mi sa che tu hai fatto lo scout solo per poter"schedare" più giocatori possibile e archiviare tutto in uno schedario sotterraneo e protettissimo da cani, lupi, fossati e coccodrilli...hehehehehe!!!!!
Zono, Lembert, Tudor, Venuti...ma li hai avuti in squadra nelle passate stagioni?...o forse batti a tappeto i "trasferimenti" per arricchire davvero il tuo archivio di info sugli avversari????
secondo me comunque è dura anche fare un confronto ruolo vs ruolo basandosi solo su stipendio e DMI perchè un P che punta più sul tiro perimetrale avrà di solito stipendio (e somma prime 6 skill) superiore ad un P che punta più su penetrazione e tiro da sotto...come mi avete fatto notare recentemente quando ho chiesto un'opinione sulla diff. di stipendio del mio Klimo col P messo in vendita da Nello (scusate nel mio archivio non c'è il nome).
comunque il mio metodo molto più maccheronico e spannometrico del vostro è quello di prendere in considerazione almeno i primi 5 giocatori del roster se non proprio i 5 titolari abituali dell'avversario per ricavare una media sia dei DMI che degli stipendi confrontandoli con i miei (o in questo caso con quelli dell'amico Teodoro)...in più butto un occhio alle valutazioni delle partite più recenti...ah di solito faccio anche 3 serie (al meglio dei 5 lanci per serie) di tiro dei dadi...una telefonatina al divino Otelma...et voilà la predizione è fatta!!!!
:)
i quattro giocatori citati sono miei:)
il mercato trasferimenti, per me, è parte integrante
cerco gente di cui necessito almeno 1 volta al giorno, e almeno 1 a settimana butto un occhio sugli eventuali prezzi dei giocatori che ho in squadra ma che voglio mettere sul mercato. Sono arrivato ad avere anche 40 segnalibri, esclusi i giocatori svervegesi.
E per la predizione della partita fino ad oggi ho fatto sempre questo semplice ragionamento:
-se sono più forte, basta il pic + la mia migliore tattica più la uomo.
-se sono più scarso basta il pic più una tattica a caso più la difesa contro il suo attacco più utilizzato.