BuzzerBeater Forums

BB Italia > serbatoi di nazionali

serbatoi di nazionali

Set priority
Show messages by
This Post:
00
154037.135 in reply to 154037.133
Date: 8/21/2010 4:55:34 AM
Overall Posts Rated:
181181
se guardi in serie A italiana trovi boston celtics con -14 e non gioca in Canada.( trovi anche qualcuno in attivo)


Ma difatti non mi sembra che le lamentele arrivini dai giocatori della serie A, ma prevalentemente da quelli di III e IV.....


Il discorso ricade sempre lì, abbiamo III e IV molto competitive con più giocatori, che sono probabilmente più costanti, con più voglia di migliorarsi e più bravi (grazie alla comunità italiana) degli altri.
Puoi dargli o toglierli soldi ma se un australiano o chi per lui non ha i requisiti sopra elencati non cambierà niente, secondo me e solo questione di testa, quando impareranno ci sarà più equilibrio mondiale, cosa che nei roster di NTpiù piccole è già iniziato.


In pratica essendo una comunità più competitiva e più costante siamo costretti a prestare moltissima attenzione all'aspetto economico (cosa che io già faccio, ma che magari non interessa a tutti quanti) e ad andare sul mercato globale da venditori e non da acquirenti, mentre i giocatori di nazioni dove c'è poco interesse possono fare i nababbi e comprare chi vogliono e quando vogliono? Possono prenderne atto, ma comunque continua a non piacermi.

Sul fatto che anche le nazioni più piccole stiano andando verso la nostra situazione nutro invece qualche dubbio....

This Post:
00
154037.136 in reply to 154037.135
Date: 8/21/2010 5:03:04 AM
Overall Posts Rated:
1717
se guardi in serie A italiana trovi boston celtics con -14 e non gioca in Canada.( trovi anche qualcuno in attivo)


Ma difatti non mi sembra che le lamentele arrivini dai giocatori della serie A, ma prevalentemente da quelli di III e IV.....


Il discorso ricade sempre lì, abbiamo III e IV molto competitive con più giocatori, che sono probabilmente più costanti, con più voglia di migliorarsi e più bravi (grazie alla comunità italiana) degli altri.
Puoi dargli o toglierli soldi ma se un australiano o chi per lui non ha i requisiti sopra elencati non cambierà niente, secondo me e solo questione di testa, quando impareranno ci sarà più equilibrio mondiale, cosa che nei roster di NTpiù piccole è già iniziato.


In pratica essendo una comunità più competitiva e più costante siamo costretti a prestare moltissima attenzione all'aspetto economico (cosa che io già faccio, ma che magari non interessa a tutti quanti) e ad andare sul mercato globale da venditori e non da acquirenti, mentre i giocatori di nazioni dove c'è poco interesse possono fare i nababbi e comprare chi vogliono e quando vogliono? Possono prenderne atto, ma comunque continua a non piacermi.

Sul fatto che anche le nazioni più piccole stiano andando verso la nostra situazione nutro invece qualche dubbio....

ho scritto NT non nazioni, ora è più equilibrato, prima si stravinceva ora si vince.
Questo gioco è un gestionale se la sua economia non ti piace non so più che dirti, se penalizzi i microstati dal mio punto di vista non è giusto che tu (noi) abbia più potere economico, poi te li ritroveresti in global a frignare e poi che gli dici "tu è giusto che pigli di meno perchè io ho più spese di te?"

This Post:
00
154037.137 in reply to 154037.136
Date: 8/21/2010 5:15:06 AM
Overall Posts Rated:
404404
Se loro ci avessero raggiunto in breve tempo,noi non avremmo di che lamentarci,perchè avremmo dovuto sopprtore uno svantaggio temporaneso per poi esssere tutti alla pari
Guarda i roster delle loro squadre di II-III e IV divisione...hanno fatto,o stanno facendo qualcosa per farlo?naker Virus che gioca una partita a settimana con un play pietoso-mediocre in JS-JR quando credi ci raggiungerà mai,allenando in quel modo?

This Post:
00
154037.139 in reply to 154037.138
Date: 8/21/2010 6:06:01 AM
Overall Posts Rated:
404404
A parte i pochi che gestiscono le nazionali(me e te compresi con ruoli diversi),alla comunità italiana non gliene può fregare di meno che le nazionali degli altri paesi stanno crescendo,peraltro grazie a manager stranieri,se le comunità straniere rimangono comunque al palo o quasi,così causando la situazione economica attuale

This Post:
00
154037.140 in reply to 154037.137
Date: 8/21/2010 6:12:43 AM
Overall Posts Rated:
1717
Se loro ci avessero raggiunto in breve tempo,noi non avremmo di che lamentarci,perchè avremmo dovuto sopprtore uno svantaggio temporaneso per poi esssere tutti alla pari
Guarda i roster delle loro squadre di II-III e IV divisione...hanno fatto,o stanno facendo qualcosa per farlo?naker Virus che gioca una partita a settimana con un play pietoso-mediocre in JS-JR quando credi ci raggiungerà mai,allenando in quel modo?

ho visto play con i tiri veramente bassi e passaggio, penetrazione, palleggio e difesa invece molto alti anche in nazionali di paesi grandi, non tutti hanno lo stesso concetto di giocatore che invece si è abituati a vedere in Italia.
se allenano male non è colpa dell'economia ma della mentalità che hanno e dell'abitudine ad avere avversari "scarsi" gli mancano stimoli e "maestri" e questo che deve cambiare non l'economia, poi se hanno dalle 10 alle 20 volte in meno di utenti di noi ci vogliono tempi lunghi.
Ma come ho scritto prima cosa gli rispondi in global ad uno di questi manager quando si lamenterebbe dei suoi introiti più bassi a parità di serie, tu prendi di meno perchè sei scarso e giochi con gli scarsi, mentre io devo guadagnare di più perchè i miei avversari sono più forti?

This Post:
00
154037.142 in reply to 154037.140
Date: 8/21/2010 6:36:33 AM
Overall Posts Rated:
181181
Se loro ci avessero raggiunto in breve tempo,noi non avremmo di che lamentarci,perchè avremmo dovuto sopprtore uno svantaggio temporaneso per poi esssere tutti alla pari
Guarda i roster delle loro squadre di II-III e IV divisione...hanno fatto,o stanno facendo qualcosa per farlo?naker Virus che gioca una partita a settimana con un play pietoso-mediocre in JS-JR quando credi ci raggiungerà mai,allenando in quel modo?

ho visto play con i tiri veramente bassi e passaggio, penetrazione, palleggio e difesa invece molto alti anche in nazionali di paesi grandi, non tutti hanno lo stesso concetto di giocatore che invece si è abituati a vedere in Italia.
se allenano male non è colpa dell'economia ma della mentalità che hanno e dell'abitudine ad avere avversari "scarsi" gli mancano stimoli e "maestri" e questo che deve cambiare non l'economia, poi se hanno dalle 10 alle 20 volte in meno di utenti di noi ci vogliono tempi lunghi.
Ma come ho scritto prima cosa gli rispondi in global ad uno di questi manager quando si lamenterebbe dei suoi introiti più bassi a parità di serie, tu prendi di meno perchè sei scarso e giochi con gli scarsi, mentre io devo guadagnare di più perchè i miei avversari sono più forti?


Semplicemente non sarebbe in GLOBAL a lamentarsi, perchè giocando in una serie scarsa continuerebbe a vincere facile e ad avere soldi da parte...... Se poi imparasse anche a far crescere la sua squadra..... beh non ci sarebbero ugualmente problemi, perchè arriverebbe in Serie A ed applicando l'idea di Steve i suoi introiti sarebbe gli stessi di tutti gli altri utenti di Serie A. Il problema si pone soltanto nelle serie minori, è colpa nostra se loro (per mancanza di stimoli o di qualsiasi altro motivo) non sono in grado di costruirsi delle buone squadre? E' colpa mia se una squadra di III italiana potrebbe tranquillamente giocare in molte serie A straniere?

Sono d'accordo che è un manageriale abbastanza complesso che prevede anche un'attenta gestione dell'aspetto economico e va benissimo dare un vantaggio alle nazioni minori per recuperare il GAP con quelle come l'Italia, ma..... la cosa deve essere temporanea e non definitiva, altrimenti finisce che qua i penalizzati siamo soltanto noi! E quale è la nostra colpa? Quella di essere in troppi ad amare questo gioco???? Allora se dovessi penalizzare qualcuno (ma non è quello che voglio fare), anche da un punto di vista economico per chi con questo gioco ci guadagna soldi veri,....... beh allora andrei a penalizzare i giocatori meno affezionati, non certo quelli più affezionati.

From: trb
This Post:
00
154037.143 in reply to 154037.141
Date: 8/21/2010 6:51:48 AM
Overall Posts Rated:
1111
Boh... alla fine secondo me basterebbe fare una cosa banale: aumentare ancora di più l'importanza del contratto TV legandolo strettamente al monte stipendi complessivo del campionato. In questo momento ad esempio in una seconda il contratto tv copre circa il 30% degli incassi, andrebbe portato a circa il 50-60% dimunendo quindi l'influenza degli ingressi del palazzetto che dovrebbero calare perchè non servono necessariamente più soldi ma solo che gli stessi siano meglio distribuiti. Questo andrebbe poi legato strettamente al monte stipendi complessivo del campionato (una cosa del tipo: contratto TV=monte incassi complessivo del campionato/X ...ovviamente banalizzo ma il succo è questo). In questo modo la capacità di spesa si autoregola con la competitività del campionato e non c'entrano nazioni piccole o grandi: se una nazione ha solo la serie A ma è molto competitiva, allora avrà la stessa capacità di spesa di un'altra serie A con la stessa competitività ma di una nazione con molti più utenti.

In sintesi l'incasso principale deve essere quello legato alla competività del campionato (inteso proprio come singolo campionato: es Italia II.4 non tutti i campionati italiani) .. in questo modo il sistema si autoregolerebbe molto più facilmente e tutti sarebbero felici e contenti

In parte è così anche adesso ed è stato fatto un tentativo in questa direzione ma la distribuzione degli incassi è ancora sbilanciata.

PS: so anche io che la competitività non è solo data dal monte stipendi ma è l'unico criterio oggettivo utilizzabile e alla fine tutto sommato credo che approssimando un minimo possa comunque funzionare bene

Last edited by trb at 8/21/2010 7:03:05 AM

This Post:
00
154037.144 in reply to 154037.142
Date: 8/21/2010 6:58:33 AM
Overall Posts Rated:
1717


Semplicemente non sarebbe in GLOBAL a lamentarsi, perchè giocando in una serie scarsa continuerebbe a vincere facile e ad avere soldi da parte...... Se poi imparasse anche a far crescere la sua squadra..... beh non ci sarebbero ugualmente problemi, perchè arriverebbe in Serie A ed applicando l'idea di Steve i suoi introiti sarebbe gli stessi di tutti gli altri utenti di Serie A. Il problema si pone soltanto nelle serie minori, è colpa nostra se loro (per mancanza di stimoli o di qualsiasi altro motivo) non sono in grado di costruirsi delle buone squadre? E' colpa mia se una squadra di III italiana potrebbe tranquillamente giocare in molte serie A straniere?


certo che non è colpa tua, ma se tu togli qualcosa a qualcuno si lamenta, saresti contento se ti tolgono 50k a favore della spagna dato che loro hanno squadre in VI e noi no?

Sono d'accordo che è un manageriale abbastanza complesso che prevede anche un'attenta gestione dell'aspetto economico e va benissimo dare un vantaggio alle nazioni minori per recuperare il GAP con quelle come l'Italia, ma..... la cosa deve essere temporanea e non definitiva, altrimenti finisce che qua i penalizzati siamo soltanto noi! E quale è la nostra colpa? Quella di essere in troppi ad amare questo gioco???? Allora se dovessi penalizzare qualcuno (ma non è quello che voglio fare), anche da un punto di vista economico per chi con questo gioco ci guadagna soldi veri,....... beh allora andrei a penalizzare i giocatori meno affezionati, non certo quelli più affezionati.

non gli viene dato un vantaggio ma le tue stesse oppurtinità a parita di serie. A parità di palazzetto e TV le entrate sono uguali solo le spese sono diverse, vuoi di più paghi di più, devi entrare nell'ottica che sei in una terza serie quindi prima devi allenarne tanti, venderli e mettere i soldi da parte poi quando hai un bel gruzzolo vai per la scalata.
Se dai uno sguardo ai 4 giocatori più pagati della nostra nazionale li troverai tutti all'estero.

From: aesontio

To: trb
This Post:
00
154037.145 in reply to 154037.143
Date: 8/21/2010 7:00:30 AM
Overall Posts Rated:
1717
Boh... alla fine secondo me basterebbe fare una cosa banale: aumentare ancora di più l'importanza del contratto TV legandolo strettamente al monte stipendi complessivo del campionato. In questo momento ad esempio in una seconda il contratto tv copre circa il 30% degli incassi, andrebbe portato a circa il 50-60% dimunendo quindi l'influenza degli ingressi del palazzetto che dovrebbero calare perchè non servono necessariamente più soldi ma solo che gli stessi siano meglio distribuiti. Questo andrebbe poi legato strettamente al monte stipendi complessivo del campionato (una cosa del tipo: contratto TV=monte incassi complessivo del campionato/X ...ovviamente banalizzo ma il succo è questo). In questo modo la capacità di spesa si autoregola con la competitività del campionato e non c'entrano nazioni piccole o grandi: se una nazione ha solo la serie A ma è molto competitiva, allora avrà lo stessa capacità di spesa di un'altra serie A con la stessa competitività ma di una nazione con molti più utenti.

In sintesi l'incasso principale deve essere quello legato alla competività del campionato (inteso proprio come singolo campionato: es Italia II.4 non tutti i campionati italiani) .. in questo modo il sistema si autoregolerebbe molto più facilmente e tutti sarebbero felici e contenti

In parte è così anche adesso ed è stato fatto un tentativo in questa direzione ma la distribuzione degli incassi è ancora sbilanciata.

Forse più che alla competitività che non è determinabile in base al ranking mondiale.

Advertisement