BuzzerBeater Forums

BB Italia > The Second Team Era Announced!

The Second Team Era Announced!

Set priority
Show messages by
This Post:
00
255438.139 in reply to 255438.138
Date: 3/8/2014 7:07:41 PM
Overall Posts Rated:
2828
il problema secondo me non è giocare in Utopia... il problema ci sarà quando tanti, tantissimi giocatori con nazionalità "utopica" invaderanno il mercato, influenzando le nazioni normali... un conto è avere in squadra un giocatore del Congo, un altro di Utopia... pensa poi ad un nuovo iscritto, va sul mercato e trova questi giocatori... che idea si fa?

Ripeto: dov'è il problema? Il fantomatico "realismo"? Che idea si dovrebbe fare un nuovo utente quando vede la bandiera di Utopia? Scappare a gambe levate gridando "OMG MA UTOPIA NON ESISTE!1!!!" ?
Seriamente non capisco, allora veramente apriamo Utopia in Congo e il problema è risolto, perchè avere il mercato invaso da congolesi improvvisamente va bene? Mah...


sì per quanto mi riguarda andrebbe molto meglio... i giocatori avrebbero un'identità nazionale, avrebbero una nazionale dove poter essere convocati e il tutto rimarrebbe nei limiti "terrestri"...

ma congo non si chiamerà mai... si chiamerà Utopia, una nazione senza nazionale (la bandiera l'avrà?) che molto probabilmente sarà anche bella grande, almeno nelle prime stagioni, "infettando" così con i suoi giocatori il mercato globale... è proprio il carattere extraterrestre che disturba :)

This Post:
00
255438.140 in reply to 255438.138
Date: 3/9/2014 4:17:07 AM
Sin City inFamous
IV.16
Overall Posts Rated:
724724
Hai completamente glissato il motivo "reale" portato avanti da me^^

Nessuno fa menzione del realismo (senza nulla togliere che a me, la scelta del nome, fa cagare.... Se ci vuoi mettere l'elite, non dargli nome utopia, che spesso ha accezioni significanti "mondo migliore e idealmente perfetto")...

Si fa menzione del comportamento dei BB. E a quello nessuno ha dato risposte serie.

Vogliono i soldi? bene... Hanno ragionato divinamente...
E con questa situazione di "nebbia" sulle regole (almeno stando alle parole di Marin, che è la quindicesima volta che dice che i topic vengono letti e le idee prese in considerazione e vagliate) stanno facendo un picco di iscritti. Così come hanno fatto un picco di supporter con DS sia per la promozione (10 anzichè 40) ma soprattutto perchè fino al 5 marzo si pensava la seconda squadra fosse solo per i supporter.

Ora invece chi ha fatto la promozione DS se la prende [censura] perchè deve cacciare i soldi di nuovo...


E nessuno si sente preso per il [censura] da questo?

Sia chiaro, io non ho sfruttato il DS per fare il supporter.

This Post:
00
255438.141 in reply to 255438.134
Date: 3/9/2014 5:11:09 AM
Le Cotiche
III.1
Overall Posts Rated:
777777
Il problema non è relativo al divertimento del pakistano, di cui mi interessa meno di zero
È che l'economia delle squadre dei paesi con pochi utenti viaggia su binari diversi dalla nostra
Aumentare il numero di utenti in quelle nazioni ha senso solo se riesci a riempirle per bene

This Post:
00
255438.142 in reply to 255438.141
Date: 3/9/2014 6:32:44 AM
Overall Posts Rated:
2828
Il problema non è relativo al divertimento del pakistano, di cui mi interessa meno di zero
È che l'economia delle squadre dei paesi con pochi utenti viaggia su binari diversi dalla nostra
Aumentare il numero di utenti in quelle nazioni ha senso solo se riesci a riempirle per bene


e non ho capito perchè

From: Trikino

This Post:
00
255438.144 in reply to 255438.143
Date: 3/9/2014 7:10:57 AM
Overall Posts Rated:
2828

nelle micronazioni gli utenti sono nelle serie alte (I/II), dove possono vincere tanto, spendendo pochissimo.
hanno quindi i vantaggi dell'essere in serie alte (incassi molto alti, merch alto) senza averne i costi di gestione (nelle grandi nazioni restare ai vertici vuol dire avere comunque notevoli investimenti sul roster). hanno un botto di soldi!
se riesci a riempire per bene le nazioni piccole, quindi anche nelle serie basse, allora hai una nazione grande che diventa competitiva ma non ha questi enormi vantaggi. se invece riempi solo pochi posti alla volta, allora ti ritroverai con ancora più ricconi sfondati sul mercato che ti rompono le balle.
da questo aspetto, creare un paese grande è sicuramente meglio che riempire male e poco le micronazioni.


aggiungere anche 1 solo utente in una micronazione, significa aggiungere un avversario.. un concorrente.. prima o poi anche questo concorrente vorrà vincere... in un qualsiasi mercato aggiungere concorrenza costringe i competitor ad investire di più..

sinceramente non vedo come un altro paese grande possa indebolire economicamente un utente gigante in una micronazione.. fatemi capire

This Post:
00
255438.145 in reply to 255438.138
Date: 3/9/2014 7:34:07 AM
Overall Posts Rated:
303303
il problema secondo me non è giocare in Utopia... il problema ci sarà quando tanti, tantissimi giocatori con nazionalità "utopica" invaderanno il mercato, influenzando le nazioni normali... un conto è avere in squadra un giocatore del Congo, un altro di Utopia... pensa poi ad un nuovo iscritto, va sul mercato e trova questi giocatori... che idea si fa?

Ripeto: dov'è il problema? Il fantomatico "realismo"? Che idea si dovrebbe fare un nuovo utente quando vede la bandiera di Utopia? Scappare a gambe levate gridando "OMG MA UTOPIA NON ESISTE!1!!!" ?
Seriamente non capisco, allora veramente apriamo Utopia in Congo e il problema è risolto, perchè avere il mercato invaso da congolesi improvvisamente va bene? Mah...



San Marino caxxo,la mia San Marino l'hanno snobbata e hanno tirato fuori Utopia...vergogna!

Come me nessuno mai!
This Post:
00
255438.147 in reply to 255438.140
Date: 3/9/2014 7:45:58 AM
Overall Posts Rated:
404404
Avrebbero dovuto dare la seconda squadra in automatico a chi faceva il supporter annuale, cosa che era la soluzione più ovvia e dava un incentivo all'acquisto del supporter annuale piuttosto che incentivare la spesa da 10$ l'anno e basta

This Post:
00
255438.148 in reply to 255438.146
Date: 3/9/2014 7:48:36 AM
Overall Posts Rated:
404404
Se fai prima e seconda piene nelle micronazioni invece lo risolvi il problema delle micronazioni, anche perchè poi anche chi volesse fare accumulare i soldi per poi salire e vincere tutto(aka B3) dovrebbe poi farsi due stagioni minimo contro avversari competitivi spendendo soldi(contro altra gente che farebbe presumibilmente lo stesso). Ripeto, il problema era l'aumento delle possibilità di cheating, ma per il resto le micronazioni> utopia, specie se condivideranno lo stesso mercato8cosa che non era così nelle proposte iniziali degli utenti per quanto riguarda utopia)

From: Trikino

This Post:
00
255438.149 in reply to 255438.146
Date: 3/9/2014 8:06:15 AM
Overall Posts Rated:
2828

il problema sarebbe stato aggiungere pochi utenti ad ogni piccolo paese: avresti avuto più manager con tanti soldi a disposizione.
con un nuovo grande paese non hai almeno altri centinaia/migliaia di utenti con tanti soldi che vanno ad influenzare il mercato (positivamente o negativamente non saprei dirti). hai un paese con utenti con una quantità di soldi "normale".

è chiaro che il problema delle micronazioni non viene risolto.


invece sì che viene risolto scusa! non guardate solo gli incassi... ci sono più squadre che incassano di più ed è ok... ma in questo modo i soldi che incassi sei costretto a spenderli, a comprare giocatori più forti no? il monte ingaggi sale, i guadagni diminuiscono


Last edited by Trikino at 3/9/2014 8:06:28 AM

Advertisement