occupare le micronazioni non sarebbe servito a niente (se non a offrire anche a noi quel vantaggio ingiusto)
in realtà sarebbe servito tantissimo. Gli utenti delle micronazioni si sono SEMPRE lamentati del fatto che si annoiavano perchè c'era mancanza di attività sui forum, c'era poca competizione e così via. Anche se volevano far entrare un amico(che è il cuore dei manageriali online, aumentare il numero degli iscritti con passaparola e via dicendo e creare comunità che mantengano alto l'interesse sul gioco e quindi il flusso di soldi in entrata per i gestori), si sarebbe annoiato pure lui dopo poche stagioni
Mettere le seconde squadre nelle micronazioni avrebbe pompato tantissimo il numero di iscritti aumentando la competitività delle nazioni, avrebbe aumentato l'attività sui forum, PERLOMENO per quanto riguarda il discorso delle nazionali,(che senza gli sforzi del coach e del suo staff rimangono anche quelli nulli in queste nazioni), avrebbe dato la possibilità agli utenti delle micronazioni di migliorare e accrescere il loro livello, dava la possibilità agli utenti di nazioni piccole di farsi una squadra in nazioni grandi e confrontarsi con loro, dava nuova linfa alla caccia alle bandierine delle amichevoli e così via. Il problema è stato solo che chi vinceva facilmente o puntava a vincere in futuro per la scarsità di concorrenza si è ribellato e ha messo in mezzo preoccupazioni per l'invasione del loro paese da parte di utenti stranieri e menate varie.
Però il vero problema di noi a cui degli utenti delle micronazioni frega una ceppa, è che sarebbe aumentata di molto la possibilità di imbrogli, ed è per questo che era una soluzione quasi impossibile da particare, e per questo nacque l'idea di utopia, che poi è stata sviluppata male in questo modo