Su che basi pensate sia meglio decidere se velocizzare o rallenatare l'azione?
dalle regole:
Un ritmo di gioco più rapido fa sì che la squadra abbassi lo standard in base al quale un tiro viene effettuato o meno, e dunque termini l'azione offensiva in meno tempo, determinando così un numero maggiore di possessi totali nella partita. Un ritmo più lento significa l'esatto contrario
A me verrebbe da pensare che se si ha un'ottima circolazione di palla, sarebbe meglio rallentare l'azione, così c'è tutto il tempo di arrivare a un tiro facile. Se si ha una circolazione di palla schifosa, tanto vale tirare in fretta visto che cmq ci sono difficoltà in ongi caso ad un tiro facile. Allo stesso tempo però, se si fatica a metterla dentro non è meglio cercare di rallentare il ritmo per lasciare meno possessi possibile all'avversario?
E in più. se setto di rallentare l'azione, può capitare che i miei giocatori non piglini tiri buoni e poi si ritrovano allo scadere dei 24 secondi a dover tirare per forza, magari in una situazione non favorevolissima?
E poi c'è pure da considerare i rimbalzi, se se ne prendono parecchi si può anche rischiare qualche tiro in più no?
Voi come ragionate?