sì ma burns trascuriamo un elemento secondo me fondamentale in questa analisi: i rimbalzi. Come hai visto con quella formazione a rimbalzo abbiamo fatto, giocando con la 2-3, un risultato modesto (trascuriamo il fatto che con un livello e mezzo in meno, loro ci abbiano battuti sotto le plance, ogni tanto capita). Con la uomo a rimbalzo facevamo ancora meno. Ok, non bisogna impostare le partite solo per vincere a rimbalzo, ma spesso è quello l'ago della bilancia, un problema grosso secondo me è che tutti i lunghi italiani a rimbalzo non sono granchè, persino i più forti come Zizzoli
Non lo possiamo trascurare..:)
Anche con la uomo ritengo che non saremmo andati sotto a rimbalzo, dunque la situazione nella distribuzione dei rimbalzi non sarebbe stata dissimile probabilmente..l’aspetto fondamentale è che la 2-3 VS run and gun, a questi livelli, perde 9 volte su 10..quindi spero, nei prossimi 2 match che sono poi quelli che contano, di non vedere una 2-3 a meno che non si abbia la ragionevole certezza che l’avversario giochi sotto canestro..
sono comunque d'accordo con te che i rimbalzi siano un aspetto importante nella scelta della formazione..