BuzzerBeater Forums

BB Italia > Letture

Letture

Set priority
Show messages by
From: TheMaxx ©

To: Trex
This Post:
00
105352.19 in reply to 105352.15
Date: 8/18/2009 4:19:01 AM
Overall Posts Rated:
5656
Non potevo adorare Benni e non conoscere Pennac (che tra l'altro fa "pennacchioni" in origine, ed è pertanto di chiare origini italiane... altro che vanto della francia!)...
Vero è che di Pennca qualcosa dev'essermi sfuggito...

This Post:
00
105352.21 in reply to 105352.20
Date: 8/19/2009 4:57:24 AM
Overall Posts Rated:
5656
Pennac?
Si', siamo molto vicini a tematiche e scrittura di Benni, anche se (credo soprattutto in quanto tradotto), ha meno inventiva semantica.
Se posso consigliarti, ti dico di leggerti la serie del Signor Malaussene, in particolare i primi quattro:
* Il paradiso degli orchi, 1991 (orig.: Au bonheur des ogres, 1985);
* La fata carabina, 1992 (orig.: La fée carabine, 1987);
* La prosivendola, 1991 (orig.: La petite marchande de prose, 1989);
* Signor Malaussène, 1995 (orig.: Monsieur Malaussène);
* Ultime notizie dalla famiglia, 1997 (l'edizione italiana accorpa i due libri Monsieur Malaussène au théâtre del 1995 e Des Chrétiens et des maures del 1996, scritto su commissione del giornale Le Monde);
* La passione secondo Thérèse, 1999 (orig.: Aux fruits de la passion, scritto originariamente su commissione del giornale Le Nouvel Observateur e poi rielaborato e arricchito per la pubblicazione in libro).

Se poi sei uno di quelli che a scuola si sentivano spesso dire "è intelligente ma non ne ha voglia", allora "Diario di scuola" fa per te come ha fatto per me.

This Post:
00
105352.23 in reply to 105352.22
Date: 8/19/2009 9:09:05 AM
Overall Posts Rated:
5656
Ah, Terry Pratchett! Un mito, uno che ha preso i clichè del fantasy e ci ha costruito sopra dei romanzi esilaranti, "vedendo" le cose con l'occhio ironico e disincantato!
Ti consiglio di sbafarti tutta la serie del "mondo disco", e soprattutto "uomini d'arme", "a me le guardie" e epiedi d'argilla".

Se te ne dovessi pentire dimmelo che ti rimborso personalmente del tempo perduto!

From: Luke

This Post:
00
105352.24 in reply to 105352.1
Date: 8/19/2009 9:55:36 AM
Overall Posts Rated:
00
"Il maestro e Margherita"

From: TheMaxx ©

To: Luke
This Post:
00
105352.25 in reply to 105352.24
Date: 8/19/2009 10:03:32 AM
Overall Posts Rated:
5656
Uno dei miei romanzi preferiti in assoluto.

Grande scelta!

From: Luke

This Post:
00
105352.26 in reply to 105352.25
Date: 8/19/2009 11:12:15 AM
Overall Posts Rated:
00
Ma se lo hai già letto mi sento in dovere di proporti un'altra lettura : )

"La morte della Pizia"di Durrenmatt,è molto breve ma merita
"Le affinità elettive"(ma è probabile che tu lo abbia già letto)
"Le anime morte"(è un po' "lento"quindi potrebbe non piacerti,non conosco i tuoi gusti)

Vedo se mi viene in mente altro ; )

From: TheMaxx ©

To: Luke
This Post:
00
105352.27 in reply to 105352.26
Date: 8/19/2009 1:31:22 PM
Overall Posts Rated:
5656
Le affinità elettive l'ho letto, ed ho faticato a finirlo...

Gli altri, provvederò, grazie!

This Post:
00
105352.28 in reply to 105352.27
Date: 8/20/2009 6:28:44 PM
Overall Posts Rated:
112112
Sempre di bulgakov potresti leggere cuore di cane
Io amo gabriel garcia marquez, tra le sue opere d'arte su tutti Cent'anni di solitudine e Vivere per raccontarla
Qualsiasi cosa sia uscita dalla penna di Italo Calvino è degna di nota ( sto rileggendo le città invisibili)
Sul genere fantasy mi piace molto Marion zimmer bradley famosissima la sua saga di Darkovere e la triologia su Avalon (Le querce di Albion - la signora di Avalon - Le nebbie di Avalon il secondo è quello che mi è piaciuto meno)

(50768.1)
In quest'altra discussione troverai di certo altri suggerimenti!!! Strano, ma vero, anche su BB leggiamo!!! ;p

This Post:
00
105352.29 in reply to 105352.28
Date: 8/21/2009 3:49:09 AM
Overall Posts Rated:
5656
Allora, cuore di cane - letto.
Marquez - letto (Cent'anni di solitudine, almeno sei volte di cui una in lingua originale)
Calvino merita, ed ammetto di averlo trascurato un pochino ultimamente...
La Bradley mi ha empre incuriosito ma la taglia dei suoi libri tende a scoraggiarmi, visto che leggo soprattutto in treno (Le nebbie di Avalon sarà tre chili!)

Quanto a "Strano, ma vero, anche su BB leggiamo!!!", se avessi crduto il contrario non avrei nemmeno aperto il thread! ;-)

Advertisement