Eh per carità, siamo su livelli differenti, in ottiche uguali... viene responsabilizzato chi in 1c1 con palla ha (teoricamente) più capacità di prendere vantaggio.
...io sono dell'idea che il play debba condurre i giochi, ma sono anche dell'idea che ci siano 8" per passare la metà campo ed alle volte la guardia, perché il play é pressato, abbia la necessità di giocare lui come point-guard.
Belinelli non ha un'idea di playmaking (ahi noi ed ahi lui) e Maestranzi ha poche qualità di guardia, ma nella pallacanestro moderna, non dico che i tre esterni debbano essere intercambiabili, però che 1 sappia anche cosa fa 2 e 3, che 2 sappia cosa fa 1 e 3 e che 3 sappia cosa fa 1 e 2...
Detto questo... il mio appunto era soprattutto per "se la palla gira é merito del play, se la palla non gira é colpa del play", no, questo non é sempre vero.