ci aspettavamo un attacco esterno da parte dei greci, ma piuttosto perché una 3-2 con Torroni e Ringhio a girare in C ci garantiva un'ottima solidità difensiva sia da dentro che da fuori. In attacco invec sapevamo che loro avrebbero tentato l’all-in e su consiglio dello staff ho optato per rispolverare una Prince che non usavamo da tempo

Il protagonista della partita è stato Sgariglia, autore di 31 punti con uno spettacolare 13 su 17 dal campo, di cui 5 su 7 da tre, il tutto in soli 23 minuti! Al suo fianco, Pennacchi continua a dominare questo torneo, 26 punti per lui, avvicinandosi sempre di più al record stagionale della nostra nazionale. Mancano solo 14 punti per riscrivere i libri dei record.

Oltre a loro, segnalo la prova tuttofare di Scatozza, il nostro eterno capitano, che non si smentisce mai con una quasi tripla doppia da 12 punti, 15 rimbalzi e 8 assist, e la solidità di Oliveri (12 punti), fondamentale anche nella metà campo difensiva, replicando lo stratosferico 26.2 di voto della scorsa settimana.

Finale contro la Serbia
Ora ci aspetta l’ultimo atto: la finale contro la Serbia, che ha appena battuto la Repubblica Ceca in trasferta con una prestazione di tutto rispetto. Giocheremo in casa, un vantaggio da non sottovalutare, e avremo l’opportunità di chiudere questo percorso alla grande davanti al nostro pubblico.

L’obiettivo è chiaro, portare a casa il "trofeo" e magari regalare a Pennacchi quel record stagionale che resiste dalla lontana season 18 e che appartiene al colosso Gabriele Turbato.
Ma... una cosa alla volta che la Serbia è un avversario tosto e servirà la miglior versione di questa Italia.

Avanti così, ragazzi che manca solo un passo.