Dear diary,
innanzitutto prima di iniziare a scrivere, direi di fare tutti insieme un bel ZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZ
ok.
ora, con cautela, ci svegliamo, stiracchiamo, mettiamo un bel caffè sul fuoco e partoriamo la tediosa pagina di diario. in realtà c'è poco da aggiungere per la nazionale maggiore rispetto all'ultimo aggiornamento: dopo i 110 punti di scarto rifilati nelle prime due partite, eccone altri 106 freschi freschi, equamente ripartiti tra i 53 rifilati agli amici ciprioti e i 53 rifilati ai macedoni. commenti tecnici in casi come questi lasciano il tempo che trovano; mi sembra interessante più che altro fare alcune notazioni:
- 8 uomini in doppia cifra contro i macedoni, 6 contro cipro...la sensazione è che chiunque, in questa nazionale, abbia le qualità per emergere e recitare il ruolo di attore protagonista. complimenti al dottore, il cui merito principale in queste 4 partite è stato forse quello di aver ruotato gli uomini a disposizione in maniera intelligente, dando la possibilità ad ognuno di lasciare una zampata.
- Arco, Messana, Palandri, Giulietti: 4 partite, 4 diverse ali piccole. chi vi ha convinto di più? dico la mia: Messana e Palandri difensivamente molto convincenti contro il R&G (sarei curioso di vederli alla prova contro un attacco sotto); Arco e Giulietti più a loro agio in attacco, ma desta qualche perplessità la loro tenuta difensiva (Arco si è preso 22 punti dall'aletta di Brand in un look inside, Giulietti si è beccato un 4/7 da 3 dall'ala macedone in un'accelera azione).può essere rischioso cercare di trarre indicazioni "serie" da partite del genere, ma son sicuro che alcune considerazioni il doc le avrà certamente fatte, visto che non credo sia casuale questa suo turnover all'ala piccola.
- unico campanellino d'allarme giunto da queste partite, a mio modo di vedere: il 9/24 da 3 dei macedoni, preso da un'accelerata e contro una 3-2; Falpalà è un fattore in questa nazionale, ma ha anche un buco nero che contro certi giocatori è rischioso assai.
per il resto, tutto a posto. e Lipparini, zitto zitto, credo sia il top scorer con 21.0 di media. la vecchia guardia non muore mai!
A presto con una paginetta dedicata alla povera under 21, un po' trascurata ultimamente...