BuzzerBeater Forums

Italia - III.16 > Mercato

Mercato

Set priority
Show messages by
This Post:
11
156462.10 in reply to 156462.9
Date: 9/11/2010 12:51:09 PM
Overall Posts Rated:
33
Avete ragione.......pero a me non piaceva neanche quando piovevano soldi e i giocatori arrivavano a costare6-7 milioni......
Il problema è che dopo 13 stagioni ancora non sono riusciti a calibrare il sistema economico, o sbagliano in eccesso o in difetto!!!:(
Inoltre le novità sul motore di gioco annunciate da due stagioni ancora non ci sono e non credo proprio che ci saranno per la prossima stagione...........e poi si lamentano che ci sono pochi supporter!!!:SS

This Post:
00
156462.11 in reply to 156462.10
Date: 9/11/2010 1:42:48 PM
Overall Posts Rated:
22
è vero
pero se il sostentamento deve dipendere dall'allenamento
e ti ritrovi a vendere giocatori allenati a meno di quanto li hai pagati
sei leggermente fregato :)
anche perche gli stipendi aumentano inesorabilmente, giocatori e specialisti (altra cosa secondo me inconcepibile)

This Post:
00
156462.12 in reply to 156462.11
Date: 9/11/2010 2:58:00 PM
Overall Posts Rated:
33
Li hai pagati di più proprio perchè in quel periodo ci riempirono di soldi e quindi erano tutti carichi!!!:(
Per gli stipendi il problema è che i giocatori raggiungono troppo velocemente skill molto alte........dovrebbero rallentare gli allenamenti con l'aumentare delle skill, in questo modo non esisterebbero centri da 500k......:S

This Post:
00
156462.13 in reply to 156462.12
Date: 9/11/2010 3:54:14 PM
Overall Posts Rated:
22
dov'ero io quando riempivano di soldi ? :D
forse si dovrebbe dare piu peso ai multiskill o introdurre qualche tipo di allenamento
che non obblighi a puntare a bombare su una skill due allenandi alla volta

This Post:
00
156462.14 in reply to 156462.13
Date: 9/11/2010 5:44:12 PM
Overall Posts Rated:
1010
Mi rifaccio vivo. asd
Secondo me l'economia non è male, siamo noi (in generale) a non saper conciliare i risultati con gli introiti economici. Vi porto un esempio.
Nella mia serie c'è la mia rivale (Stefanel) che ha fatto una mossa per cercare di salire ad ogni costo questa stagione. Ha comprato una super guardia portando il suo bilancio in negativo di -163 822 $ (me l'ha detto lei stessa). Aveva da parte un bel pò di soldi e li ha spesi per un giocatore (non tutti, ma una parte). Ovviamente a fine stagione sarà a 0 (da quello che ho capito) e quindi penso proprio che la prossima stagione dovrà smantellare la squadra, perchè a salire sarò io (salvo imprevisti, visto che gioco 2 finali in casa e dovrei essere leggermente più forte di lei). Ma anche se sale lei, avrà lo stesso il bilancio in rosso, quindi qualcuno dovrà vendere. E per quale motivo questo? perchè spesso noi facciamo delle scelte strategicamente ed economicamente sbagliate. Pur di non retrocedere compriamo dei giocatori che ci distruggono l'economia per le prossime stagioni, pur di salire lo stesso, oppure pur di vincere in campionato usciamo dalla coppa nei primi turni, perchè la priorità va al campionato e fa niente per i 50k persi a settimana. Cosi come si trovano squadre che in IV° hanno ancora il palazzetto da 5000 posti ed i biglietti alle stelle.
Questi secondo me sono tutti aspetti che noi sottovalutiamo e che puntualmente ce la mettono nel chiul. Prima si pensa ai risultati, dopo all'economia. Non c'è cosa, secondo me, più sbagliata di questa. Prima si deve avere un'economia stabile, un bel palazzetto, un bilancio in positivo, e solo dopo si può pensare a costruire una squadra per la promozione o per qualsiasi altro obiettivo.
Io per esempio avevo il bilancio in pari fino alla settimana scorsa (ero in positivo grazie alla coppa). Ora sono in rosso di 60k perchè ho comprato dei giocatori (proprio per essere sicuro della promozione). Ma li ho comprati ora per i playoff, non li ho comprati prima tenendomi il bilancio in rosso per metà stagione pur sapendo di affrontare squadre scarse che li batto anche senza di loro. Oppure peggio ancora come fanno alcuni, che a metà campionato, sapendo di essere quasi matematicamente salvi (perchè ci sono due bot nel girone ed un altra squadra scarsa), e sapendo di non poter ambire ai playoff o al massimo al 4° o 3° posto (insomma, fai solo 1 partita di playoff e poi sei fuori) si mettono a fare mercato per costruirsi la squadra per la prossima stagione, pagando nel frattempo stipendi pesanti senza alcun fine. Ne ho viste in passato di squadre fare cosi.
Quindi, scusandomi per l'intervento chilometrico, ribadisco il mio concetto: non è l'economia che non va, siamo noi a non saper giocare. ;)

Last edited by Belendor at 9/11/2010 5:47:28 PM

This Post:
00
156462.15 in reply to 156462.14
Date: 9/11/2010 9:25:46 PM
Overall Posts Rated:
22
non sono molto d'accordo
io faccio sempre movimenti di mercato quando serve e rimanendo nei limiti del bilancio in positivo, ma sinceramente in un gioco manageriale online essere obbligati a fare strategie che danno risultati dopo minimo due stagioni non è che mi diverta cosi tanto

nessuno pretende di comprare due fenomeni e di ribaltare la stagione da un giorno all'altro
e sinceramente questo gioco, a livello di competitivita è molto piu bilanciato di porcherie come hattrick
pero mi permetto di dire che l'economia andrebbe rivista, a mio modesto parere non merita come altre parti del gioco, dovrebbe essere piu realistica e soprattutto piu elastica
la possibilita di crescita che ora si ha è una: prendi il giovane, allenalo 6 stagioni e vendilo

Last edited by Alpha Red at 9/11/2010 9:26:36 PM

This Post:
00
156462.16 in reply to 156462.14
Date: 9/12/2010 4:30:53 AM
Overall Posts Rated:
33
Io ho 400k di stipendi con 8 giocatori e non credo di avere fenomeni.......e non è detto neanche che salga!!:S

L'ho detto secondo me non è possibile vedere giocatori che a 22 anni già hanno il triplo geniale.........non è possibile che in 3 settimane una guardia ti scatta in leggendario in jumper.......l'unico modo per risolvere è contenere gli stipendi rallenatando la crescita dei giocatori

This Post:
00
156462.17 in reply to 156462.16
Date: 9/12/2010 5:19:54 AM
Overall Posts Rated:
1010
Perchè non è possibile? il gioco è strutturato cosi, io mi adeguo. Sapendo che un centro dopo 3 stagioni allenamento non lo puoi mantenere, invece di continuare ad allenarlo inutilmente (sia per lo stipendio sia perchè dopo una certa soglia vengono svalutati) lo vendo e ne prendo un altro da allenare. Anche ad hattrick è cosi: quando un giocatore (per esempio i centrocampisti) hanno stipendi troppo alti, si vendono e se ne comprano altri più scarsi da allenare. Io non ci vedo nulla di male.
Per quanto riguarda gli stipendi sono sempre del mio parere. Nessuno ci obbliga a mantenere determinati giocatori. Evidentemente c'è qualcosa che non va nella tua economia e non riesci a mantenerli, oppure sono sproporzionati per la serie. Ma già il fatto che sei 1° nella conference significa che con quei giocatori ci vinci. Era preoccupante se avevi quegli stipendi ma eri a metà classifica. ;)

This Post:
00
156462.18 in reply to 156462.15
Date: 9/12/2010 5:26:23 AM
Overall Posts Rated:
1010
Tutti i giochi manageriali sono cosi. I frutti delle proprie scelte non li vedi subito, ma col tempo. Qualsiasi manageriale funziona cosi. Se non ti diverti cosi, hai sbagliato gioco. ;)
Per quanto riguarda l'economia come la rivedi? metti più soldi e abbassi gli stipendi? Beh secondo me cambierebbe poco. Con più soldi il costo medio di un giocatore salirebbe, ognuno inizia a dire: ma si, sono sopravvissuto con il bilancio in rosso fino ad ora, mi prendo dei giocatori più forti andando di nuovo in rosso e cerco di salire ad ogni costo. Quindi si ritornerebbe esattamente come adesso. E' la mentalità che per me è sbagliata. Si pensa sempre prima ai risultati e dopo all'economia.
Per la crescita come la vorresti cambiare? i giocatori si allenano, non per 6 stagioni ma per diverse stagioni. Quindi non capisco come si possa modificare. ;)

This Post:
00
156462.19 in reply to 156462.18
Date: 9/12/2010 11:01:00 AM
Overall Posts Rated:
1010
non è proprio vero...nel senso in hattrick competi con 7 squadre qui 15....e ne sale sempre e solo 1...è difficile uscire da un imbuto come questa III ad esempio...se vuoi giocare e galleggiare il tuo metodo va bene se vuoi provare a salire la programmazione non è facile...poi un altro esempio guardie simili una 40k di stipendio l'altra 62k solo perchè la seconda ha rispettabile a rimbalzo? anche questa è una cosa assurda 2 3 k in + ci può stare non 20k che è lo stipendio di una discreta guardia di riserva...e poi analizziamo anche questo ogni anno 1 o 2 manager pescano qualcosa di buono...gli altri puppa...io sono 4 anni che non pesco niente...mamba ad esempio ha costruito molte delle sue fortune su questo...pur non essendo una squadra di fondo classifca che pescava per primo...

This Post:
00
156462.20 in reply to 156462.19
Date: 9/12/2010 11:49:20 AM
Overall Posts Rated:
1010
Dal collo di bottiglia se ne può uscire. Ci vuole una buona programmazione e più tempo rispetto ad ht, ma se ne esce. Di questo ne sono certo.
Sulle guardie non lo sò. Per me 20k solo perchè hanno rispettabile in rimbalzo è troppo, o per lo meno dalla mia poca esperienza dico che è troppo. Ma in ogni caso tu che sai che lo stipendio è cosi, prendile senza rimbalzo. Cosi come quando compri i centri stai attento a non prenderli con troppa stoppata.
Sul draft è vero, si potrebbe fare meglio. Ma il draft serve a chi è negli ultimi posti, perchè teoricamente ha una squadra più scarsa e quindi deve recuperare sugli altri. Io anche questa stagione ci investo 20k, ma solo perchè sono in IV e vedendo la media della mia serie ho deciso di provare. Ma se fossi stato primo in terza non ci avrei speso un soldo. Il draft si deve vedere come un surplus che puoi avere se la tua squadra va male, per compensare le varie perdite. Non lo si deve considerare come un investimento proficuo. Cmq pescare il campione è molto difficile, e soprattutto non ti capita per 2 volte di fila.
Per me il gioco cosi com è va bene, perchè a differenza degli altri è molto più complesso. Teoricamente una squadra più scarsa ma con una buona tattica può battere una più forte, cosa che ad esempio negli altri giochi non accade. Oppure con una buona programmazione si riesce ad incassare più di quanto si pensi. Io di questo me ne sono accorto qualche stagione fà, quando sono arrivato per la prima volta in III° con l'acqua alla gola e con un palazzetto ridicolo. Li ho capito che era ora di puntare sull'economia, e quindi ecco spiegato il perchè delle 2 retrocessioni (con un pò di random). Ora riesco a mantenere un roster che non sfigurerebbe in III° (guarda le valutazioni fatte nell'ultima partita, e con alcuni giocatori un pò fuori forma) ma con gli incassi della IV° serie. E' vero che sono in rosso di 66k (solo da questa settimana), ma con l'allenamento e con la coppa penso di chiudere il bilancio annuale tranquillamente in positivo.
Ora con questo non voglio fare la parte del saputello, per carità. Ma l'unica cosa complessa di questo gioco è l'economia. Se rendiamo più facile anche quella, si prende la stessa strada di ht. ;)

Advertisement