in italia la normativa è MOLTO schizzinosa sul fatto che un agente di giocatori sia anche agente di allenatori, diciamo che si balla sul filo del rasoio, la cosa al solito non è limpidissima... rinunciando seedorf al suo contratto da calciatore nel brasilerao, il procuratore ci ha rimesso dei soldi, non potendoli vantare sul contratto di seedorf da allenatore, o potendoli vantare in misura molto minore, ecco che si va a gratificare economicamente in maniera migliore un suo assistito(sperando sia utile alla causa ma non è la condizione indispensabile..)in modo che su questo contratto il procuratore ci guadagni quanto precedentemente perso...
p.s. non ho letto commenti su biabianinha...
scusa.
ma dove hai letto sto cumulo di stronzate messe li?
non è il mio ramo nel calcio,ma lo sanno anche i bimbi che ogni contratto tra procuratore e calciatore è vincolato da tutela al procuratore.
tradotto se il giocatore per qualsiasi motivo dovesse rescindere,ritirarsi o addirittura venire a mancare(o qualsiasi altra cosa terminasse il pagamento al giocatore) il procuratore ha sempre la sua parte.
quindi il procuratore di seedorf non ha perso proprio nulla