BuzzerBeater Forums

Aiuto – Italiano > help consigli allenamento!!!

help consigli allenamento!!!

Set priority
Show messages by
This Post:
00
154755.1
Date: 8/20/2010 6:11:59 PM
Milano Flashers
IV.45
Overall Posts Rated:
284284
ciao a tutti. gioco da poco tempo a questo bellisimo gioco e vorrei avere qualche consiglio su come gestire al meglio i miei allenamenti.

1-quanti giocatori mi consigliate di allenare con una singola abilità a settimana? per esempio, meglio allenare solo i 2 play in Passaggio oppure posso anche metterci dentro le 2 guardie ed allenare 4 giocatori in Passaggio? quante possibilità ho che tutti e 4 i giocatori salgano di livello in una settimana?

2-in base al potenziale, quali livelli posso raggiungere con un giocatore in un determinato skill? per esempio, se ho un centro con Potenziale All-Star, i suoi livelli di Rimbalzo, Tiro da sotto e Difesa in Area, se ben allenati, dove possono arrivare? Forte-Valido-Notevole-ecc.???

3-quanto è importante il DMI durante la settimana d'allenamento? è meglio allenare colui o coloro che hanno un alto DMI perchè hanno più probabilità di salire di livello nello skill allenato?

4-che limite di età, secondo voi, è quello per smettere di allenare un giocatore che non aumenterà più i suoi skills o che comunque ci metterà di più di un 19enne a salire di livello nella stessa abilità allenata?

5-è meglio variare ogni settimana l'allenamento tra i vari giocatori oppure è meglio continuare con un paio di giocatori per almeno3-4 settimane di fila con la stessa abilità o due? per esempio, questa settimana alleno i 2 play in Passaggio, poi settimana prossima alleno i 2 centri in Tiro da Sotto e così dicendo..., oppure fare un mese filato sui 2 play allenando 2 settimane consecutive il Passaggio e due settimane il Palleggio???

grazie anticipatamente a chiunque mi risponda.
buon basket a tutti, e forza gli azzurri del basket che stasera giocano con la lettonia per gli europei dell'anno prossimo.

ciao!

This Post:
00
154755.3 in reply to 154755.2
Date: 8/20/2010 8:42:38 PM
Milano Flashers
IV.45
Overall Posts Rated:
284284
grazie mille, davvero esaustivo. non potevo chiedere di meglio.

This Post:
00
154755.4 in reply to 154755.2
Date: 8/20/2010 8:54:57 PM
Milano Flashers
IV.45
Overall Posts Rated:
284284
un'altra domanda:

cosa è meglio far fare all'allenatore durante le partite? deve seguire alla lettera cio' che imposto, oppure condividere quello che ho impostato, oppure seguire quello che imposto io fino al 4° quarto e poi decide tutto lui?

grazie ancora

This Post:
00
154755.6 in reply to 154755.5
Date: 8/21/2010 11:18:48 AM
Milano Flashers
IV.45
Overall Posts Rated:
284284
cosa intendi quando dici che lo scegli per via dell'allenamento?
sono molto indeciso tra "segui le indicazioni" e "l'allenatore si basa sulle tue indicazioni". ho provato con tutte e due e la prima scelta mi ha fatto praticamente restare in campo 40 e passa minuti tutti i titolari, mi sembra un po' troppo. no?

This Post:
00
154755.7 in reply to 154755.6
Date: 8/21/2010 11:37:24 AM
useless junk
III.3
Overall Posts Rated:
277277
"segui le indicazioni" è la modalità preferita e consigliata dalla maggior parte di noi per tentare di contenere il più possibile i nostri allenatori, il cui comportamento il più delle volte varia fra l'improbabile e l'assurdo senza tralasciare momenti francamente grotteschi.. (tipo quando all'infortunio di una G pur avendo la sua rotazione in panchina lui decide che la tua AG può essere molto più congeniale)..
a parte gli scherzi (scherzi nel senso di prenderla bene perchè quello scritto succede.. ah, se succede..) con "segui le indicazioni" a meno di improbabili accadimenti riesci ad avere un'idea indicativa dei minutaggi che faranno i tuoi, quindi a regolarti di conseguenza per come gestire i tuoi allenandi.. quanto stanno in campo i tuoi dipende però anche dalla partita e dalla forza relativa di titolari e riserve.. se il titolare è molto più forte della riserva questa tenderà a stare meno in campo, ma soprattutto se la partita è tirata la formazione migliore dovrebbe fare più minuti (diciamo 38'-42'), mentre se la partita è molto squilibrata scatta il garbage time e puoi arrivare ad avere anche minutaggi del tipo 26'-22' a seconda di quando inizia il garbage..

This Post:
00
154755.8 in reply to 154755.7
Date: 8/21/2010 6:50:45 PM
Milano Flashers
IV.45
Overall Posts Rated:
284284
grazie mille per il consiglio, pensavo che fosse meglio l'altra opzione. così mi hai tolto un dubbio e d'ora in poi andrò avanti solo con "segui le indicazioni".

grazie

This Post:
00
154755.9 in reply to 154755.7
Date: 8/21/2010 6:55:42 PM
Milano Flashers
IV.45
Overall Posts Rated:
284284
visto che ci siamo faccio un'altra domanda:

quale impostazione di strategia mi consigliate tenendo conto che ho un team nel V campionato e i miei sono ancora dei brocchi?

meglio a uomo oppure un pressing a tutto campo per coprire i buchi difensivi che ho?

ciao e grazie mille

From: Mèllo

This Post:
00
154755.11 in reply to 154755.10
Date: 8/23/2010 8:53:04 AM
Overall Posts Rated:
1717
ciao volevo un chiarimento..ho appena comprato un giocatore che ha gia giocato 28 minuti come ala grande. Io alleno i lunghi, quei 28 minuti vengono contati nell'allenamento o solo nella forma?