se guardi in serie A italiana trovi boston celtics con -14 e non gioca in Canada.( trovi anche qualcuno in attivo)
Ma difatti non mi sembra che le lamentele arrivini dai giocatori della serie A, ma prevalentemente da quelli di III e IV.....
Il discorso ricade sempre lì, abbiamo III e IV molto competitive con più giocatori, che sono probabilmente più costanti, con più voglia di migliorarsi e più bravi (grazie alla comunità italiana) degli altri.
Puoi dargli o toglierli soldi ma se un australiano o chi per lui non ha i requisiti sopra elencati non cambierà niente, secondo me e solo questione di testa, quando impareranno ci sarà più equilibrio mondiale, cosa che nei roster di NTpiù piccole è già iniziato.