Mi sembra vergognoso che con il bacino di giovani che praticano il calcio in Italia si arrivi addirittura a pensare di naturalizzare Amauri che di Italiano ha poco o niente.
E mi sembra ancora piu vergognoso che gli stessi ultrà che vogliono amauri spesso sono gli stessi che fischiano balotelli, che per inciso è più italiano di tutti loro messi assieme.
Su 10 ragazzi di 12-13 anni 6 praticano calcio e non riusciamo a tirarne fuori 22 da nazionale?? Ma perfavore...
Il problema è che in italia si guarda sempre agli interessi economici e non a quelli sportivi basti vedere che in Serie A le bandiere sono scomparse oppure sono moooolto rare,e purtroppo questo accade anche nel basket, dove spesso ci troviamo a tifare americani scartati dai college e dall'Nba e talenti come melli li lasciamo giocare in lega due
Invece di criticare i giocatori in italia bisognerebbe rivedere il sistema giovanile che a mio avviso è "poco efficace"
Ribattezzati Don Chisciotte :-)
Per inciso... Melli, immagino che tu sappia che si é spaccato un crociato quest'anno e che abbia un contratto di un certo livello con l'Adidas ed un NBA escape con Larry Bird che l'ha già indicato come una futura scelta NBA.
A parte questo discorso, io spero, e ribadisco spero, che con sta crisi finanziaria qualcuno invece che buttare via i soldi provi a far giocare qualche ragazzetto che, finché non gioca, non si saprà mai se é in grado, quanto é in grado e di che pasta é fatto.
PS: tal Gigi Buffon era secondo di Luca Bucci, il quale si fece male e Buffon fece una partita della madonna... da quel giorno sappiamo la carriera che ha fatto, ma se Bucci non si fosse fatto male chissà quando avrebbe esordito, in che occasione e con quali risultati... in Italia manca la cultura del "rischio" per costruire, ma permane un immobilismo dettato dai timori che la critica crea. Balotelli é un fenomeno, Paloschi é un goleador di prima fascia, Santon é un predestinato... boh... io ho visto si e no un anno e mezzo di carriera, prima di etichettare la gente, bisognerebbe lasciarla crescere, ma in Italia... tutto e subito, sempre e comunque... bah