Imola però difficilmente potrà lottare per i play off. Infatti il calendario mi ha finora aiutato e penso che il quinto posto sarà il mio destino con l'organico a disposizione.
Ma sai, tutto è possibile, avere il calendario a favore è un grosso vantaggio.
Per quel che riguarda gli investimenti ognuno pianifica a modo suo.
Per squadre come Imola o Sicily fossi io il manager butterei sul tavolo delle strategie delle pianificazioni a lungo termine.
Squadre come la mia, o Gage, sono già alla fine di un ciclo di guadagni / costi quindi l'obiettivo deve essere necessariamente vincere, cosa per fortuna non banale vista la valida concorrenza.
Tanto per dire ... io, Rastys Team e Canasta abbiamo i palazzetti più grandi nella nostra serie (10.000 posti) e ciò ci genera un certo introito. Allenando cresco giocatori che poi vendo (e i soldi che ricavo li investo in giocatori più forti) o tengo (i loro stipendio è da giocatore di livello). Quando il denaro accumulato mi permetterà di avere giocatori sempre più forti al punto che la somma dei loro stipendi raggiunge la somma dei ricavi allora saprò che non potrò crescere più di così per una IV e quindi mi resterà solo da vincere (attualmente ho ancora un guadagno medio di 40.000).
Qualche tempo fa scrissi che alcune squadre avevano un monte stipendi più alto quindi, nella mia ottica, più avanti di me.
Consideriamo infine Senise Wildarrows, vincitore della scorsa edizione del nostro campionato. Crebbe un nazionale (finito poi in serie A). Con i soldi guadagnati comprò dei giocatori forti. Io penso che superò la sua capacità di gestione economica ma resistette tutta la stagione con quanto aveva avanzato dagli investimenti così da avere una squadra più forte e quindi vincente.