sarò breve. o almeno credo.
-chi sei (su BB, nella vita sò cazzi tuoi) e perchè sei in questo thread?
Perdo tempo con alterne fortune su questo giochino da inizio stagione 3, salendo e scendendo dalle serie per amore delle novità. Per ingannare il tempo tra un cambio di serie e l'altro, fungo da traduttore del sito e rovino giovini prospetti di allenando. Sono qui perchè ho voglia di fare l'ultimo passo di un cammino di avvicinamento alla nazionale, da niubbo a tifoso scontento a scout a vicecittì.
-come vuoi gestire la nazionale ove mai te la ritrovassi tra le mani?
Inutile dire che credo che il lavoro svolto fin qui sia stato ottimo. Però ovviamente come tutte le cose belle (i fiori, gli amori ecc. - ah, che poesia!) va curato affinchè continui a prosperare.
Per cui si deve:
1) continuare ad alimentare il sistema di scouting, favorendo l'inserimento costante di volti nuovi e capaci come scout. Più si è, meglio si riesce a seguire un gran numero di giocatori. Siamo tra le primissime comunità del gioco per bacino di utenti e dobbiamo sfruttare questo vantaggio.
2) discutere la preparazione della partita con numero sempre maggiore di utenti capaci, che hanno fatto esperienza come scout e/o allenando nazionali all'estero. Anche qui desidero che la cerchia si allarghi: un ampio e sagace dibattito pre-partita permette al CT di analizzare al meglio la partita, ed è "formativo" per tutti quelli che ne prendono parte. Ovviamente il punto di partenza è il gruppo che ha vinto ieri il mondiale (sempre che abbiano ancora voglia :P), ma l'intenzione di introdurre "facce nuove" nel giro è un punto fermo.
Mi piacerebbe inoltre, tempo permettendo, discutere (se c'è chi vuole) delle scelte tattiche nel post-partita sul forum, per permettere a tutti di avere un assaggio del "magico mondo tattico della nazionale".
-ok, e dal punto di vista più squisitamente tattico e di gestione del roster?
l'ultimo mandato ci ha insegnato che una squadra quadrata può vincere anche rinunciando un pò all'imprevedibilità tattica :) abbiamo costruito un attacco sotto canestro contro il quale la coperta sembra sempre troppo corta, ed ovviamente si riparte da lì.
Ecco però che tipo di lavoro vorrei fare per mantenere-migliorare il livello attuale:
Settore Nani: qui secondo me siamo francamente indietro rispetto alle altre grandi potenze di BB. Finalmente però cominciano a venire su giocatori con potenziale adatto, e anche l'ultima under partorisce prospetti interessanti. C'è da seguirli con cura per ottimizzarne la crescita, direi che il nostro obiettivo è mandare in pensione Lipparini e Porzionato (con eterna e imperitura riconoscenza). Il nucleo attuale ha comunque dimostrato di poter tenere botta ai massimi livelli, ma in quanto campioni di tutto dobbiamo puntare più in alto.
Settore Lunghi: qui siamo ovviamente messi meglio, ma ci sono alcune cose da fare. Così come successo con Romagnoli, prima o poi anche Fanesi e Zanotti necessiteranno una sistemazione più stabile: ci muoveremo in tal senso. Si deve continuare a lavorare sulle secondarie dei lunghi, che a parità o inferiorità di stipendio fanno la differenza. Si punta anche ad avere qualche new entry, melium abundare :)
Settore AP: qui c'è tanto da fare. Le AP esterne di fatto ci mancano ancora, ma abbiamo un pò di gente che è quasi pronta. Per quanto riguarda quelle interne, invece, è giunto il momento per Papalia di fare le scarpe a Giulietti (sempre sia lodato pure lui), direi che manca solo qualche ritocco è poi è pronto.
Detto in soldoni, dobbiamo mantenere sana l'ossatura che ci ha reso vincenti nel pitturato, e portare agli stessi livelli il lato nanico della nazionale.
credo di aver detto il necessario, aggiungo un lusersega di buon augurio.