BuzzerBeater Forums

Italia - III.10 > Sison fortiuan

Sison fortiuan

Set priority
Show messages by
This Post:
00
291780.32 in reply to 291780.30
Date: 1/13/2018 2:29:57 AM
Banco Roma
IV.43
Overall Posts Rated:
1111
io pure mai avuto problemi....ma perchè? perchè quando lo stipendio dell'allenando sfonda quota 50-60k lo rivendo...il punto però è che più su di cosi non vado..quindi per andarci devo andare in pesante perdita e quindi mi chiedevo come facevano tutti gli altri

This Post:
00
291780.33 in reply to 291780.31
Date: 1/13/2018 5:53:04 AM
Tamarillo Wings
II.1
Overall Posts Rated:
710710
Second Team:
Slam Drunk Celtics
Il problema onestamente non sussiste per come la vedo io, nel senso che:

1) Allenassi biruolo non sarei in grado di creare i multiskill che a me piacciono. Può esser un parto già con il mono produrre ad esempio un esterno standard con JS/JR/DR/HN/OD/PA, se lo facessi biruolo lo finirei chissà quando. Per stare in III puoi anche non spingere troppo le skill, ma per salire questo diventa un problema. Se poi si punta ai giocatori completi, tipo un nano con perlomeno un minimo di interne a quel punto diventerebbe proprio impossibile.

2) Se paragonassimo l'introito tra 6 18y con alto potenziale allenati biruolo per diciamo 5-6 stagioni, e 3 18y allenati mono per 5-6, sono persuaso dal fatto che alla fine il valore più alto complessivo lo abbiano i secondi. E non solo in campo, ma il mercato non paga così bene i potenziali alti rimasti "indietro", perché diventa inutile quel potenziale visto che a cap non ci arriveranno mai. A meno di allenare solo primarie, con allenamenti biruolo non porterai mai a cap già gli Mvp e penso non sia facilissimo neanche con i superstar.
Sarà pur vero che, allenandone 6, potrai venderne 3. Ma anche vendendone 1 derivato dal mono faresti bei soldi, e la differenza nelle skill di quelli che potresti tenere non sarà risibile.

Oltretutto se riesci a farli più multiskill, tieni giù anche gli ingaggi in relazione al valore del giocatore. Penso che i lunghi siano la cosa più facile da allenare seguendo un biruolo, peccato che se uno finisse a produrre triskilloni pagherebbe stipendi molto meno "efficienti" che in un lungo completo.

Last edited by GM-samusaran (ITA-Staff) at 1/13/2018 5:56:04 AM

From: Jandula
This Post:
00
291780.34 in reply to 291780.33
Date: 1/13/2018 1:11:19 PM
Overall Posts Rated:
77
E' la seconda volta di fila che QUELLI DELLA MARULLINA mi mozza contro... why???

This Post:
11
291780.35 in reply to 291780.34
Date: 1/13/2018 4:33:45 PM
Overall Posts Rated:
11
anche con me ha motsato...

This Post:
00
291780.36 in reply to 291780.33
Date: 1/14/2018 1:39:58 AM
Banco Roma
IV.43
Overall Posts Rated:
1111
è il punto di vista che è diverso...tutto quello che dici è corretto, ma se alleni 3 monoruolo tu non hai da vendere allenandi per finanziarti/rinforzarti...per il semplice motivo che quelli che stai allenando servono a te....io alleno lunghi...sono 6...calcolando che la coppa non la fo in pratica mi servono 4 giocatori...se allenassi mono sarebbero 3...e già ti bruci uno slot...che dovrei fare? ogni anno cederne uno e ripartire da zero? cosi la cosa è molto più morbida...ogni anno ne vendo uno mentre gli altri crescono e più o meno il livello si mantiene...il problema è che più di cosi non si va

This Post:
00
291780.37 in reply to 291780.36
Date: 1/14/2018 8:04:09 AM
Tamarillo Wings
II.1
Overall Posts Rated:
710710
Second Team:
Slam Drunk Celtics
Se diamo per buono ce ne si sbatta della coppa, a quel punto il 3° gioca in amichevole e di quanto sia buono ti frega relativamente, quindi potresti sempre averne uno da cedere...però si esula lo stesso dal punto cardine che per me riguarda i giocatori che si riescono a produrre una volta "finiti".


Io cerco di rinforzarmi con il mercato, ma i miei primi rinforzi sono i miei giocatori. Non voglio allenare 5-6 stagioni (senza arrivare alle 12 fatte con Iafrate) per avere un giocatore che non sia capace di darmi un contributo estremamente importante. Allenando mono, con i traini fatti bene, Piskin a metà 21y era 100+ di TSP. Non aveva il potenziale per essere cresciuto chissà quanto più avanti, ma se lo avesse avuto sarebbe stato un colosso a 23-24. Con i biruolo, e li vedo seguendo i miei scoutati, la gente rimane indietro tanto e alla fine i gap diventano importanti. Questo è uno dei fattori che ti porta poi a dover attingere così tanto dal mercato imho.


Oltretutto è essenziale la pianificazione. Visto che ci sono gli allenamenti biruolo per definizione (1vs1, JS, RB), se li gestisci bene puoi avere comunque i tuoi 6 allenandi per dei bei blocchi.
1vs1 in particolare è l'esempio perfetto, è l'allenamento ideale per iniziare e per rifinire. Quando stai concludendo i tuoi "vecchi" e li rifinisci con 1vs1 porti dentro i giovani e puoi allenarne 6 per un bel ciclo, idem se facessi JS o se (cercando di produrre nani con i traini ottimizzati) facessi sia 1vs1 sia JS.

Avrai momenti con 6 allenandi (e potrai venderne 3 quando passi al mono) e momenti con 3. La crescita è molto più veloce, il loro valore molto più alto, il loro contributo molto più alto. Stare al biruolo, per quel paio di allenandi che avranno fatto un numero di pop comunque limitato in una stagione, per me ti porta a stare molto più in stallo a lungo termine.

Però per carità, è la mia opinione e può esser sbagliata

This Post:
00
291780.38 in reply to 291780.37
Date: 1/14/2018 9:24:05 AM
Banco Roma
IV.43
Overall Posts Rated:
1111
Purtroppo sono niubbo di questo gioco per cui un certo tipo di linguaggio che usi non lo capisco :)
per esempio 1vs1 che è? :)

detto questo, non è che io penso che la mia strategia sia migliore...è solo che: se i giocatori che alleno li tengo perchè sono 2, i soldi per comprare gli altri dove li prendo?
secondo te dove li ho presi i soldi che ho speso per i piccoli ultimamente? ne devo avere 4-5, devono essere vecchi, altrimenti costerebbero troppo...ma come faccio?

a meno che non mi dici che io alleno mono e dopo 2 stagioni il giovane lo rivendo a 5m....allora ti fai un ciclo di allenam a vuoto, ne vendi 3 e con 15m poi riparti....ma non è questo il caso e lo sai meglio di me.


>Se diamo per buono ce ne si sbatta della coppa, a quel punto il 3° gioca in amichevole e di quanto sia buono ti frega relativamente, quindi potresti sempre averne uno da cedere...

allora qui dobbiamo distinguere il caso da corti e lunghi...perchè di corti ne alleno 3 ma ho 6 slot da coprire...4 in campionato e 2 amichevole....io alleno monoruolo, ho 3 giocatori...gli altri 3 chi sono? li faccio giocare due volte e gli scambio solo la posizione? addirittura con i costi la situazione è pure peggio perchè ne devi schierare 3.


>Io cerco di rinforzarmi con il mercato, ma i miei primi rinforzi sono i miei giocatori.


e sono d'accordo, ma ci vogliono i soldi per comprare gli altri.

>Con i biruolo, e li vedo seguendo i miei scoutati, la gente rimane indietro tanto e alla fine i gap diventano importanti. Questo è uno dei fattori che ti porta poi a dover attingere così tanto dal mercato imho.


ma certo che i gap diventano importanti, ma ti garantisco che se non vendessi i miei giocatori alla fine arrivano pure loro...e conta poco se arrivano a 23 piuttosto che a 25...perchè poi l'ingaggio gli sale un botto e non potresti comunque allenarli, oppure saresti costretto a cederli.

comunque tra 1-2 stagioni, quando tenterò l'assalto, ho previsto delle sessioni mono, cosi valuto la situazione :)

This Post:
00
291780.39 in reply to 291780.38
Date: 1/15/2018 4:59:20 AM
Tamarillo Wings
II.1
Overall Posts Rated:
710710
Second Team:
Slam Drunk Celtics
Con 1vs1 intendo uno contro uno, adesso io ho BB in inglese ma penso sia così anche in italiano.

Comuqnue non puoi rivendere dopo 2 stagione a 5M, ma le cose vanno comunque bene se si fanno le cose ad hoc. Non è che io sia fissato con i nazionali, ma è per prender esempio da piani di crescita ottimizzati.
Prendiamo in esempio i giocatori dell'ultima stagione in Under, allenati bene e in mono (ove possibile) dai 18 ai 21 e ceduti settimana scorsa una volta FUORI dal giro nazionali.

- Spinosa (lungo). Potenziale superstar, venduto 3.8kk
- Galardini (lungo). Potenziale leggenda, venduto 4.2kk
- Peroni (play). Potenziale leggenda, venduto 4,1kk
- Vargiu (AP). Potenziale bandiera, venduto 2.3kk

Non è che partissero da skill incredibili al draft, buone sì ma non clamorose. Vargiu poi aveva pure un potenziale basso, tant'è che è già cappato senza possibilità di crescere. I prezzi però sono importanti, se tu allenassi 3 giocatori per bene potresti facilmente portare a casa tanti milioni, e non necessariamente legati a potenziali così elevati da dover investire cifre chissà quanto elevate in partenza (vedi Spinosa che è superstar).


Dopodiché tu puoi anche dirmi che i tuoi, non li vendessi, arriverebbero a livelli buoni. Ma il fatto di averli a determinate skill a 23 piuttosto che 25 cambia tantissimo il valore di mercato e comunque di preclude la possibilità di portarli a compimento creando dei mostri.
I lunghi hanno stipendi alti per definizione, e questo crea certamente un problema alla fonte. Un triskillone con solo primarie come lungo lo strapaghi molto più di un nano che, con un totale di skill da 100+, può stare sui 45-50k senza grandi problemi. Un bel triskillone da 80 di TSP e con delle skill da lungo da boh, 15-16-15 ti spara già 100k di ingaggio. E da qui, ritorno sul fondamento che devono esser i multiskill per razionalizzare le spese.

Se per te, arrivare a 25 anni, significa avere lunghi classici senza skill esterne, secondo me è economicamente inefficiente. Se viceversa a 25 anni, riuscissi ad avere lunghi (con quelle skill da sotto) con svariate secondarie dal 10 in sù allora avresti probabilmente trovato il vaso di pandora di BB

This Post:
00
291780.40 in reply to 291780.39
Date: 1/15/2018 8:36:16 AM
PinkConnection
IV.40
Overall Posts Rated:
6666
...probabilmente trovato il vaso di pandora di BB....

...se lo trovi mi raccomando fa ciò che credi giusto,
ma non aprirlo, non aprirlo, non aprirlo....
ti prego, non aprirlo....
...DO NOT OPEN...



This Post:
00
291780.41 in reply to 291780.39
Date: 1/15/2018 1:08:02 PM
Banco Roma
IV.43
Overall Posts Rated:
1111
la skill più vicina che mi viene in mente per 1vs 1 è penetrazione, altrimenti non saprei proprio di che parli...dimmi in che posizione è guardando le skills del giocatore.


che il giocatore allenato mono li rivendi a prezzo più alto è cosa assodata...però io cosi ne vendo di più....e ti dico pure un'altra cosa...ho una platea più grande di potenziali acquirenti...perchè 4,5m per un giocatore non li possono spendere tutti...mentre 2 - 2,5 sono certamente di più.

io a 25-26n ti confeziono un triplo 15....so bene che allenando mono lo stesso ci arriverebbe due stagioni prima...ma comunque alla fine il giocatore ce l'hai.

vedo l'allenm del monoruolo un qualcosa che puoi fare senza possibilità di costruirti la squadra...ne alleni 3...li rivendi e incassi forte...lo fai un paio di volte ed hai la cassa per i rinforzi da altre parte.

invece volevo approfondire l'ultima tua frase...perchè i lunghi vanno allenati anche sulle skills esterne?

un C che ci fa con penetrazione? :) ma anche con difesa esterna.

altra domandona sul cap...dato il potenziale, quand'è che cappa il giocatore? mi spiego meglio con un esempio, anche se mi è difficile farlo....se ho un triplo 15 che è cappato...allenato in una skill che non è 15 ma per esempio 7....il giocatore scatta o ormai non cresce più in niente?
cos'è che cappa? una skill oppure la somma?

esempio...fai conto il giocatore di prima, cappato con 3 da 15 e somma totale boh, 100....lo stesso giocatore, con lo stesso potenziale....se avesse tutte le skills a 10, quindi con somma 120...sarebbe cappato o no? (ammesso che ci possa arrivare, visto che nell'altro esempio era cappato a 100).

This Post:
00
291780.42 in reply to 291780.41
Date: 1/15/2018 3:47:28 PM
Tamarillo Wings
II.1
Overall Posts Rated:
710710
Second Team:
Slam Drunk Celtics
Si intendevo penetrazione ma pensavo l'allenamento fosse uno contro uno, almeno così è in inglese ^^


Perché allenare le esterne nei lunghi? Beh ci sono varie ragioni, poi è ovvio che avere multiskill in IV è qualcosa di eccessivo, e nei lunghi per certi versi anche in III.
Penetrazione è una skill utile a qualsiasi giocatore, è chiaro sia più "pesante" nel nano ma di per sé non va intesa come l'atto di prender la palla e penetrare...è più complesso perché di per sé influenza sia la capacità di prendersi un buon tiro sia la capacità di segnare un tiro in isolamento. Questo non significa che un IS 10 con DR 15 sia meglio di un IS 16 con DR 4, ma in situazioni più vicine la chiamata è più incerta e lo stipendio sarà comunque più basso nel giocatore con secondarie.

Passaggio nei lunghi è rilevante nello sviluppo del gioco. Lo vedi poco dalle valutazioni, ma pesa parecchio. Più alto è PA più probabile è che un giocatore passi la palla piuttosto che prendere un tiro a bassa %, viene da sé però che se dovesse avere pietoso in passaggio sia facile consideri il passaggio con meno possibilità di riuscita del tiro a bassa %.

Difesa perimetrale vabbé, è già più intuibile. Sui tiri pure è intuitivo, chiaro pesi di più per chi gioca da fuori. In una Run però, i lunghi sono coinvolti e non è così indicato avere lunghi senza tiro.

A rovescio si possono fare tanti discorsi sui nani, in un cerca sotto i nani prendono parecchi tiri in area, specie se dovessero avere penetrazione alta. Viene da sé avere IS possa essere rilevante. Così come avere RB potrebbe permetterti di tenerlo un po' più basso nei lunghi e risparmiare visto che lo paghi meno come stipendio nell'esterno.


Però qui si può entrare nel dettaglio delle singole cose, è difficile metter tutto assieme in un post. Chiaro in un campionato di III non si possa avere tutto, però si potrebbe almeno avere qualcosa

Advertisement