ma no, hai fatto bene a rianimare il foro, solo speravo in qualcosa di diverso. ......insomma, di metodi alternativi ce ne sono, diciamo che il vittimista ci ha un po' scassato i cabbasisi.
Per me siamo a posto così :)Adesso aspettiamo Boston e poi in caso ti offendo!
il punto filosofico per me dovrebbe essere un altro, se uno vende un giocatore sovraprezzo perche' ha fatto l'inciucio con un amico/conoscente/finto fratello e cosi' via e' da punire severamente piu' dei 400k , se lo vende allo stesso prezzo sul mercato perche' c'e' un pazzo sconosciuto che lo vuole comprare buon per lui vuol dire che o ha valutato bene il momento del mercato, o ha avuto culo o qualsiasi altra cosa.quindi a mio parere bisognerebbe sempre vedere chi e' l'acquirente, in questo caso vedendo che chi ha comprato gioca dalla stagione 11 in Ungheria mi sentirei di dire che non mi pare un acquisto tra amici e di conseguenza indipendentemente dal valore reale del giocatore la vendita dovrebbe essere considerata buona, se no perlomeno dovrebbero dare la possibilita' di annullare il tutto il buon King poteva non volere vendere a 850 magari avrebbe preferito tenere il giocatore a quel prezzo.