Grazie dei consigli.
Per ora sto allenando resistenza perchè ho visto che i miei giocatori con potenziale e skill migliori hanno atroce di resistenza e sono giovani.
Per me è uno spreco allenare resistenza.
Mi sai dire i cambi come funzionano? Quanti minuti giocano i panchinari? E quelli che porto in panchina ma non inserisco fra le riserve (il dodicesimo e l'undicesimo uomo per intenderci) entrano solo se qualcuno si infortuna? Quanto giocano gli altri?
Di norma, si schierano solo 9 giocatori, 5 titolari e 4 riserve, uno dovrebbe giocare 48' per allenarsi, allenando resistenza si allenano tutti quindi non hai questo problema. Però è bene schierarne massimo 10 giocatori, 5 li setti come titolari, gli altri rotazione, all'allenatore nella pagina della formazione devi impostare "segui le indicazioni", altrimenti fa di testa sua. Per i minutaggi dipende anche dalla resistenza e dall'andamento della partita. In una partita equilibrata le rotazioni giocano tra i 4 e i 10'. Comunque, giocando queste cose le impari da solo. L'11° e il 12° se setti "segui le indicazioni" non dovrebbero giocare a meno di infortuni, ma come ti dicevo appena alleni il nr. di giocatori da schierare è 9. Poi come sempre tutto dipende da come si vuole giocare, come vedi Abbio ti ha detto altre cose, difatti giochiamo in maniera differente. Io punto ad uno svulippo graduale e costante basato sull'economia florida.