Girone E:
(6264) Ungheria-Azerbaigian 126-65: Solita gara in cui non c’è niente da dire.
(6263) Israele-Islanda 96-67 : Altra gara a senso unico, girone spaccato in due questo; Islanda in miglioramento, Israele niente di che ma tanto basta.
(6262) Polonia-Georgia 118-109: Altro mots speso piuttosto male: troppo leggeri a rimbalzo e in difesa i Georgiani e quando l’attacco non sfonda c’è poco da fare.
Polonia che fa il suo, indovina la tattica avversaria, vince con pieno merito.
(6261) Inghilterra-Romania 112-137: Mots rumeno che incasina di molto la situazione in ottica secondo posto alle spalle della lanciatissima Polonia: Inghilterra che con il senno di poi poteva giocarsi un normal conservativo che visti i valori in campo poteva bastare.
Valutazioni basse per i rumeni, soprattutto in difesa, buone invece per gli inglesi che pagano leggermente (rispetto alle altre aspiranti grandi) a rimbalzo.
Da segnalare Vaduva nella Romania che chiude a 62 punti con 22-38 dal campo e 11-17 da 3 punti, credo record di prestazione singola in una gara per competizioni di squadre nazionali.
Girone F:
(6292) Montenegro-Moldova 92-62: Partita abbastanza inutile, i montenegrini battono la cenerentola del girone pur facendo valutazioni di poco superiori e impegnandosi addirittura di più.
(6291) Olanda-Bielorussia 118-89: La Bielorussia ha solo un attacco e ovviamente contro la 2-3 olandese si schianta senza possibilità di salvezza: Olanda che comunque fa valutazioni del tutto normali, niente di trascendentale.
(6290) Francia-Belgio 127-112: Ancora perfetto il Belgio, che contro i Francesi nettamente più forti, dovendo rischiare azzarda la zona che più poteva pagare in termini di risultato in caso c’avesse azzeccato.
Gli va male, ma il punteggio finale lo premia con uno scarto esiguo nonostante l’errore e nonostante l’apparentemente sconclusionato maggiore impegno francese.
Francia che impressiona per le valutazioni molto positive, forse è la prima grande a mostrare veramente le carte in tavola; merito al Belgio che ha costretto i Francesi a giocarsela in questo modo.
(6289) Ucraina-Finlandia 95-102: Ucraina reduce da partite con impegno maggiore perde anche al cospetto dei finlandesi che con un solo attacco sfondano comunque la chiamata 2-3 degli Ucraini. Poco o nulla di altro da segnalare, la Finlandia pare in crescita, staremo a vedere.
Due squadre che comunque non hanno nulla da dire in ottica passaggio del turno.
I TOP di giornata:Punti:
Vaduva (Romania) 62
Rimbalzi:
Riaud (Francia) 22
Assist:
Philippon (Francia) 15
Voto:
Motte (Germania) 18,5
Last edited by NdR619 - Pilipinas U21 at 7/7/2009 2:49:40 AM