le differenze non sono abissali, ma Evangelisti, Pizzolante, Troìa, Lanfranchi e vari altri di cui so di sicuro di L5+ hanno fatto il loro degnissimo lavoro. Ci sono le differenze. Poi se uno con il proprio club non lo vuol fare è un'altra storia.
Io Vanoni non so come sta messo rispetto ai giocatori che hai indicato, ma è arrivato alla U21 dopo essere stato allenato solo ed esclusivamente con un L4....
Il punto è che non è che col 4 non possono arrivarci (anche se con le AP è più semplice essendoci meno concorrenza) perché anche un Muraglia ci è arrivato con il livello 4, è che, se vogliamo tornare ad essere i migliori ci vogliono più Venturi e meno Muraglia. Quei 6/7 scatti di differenza sulle 4 stagioni fanno la differenza.
Perdonatemi ma qui mi pare che abbiate tutti perso un po' il lume della ragione.
Scrivo questo post e poi torno nel silenzio, perchè mi pare che ci sia poco da discutere, il gioco non si è evoluto, quindi si vota il nome più dell'idea.
Quello che critico è questa storia della strenua richiesta del livello 7 che, oltre ad essere uno spreco di soldi colossale, a me sa tanto di bufala, ma non è questo il punto.
Prima vi lamentate dei proprietari che, in parte giustamente, in parte no, si lamentano del fatto che i loro giocatori, specialmente i lunghi, arrivati a 21 anni hanno stipendi difficilmente gestibili; dall'altra parte poi però vorreste che tutti allenassero con il livello 7, perchè "quei 6/7 scatti sulle 4 stagioni fanno la differenza".
Bè, a me pare che vogliate la botte piena e la moglie ubriaca.
Vi dirò di più, se fossi l'utente medio di IV che magari si trova fortunosamente il prospetto da nazionale, e leggessi queste frasi, nel momento in cui doveste venirmi a chiedere di prendere un L5-6-7 o quello che è, vi risponderei con una sonora pernacchia.
Quo dicto, questa non vuole essere una critica a Macros (di cui ho preso il virgolettato), ma più in generale ad un po' di utenti che sono nel giro della nazionale e hanno più volte esposto questo tipo di idee/teorie. Senza, per altro, aver portato dati a supporto. Per me il livello 1 va benissimo, ma non sono qui per convincervi di questo.
tu così ne fai un discorso di nazionale maggiore, di stipendi insostenibili, nella u21 non è così...il lungo più costoso che si crea in u21 è un lungo con primarie per giocare una II in Italia, quindi rivendibilissimo...alcuni, tipo Biazzi, a 22 anni con una buona gestione economica, e sviluppo del palazzetto, restano in IV con una buona squadra e addirittura un settimanale positivo (se proprio vuoi esempi che ho sotto mano)...ed è indubbio che più velocemente arrivi a certi livelli (ripeto, guardate com'è stato venduto Venturi a inizio 21 anni già triplo 15) più soldi ci tiri su, perché i giocatori di A e II, che difficilmente allenano monoruolo, fanno i salti mortali per allenandi già a quei livelli...e Venturi è venuto su con un liv5, che sostanzialmente è quello che chiediamo, e che ho sostenuto anche io più volte, non chiediamo il liv7, perché già il 5 garantisce una serie di scatti in più nel giro delle prime 3 stagioni rispetto al liv4 che fanno la differenza...ma se poi tu mi vieni a dire che vuoi allenare col liv1, bene, non ho mai obbligato nessuno, ci mancherebbe, ma nella u21 italiana non ci arriva il tuo giocatore, su questo ti ci posso mettere una firma...
quello che sottolineavo io è proprio il fatto che limitiamo il margine dalle altre nazioni perché a differenza loro siamo bravi ad allenare, perché se allenassimo noi coi loro allenatori vinceremmo tutto a mani basse...