osservazione 1: dato il gran numero di skill utili, mediamente il play è il ruolo con lo stipendio più basso (insieme a alcune tipologie di AP), per cui non mi pare proprio necessario un discorso del genere. il nostro pacchetto play va dai 106k di porzionato in giù, e anche se non sono il top del top fanno la loro porca figura. il doppio leggendario in OD-PAS da 250k di stipendio lo lasciamo alla francia, noi preferiamo vincerle le partite :P
ok, quindi lo ritieni inutile.
riguardo la crescita... boh, dipende da come sono i giocatori al compimento del 22esimo anno :) il percorso di crescita dai 18 ai 21 è tendenzialmente a cura del ct dell'under, allo scopo di avere un giocatore utile per la stagione in cui dovrà vestire la maglia nazionale. dopodichè si vede di cosa ha bisogno per entrare nel giro della maggiore.
sì, però fai uno sforzo. per dire, una guardia già formata in under potrebbe diventare play se allenata monoruolo in passaggio, o preferisci svilupparla lo stesso come SG? insomma fiumara è il modello migliore di crescita possibile secondo te, o ce ne sono altri equivalentemente buoni?
il povero iaria ha quel muro del potenziale a limitarlo, peccato. poteva essere un talento assoluto, invece resterà uno dei tanti buoni giocatori.
lo sai che con due scatti in od e passaggio ad oltranza, ho passaggio gratis fino al 15, e fino al 17 non superei il muro del potenziale?