Tu che faresti allora, spiegami.
Compreresti come vedo far tutti, dai 31/35enni con 10K di stipendio?
Alcuni hanno investito nel palazzetto,poi che comprino un allenatore non posso saperlo... 
31/38enni, ho visto di tutto nel mercato utopico.
Tecnicamente sono giocatori in grado, solo con la skill esperienza, di farti svoltare la stagione, soprattutto quando ne acquisti 2 o 3. Praticamente però, ora sono sovrapprezzo, di gran lunga.
L'investimento nel palazzetto è lungimirante , ma, ripeto, sfrutta un ROI altissimo. A meno che tu non voglia fare 2 posti vip e proporle a prezzi esorbitanti (1600+) tutti gli altri posti rischiano di rimanerti come costo in stagione. Inoltre, chi gioca la prima in casa non ha vantaggi ad ampliare il palazzo in quanto il tempo minimo è di 6/7 giorni, quindi mancherebbe una partita (e potrebbe usare gli incassi per ampliarlo ulteriormente, se proprio). Aggiungici che nessuno ha info riguardo il "target price" dei settori, quindi meglio cercare di sfruttare pienamente la capacità del palazzo piuttosto che costruire ulteriori posti senza affluenza.
Capitolo allenatore, sfrutteresti tu 1/3 del tuo budget attuale per allenare i tuoi prospetti, sapendo che, mediamente, scattano ogni 2 settimane e a fine stagione potrebbero equivalersi a qualcosa che si trova alla stessa cifra sul mercato, ed è già pronto? Io ti dico che dovrei avere, almeno, puliti, o 3 allenandi buoni o 6 allenandi decenti, per poi poter pensare di rientrare dell'investimento.
Naturalmente, tutto questo viene fatto in un ottica di "non perdere terreno", ovvero cercare di arrivare nel gruppone di squadre che saranno promosse per non rimanere invischiato nella IV di Utopia.
Se uno dice: Voglio fare un piano che in 4 anni (io ad esempio ho sfruttato la promozione draftstreet e ho la seconda squadra per 4 anni) mi porti a dominare in Utopia, allora si, palazzo, palazzo, palazzo, allenamenti allenamenti allenamenti, il mercato esiste "il giusto" e così via. Ma non è detto che sarai il primo "vincitore" Utopico.
Oh, sia chiaro, quello che dico non è vangelo, e possiamo anche aprire un dibattito, l'importante è che non si scenda in toni "tu che faresti? sei solo un chiacchierone" etc etc etc.