Israele-Italia 76-81 (17-22, 22-26, 21-21, 16-12)
Israele: Limonad 3 (1/2, 0/1), Ohayon, Naimy (0/2 da tre), Bluthental 7 (2/4, 1/2), Pnini (0/2, 0/2), Casspi 20 (4/8, 1/6), Burstein 10 (2/2, 2/3), Eliyahu 19 (7/10), Halperin 15 (3/4, 2/4), Rothbart ne, Green 2 (1/4), Kokia. Coach: Shivek
Israele: Tiri da due: 20/36, tiri da tre: 6/20, tiri liberi: 18/25. Rimbalzi: 31. Assist: 18
Italia: Giachetti 5 (1/2 da tre), Mancinelli 9 (3/4, 1/5), Bargnani 26 (13/19, 0/3), Mordente 6 (2/3 da tre), Crosariol 4 (1/1), Ress (0/1), Gigli 6 (2/3, 0/2), Vitali ne, Aradori ne, Belinelli 14 (5/6, 0/4), Maestranzi 11 (3/8 da tre), Carraretto (0/2 da tre). Coach: Pianigiani
Italia: Tiri da due: 24/34, tiri da tre: 7/29, tiri liberi: 12/19. Rimbalzi: 36. Assist: 17.
Ho visto solo una parte... ma credo che qualcuno abbia parlato a qualcuno... e credo che il rientro di Giachetti, come dicevo, fosse fondamentale per il gioco di Pianigiani.
Bargnani gioca da "5" vero ed esce poco poco dall'area... e c'é bisogno di questo, Pianigiani gliel'ha fatto capire con costrutto e questo é evidente. Mancinelli perfetto sino ai primi minuti di quarto periodo, Maestranzi sempre lucido e finalmente Belinelli che passa la palla!!! Madre mia, mi sembrava di sognare... poi non fa più canestro da 3pti (tiriamo in maniera mediocre in tutta questa fase...), ma come poi tanti altri. Da notare che Vitali n.e. (per fortuna!), ma anche Aradori, che si vede non sta convincendo troppo il CT (magari quest'anno a Siena lo roncola o lo rovina non facendolo mai giocare... si vedrà). Fatto sta che potevamo ribaltare la differenza canestro o impattare a fine partita, ma... ci siamo giocati questa possibilità, con un minimo di lucidità in più potevamo girare lo scontro diretto a favore, semmai servirà...
Temo di no... ma cominciare a vincere sin d'ora farà morale per le speranze residue e per compattare sto gruppo... sono convinto che l'infortunio di Belinelli e l'arrivo solamente a Bari di Bargnani non abbia giovato al lavoro di Pianigiani, Capobianco e Dalmonte, ma a forza di giocare stanno cominciando a sistemare sempre più cose (attaccano con decisione il ferro, sono più incisivi in difesa, si cercano di più, usano il pick and roll meno scriteriatamente, sono sempre meno le soluzioni individuali e cercano il contropiede o una transizione molto rapida da rimbalzo difensivo, anche se prevede un tiro da 3pti).
Quel che ho visto oggi, per lunghi tratti mi é piaciuto... ora vincere con la Lettonia, credo sia un obbligo di classifica, ma anche morale!