il problema secondo me non è giocare in Utopia... il problema ci sarà quando tanti, tantissimi giocatori con nazionalità "utopica" invaderanno il mercato, influenzando le nazioni normali... un conto è avere in squadra un giocatore del Congo, un altro di Utopia... pensa poi ad un nuovo iscritto, va sul mercato e trova questi giocatori... che idea si fa?
Ripeto: dov'è il problema? Il fantomatico "realismo"? Che idea si dovrebbe fare un nuovo utente quando vede la bandiera di Utopia? Scappare a gambe levate gridando "OMG MA UTOPIA NON ESISTE!1!!!" ?
Seriamente non capisco, allora veramente apriamo Utopia in Congo e il problema è risolto, perchè avere il mercato invaso da congolesi improvvisamente va bene? Mah...
sì per quanto mi riguarda andrebbe molto meglio... i giocatori avrebbero un'identità nazionale, avrebbero una nazionale dove poter essere convocati e il tutto rimarrebbe nei limiti "terrestri"...
ma congo non si chiamerà mai... si chiamerà Utopia, una nazione senza nazionale (la bandiera l'avrà?) che molto probabilmente sarà anche bella grande, almeno nelle prime stagioni, "infettando" così con i suoi giocatori il mercato globale... è proprio il carattere extraterrestre che disturba :)