A prescindere dal fatto che si protegga o no il volto il contatto e' fuori area! Tra l'altro maicon si sposta in avanti e la punizione andava ripetuta. Inoltre per me il giocatore si protegge nei limiti del consentito ma questo e' un altro discorso.
Quindi non so in quale universo quello possa essere rigore. Le scelte erano 3:
1) fai ripetere la punizione e giallo a maicon
2)assegni una nuova punizione al limite e giallo a maicon
3)non e' nulla.
Magari mi sfugge qualcosa ma non vedo come possa essere rigore.
maicon allarga un po il gomito creando più spazio,questo non si può discutere. tanto che molti arbitri indicano la posizione dell'avanbraccio verticale(a coprire il volto) ai giocatori prima di allontanarsi dalla barriera ,proprio per indicare che un avanbraccio orizzontale all'altezza volto occupa più spazio ed è da regolamento sempre punibile.
il contatto col pallone avviene sulla riga circa,ora... nemmeno con la moviola si riesce a determinare se è sopra o oltre la riga, e se lo è (oltre la riga) è di qualche centimetro.
Quale cervello malato può insinuare di un errore malsano dell'arbitro????
parliamo di niente. come si fa a colpevolizzare un arbitro per l'errore(ammesso ci sia).
Lo stesso discorso vale per il rigore su totti.
Il primo fallo è di totti a gioco fermo ,che si sviluppa con un abbraccio reciproco per poi finire con Lichsteiner che si aggrappa a totti.
come si fa a dare addosso all'arbitro se fischia un rigore così? ha visto solo la parte finale e ha fischiato in base a quello che ha visto. l'errore c'è ma è veramente minimo pensando alla dinamica.
il fallo su pogbà era il più facile,il contatto era sulla riga quindi rigore netto(pure quì merda all'arbitro per un niente).
l'errore più grave di rocchi è la conduzione della partita a livelllo di agonismo/cattiveria,non ha fatto nulla,anzi.
per il resto per me ha fatto si degli errori sui gol,ma ampiamente giustificabili e da ambo le parti.
ma in italia siamo alle interrogazioni parlamentari